Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Viaggiare con i bambini può essere impegnativo e soprattutto in montagna trovare proposte adatte a loro può sembrare difficile … in realtà proprio a contatto con la natura i bambini hanno molte più alternative, tutte in totale sicurezza e riscoprono anche la magia del contatto con la natura.
Tra le regioni più apprezzate e pronte a ricevere famiglie in vacanza c’è il Trentino Alto Adige che con i suoi laghi, borghi incantevoli, sentieri e attività a misura di bambino è nota per l’ottima accoglienza.
L’Alto Adige è senza dubbio una scelta vincente per le famiglie che cercano una meta per le proprie vacanze in montagna con tutta la famiglia.
Alto Adige con bambini: cosa fare
Il territorio è noto per l’accoglienza e per i numerosi servizi offerti ai più piccoli; tra hotel per famiglie, aree gioco attrezzate e sentieri pensati per i più piccoli con dislivelli adeguati anche per chi non è troppo sportivo si trovano numerose mete imperdibili.
Dalla Val di Fiemme ad Alpe di Siusi, dall’Alta Pusteria all’Alpe Cimbra fino all’Altopiano della Paganella: queste sono solo alcune delle proposte che suggeriremmo per i più piccoli in Alto Adige.
Hotel in Alto Adige: dove soggiornare
L’Alto Adige attira turisti non solo da tutta l’Italia ma anche dall’estero per i suoi paesaggi incantevoli, abbracciato dalle Dolomiti riconosciute come Patrimonio Unesco offre numerose idee per le proprie vacanze.
Se state cercando un modo per trovare un hotel in Alto Adige con ancora camere disponibili per questa estate date un’occhiata a questo portale; qui potrete trovare i migliori hotel semplicemente lasciandovi guidare dal menù intuitivo: si sceglie la località e tramite un menù a tendina si possono combinare altri filtri come servizi, stelle o attività offerte.
Con numerosi hotel family friendly, vivere l’Alto Adige con bambini diventa una meta apprezzatissima grazie alla possibilità trovare spazi adeguati per i più piccoli ma anche animazione e intrattenimento in modo da potersi rilassare in modo spensierato.
Vacanza in montagna con i bambini: qualche consiglio
La montagna presenta qualche pericolo, così come altro luogo. In realtà però le località turistiche sono estremamente pronte a ricevere famiglie con bambini e per questo motivo i pericoli sono ridotti al minimo; come in ogni luogo è importante non abbassare la guardia, non sottovalutare la natura e ovviamente seguire le regole di ciascun luogo ma posso assicurarvi che trascorrere una vacanza in montagna con i bambini, di tutte le età, è assolutamente possibile.
Il primo consiglio che voglio darvi è quello di pensare all’età dei vostri piccoli: per quanto voi abbiate sempre trascorso le vacanze in montagna e nella natura i ritmi dovranno cambiare e adeguarsi ai più piccoli. Secondo consiglio che voglio darvi è quello di informarvi: è importante conoscere il territorio, avere in mente opzioni per le giornate ma soprattutto conoscere con cura ciò di cui avete bisogno da portare nello zaino.
Altrettanto consigliato è scegliere i migliori percorsi da trekking optando per escursioni adatte anche ai più piccoli.
Importantissimo è anche stabilire alcune regole di comportamento; è importante che i più piccoli capiscano a cosa devono fare attenzione e che se ci sono alcune regole è solo per la loro sicurezza.
Un altro problema a cui dovrete abituarvi sono le probabili lamentele dei bambini: domande come “siamo arrivati?” o “quanto manca?” sono all’ordine del giorno ed è importante quindi avere pronti aneddoti o proposte per intrattenerli e coinvolgerli durante il cammino.
Per i primi anni che affronterete la montagna sarete forse un po’ più carichi ma bambini che crescono amando questa tipologia di vacanza non la lasceranno più; prestate attenzione però all’abbigliamento che deve essere tecnico e funzionale anche per loro puntando soprattutto su scarpe da trekking di qualità che siano comode e confortevoli per loro.
Leave a reply