> Italia > Puglia > 5 mete turistiche della Puglia che devi visitare
5 mete turistiche della Puglia

5 mete turistiche della Puglia che devi visitare

Mete turistiche in Puglia da vedere

La Puglia è una regione straordinaria. È rinomata per il buon cibo e l’accoglienza e possiede alcune delle spiagge e dei paesaggi più belli di tutto il Sud Italia.

Il modo migliore per girare la Puglia è in auto, ma ci sono anche autobus e treni che vi porteranno da un posto all’altro. 

Se volete visitare l’intera regione, non avete una vostra auto, noleggiarla per il periodo della vacanza è la soluzione migliore. 

Se invece avete intenzione di visitare solo 1-2 città o paesi durante il vostro soggiorno, allora il trasporto pubblico probabilmente sarà la soluzione migliore.

In Puglia ci sono molte località turistiche diverse, ognuna con uno stile e un’atmosfera unici. Potete scegliere tra piccoli villaggi con edifici storici che risalgono a migliaia di anni fa (come Alberobello), grandi città come Bari o Brindisi dove ci sono molti ristoranti e negozi, oppure le zone costiere che sono note per le loro belle spiagge e i piatti a base di pesce.

 

Alberobello – La città dei trulli

mete pugliesi da visitare

 

Alberobello è una piccola città della Puglia. È conosciuta come la “Città dei Trulli”.

Questo perché la città è stata abitata fin dalla preistoria e oggi i suoi edifici sono costituiti interamente da trulli, piccole case in pietra calcarea costruite con muri a secco, massi di calcare grezzi raccolti nei campi vicini e sormontati da un tetto conico. 

I trulli sono tipici di Alberobello, ma esempi eccellenti si trovano anche a Locorotondo, Martina Franca, Cisternino e Fasano.

I trulli erano originariamente utilizzati nelle zone rurali come depositi per il grano e il bestiame e successivamente come abitazioni per i lavoratori agricoli. 

Il design del trullo è stato fatto risalire alla preistoria, quando queste strutture erano utilizzate per scopi simili. 

Sono un esempio di architettura vernacolare che si è conservata intatta nel tempo senza alterazioni della forma originale.

 

Ostuni – La Città Bianca

mete della Puglia da vedere

 

Situata in provincia di Brindisi, Ostuni è chiamata anche la Città Bianca per via delle case basse e dei vicoli caratterizzati da rocce calcaree. 

Le stradine e le scalinate del centro storico sono ricche di storia ma anche di locali e negozi che animano la vita notturna. 

Ostuni e la sua campagna ospitano anche numerose Masserie, antichi casali tipici dell’Italia meridionale. 

Molte di esse sono state abbandonate alla fine del XIX o nel XX secolo, ma fortunatamente sono state recuperate, restaurate e trasformate in splendide strutture ricettive.

Ostuni è una città unica in Puglia che ha conservato nel tempo il suo carattere medievale. Ciò è dovuto alla sua posizione, che le conferisce un’aura mistica e un vantaggio strategico. 

Questa posizione le ha permesso di svilupparsi come importante centro commerciale tra gli agricoltori dell’entroterra e i commercianti della costa.

La struttura urbanistica della città risale all’epoca medievale, quando fu costruita su due livelli: uno sopra l’altro in modo da sembrare una scala bianca che porta al cielo.

 

Porto Cesareo 

Visitare mete in puglia

 

Porto Cesareo è una splendida località balneare situata a metà strada tra Punta Prosciutto e Gallipoli, quindi è un luogo ideale da visitare se si viaggia in zona..

Questa località balneare è molto popolare tra i turisti che visitano la Puglia. Tutti sognano una magica vacanza al mare in Puglia, ed è proprio per questo che si sceglie Porto Cesareo. 

Le spiagge qui sono bellissime, con sabbia soffice e acque cristalline. La città stessa ha molti caffè e ristoranti affascinanti dove si può gustare cibo delizioso mentre si guarda il sole tramontare sul mare.

Una vacanza qui non è molto costosa a differenza di quanto si possa pensare, oltre ai resort e gli hotel, ci sono molte case vacaze a Porto Cesareo nel Salento.

L’attrazione principale della città è il suo castello, che risale al 1000 d.C. circa. È anche sede di un museo archeologico che ospita molti manufatti antichi scoperti durante i vari scavi.

 

Gallipoli 

mete da visitare in Puglia

 

Gallipoli è una località balneare situata lungo la costa salentina. Ha due parti principali: la Città Vecchia e il Borgo Nuovo.

Il centro storico ospita un’architettura impressionante. La Fontana Greca è uno dei monumenti più importanti, una scultura di epoca rinascimentale costruita nel 1472. 

La Cattedrale di Sant’Agata è un altro edificio importante: è un bellissimo esempio di architettura barocca salentina e risale al 1596. 

Da vedere in quest’area anche la Chiesa di Santa Maria della Purità, che conserva un pavimento in maiolica, e il Castello di Gallipoli, che è stato costruito come parte del Centro Storico e comprende la sua Torre del Rivellino.

 

Polignano a mare

mete della Puglia

 

Polignano a Mare è una delle migliori città da esplorare nella regione durante una vacanza. 

È nota per una delle spiagge più famose e belle d’Italia, Lama Monachile. Questa spettacolare spiaggia è caratterizzata da acque cristalline e da una scogliera calcarea.

Se siete alla ricerca di qualcosa di più di una semplice vacanza al mare, Polignano a Mare ha molto da offrire. 

La città è ben conservata e vanta una serie impressionante di siti ed edifici storici risalenti a centinaia di anni fa. Qui si può trovare di tutto, dalle rovine romane ai castelli medievali!

Sebbene il turismo sia “massiccio” durante i mesi estivi, la città ha molto da offrire ai turisti anche quando le temperature si abbassano nei mesi autunnali ed invernali.