La magnifica Basilica di San Francesco si trova ad Assisi ed ospita la tomba di Francesco è composta da due chiese, la Basilica inferiore e la Basilica superiore, l’edificio fu costruito a partire dal 1228, subito dopo la canonizzazione di Francesco, e completato nel 1253.
La chiesa inferiore, di stile romanico, presenta straordinari affreschi del tardo medioevo artisti Cimabue e Giotto e contiene la tomba del santo, scolpita proprio nella roccia del Monte Subasio (Assisi sorge sulle pendici di questa montagna, le cui pietre di colore rosa sono state utilizzate per molti edifici in città).
La chiesa superiore è gotica, piena di luce e ospita affreschi raffiguranti scene della vita di San Francesco.
La Basilica di San Francesco è uno dei luoghi più importanti del pellegrinaggio cristiano in Italia e patrimonio mondiale dell’UNESCO.
La Basilica fu gravemente danneggiata durante un terremoto che colpì la zona il 26 settembre 1997; parte della volta è crollata, uccidendo quattro persone all’interno della chiesa e distruggendo un affresco di Cimabue. L’edificio ha subito un accurato restauro di due anni.