Last Updated on 10 mesi by Michele Valente
Capodanno Budapest
Come festeggiare il Capodanno a Budapest?
Per festeggiare il Capodanno a Budapest si può optare per un modo tradizionale ossia prendendo parte a feste di piazza oppure gustando un ottimo menù in qualche ristorante rinomato.
Tuttavia è importante sapere che per i più romantici c’è la possibilità di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile se scelgono una crociera notturna sul fiume Danubio con tanto di vista sui fuochi d’artificio della città.
Infine vale la pena aggiungere che Budapest a Capodanno offre anche tante altre opportunità di festeggiare l’evento come ad esempio partecipando a feste a tema.
Cosa propone il Capodanno a Budapest?
Feste di piazza e tantissimi fuochi d’artificio nella notte che saluta il vecchio anno e conduce a quello nuovo caratterizzano le piazze di Budapest, che seppur diverse rispetto a quelle delle principali capitali europee sono comunque interessanti e tutte da vivere.
A Budapest nelle suddette piazze e anche nelle strade adiacenti c’è infatti la possibilità di ammirare tantissime persone del luogo che ballano la czarda, ossia il più noto evento tradizionale ungherese e che spesso coinvolge anche i turisti.
Cosa fare l’ultimo dell’anno a Budapest?
L’ultimo dell’anno a Budapest prima dello scoccare della mezzanotte permette di recarsi nel punto principale dei festeggiamenti ossia in Piazza Vorosmarty che già dalle prime ore del mattino pullula di gente e che la sera tardi è piena in attesa dei fatidici 12 rintocchi.
Questa piazza è facilmente raggiungibile a piedi percorrendo la nota Vaci Utca, ossia la strada pedonale più famosa per i turisti.
Per quanto riguarda invece la zona migliore per ammirare i fuochi d’artificio è senza dubbio quella adiacente le rive del Danubio. Inoltre va detto che la sera del 31 dicembre la suddetta piazza propone anche numerose bancarelle di street food e souvenir che risultano ideali per chi intende salutare il nuovo anno in modo diverso dal solito cenone in un ristorante.
A margine vale la pena aggiungere che i locali amano festeggiare il Capodanno a Budapest all’aperto indossando parrucche, maschere e cappelli dalle forme più bizzarre e con colori sgargianti.
Questi accessori è possibile tra l’altro acquistarli a buon prezzo nei tani negozi presenti nel centro cittadino.
Dove mangiare la sera del 31dicembre a Budapest
Rispetto a tante altre capitali europee, a Budapest è molto facile trovare un ristorante dove non è necessaria la prenotazione per la sera del 31 dicembre.
Tuttavia è sempre opportuno farla, per evitare il rischio di lunghe file poiché i migliori locali in genere registrano il tutto esaurito.
Infine è importante sapere che per l’ultimo dell’anno a Budapest il cenone può essere scelto con una certa facilità in termini economici; infatti, con circa 50,00 euro a testa si mangia in un buon ristorante e con pietanze tipiche ungheresi.
Che tempo fa a Budapest a Capodanno?
Il tempo a Budapest a dicembre è molto freddo, con qualche leggera nevicata verso la fine del mese.
Il clima continentale è caratterizzato da questo tipo di tempo, quindi non deve sorprendere che la regione sperimenti anche qualche pioggia durante il mese.
I venti che soffiano da ovest contribuiscono agli sbalzi di temperatura durante il giorno, con giornate fredde e notti sotto zero.
La temperatura media è di circa 1°C, molto fredda, e scende gradualmente a -1°C di notte. Mettete in valigia molti maglioni caldi e un ombrello per la vostra visita a dicembre, poiché la città registra anche 40 mm di pioggia in 12 giorni.
Il sole splende per sette ore al giorno a causa della maggiore copertura nuvolosa osservata durante i mesi invernali.