Avatar di Michele Valente
> Casa di Babbo Natale Rovaniemi con bambini: viaggio organizzato

Casa di Babbo Natale Rovaniemi con bambini: viaggio organizzato

Last Updated on 3 anni by Michele Valente

Fare un viaggio di gruppo in Lapponia è la soluzione migliore per poter godere a pieno dell’esperienza di una visita a casa di Babbo Natale. Il periodo migliore è marzo, mese in cui le giornate si allungano, le temperature iniziano a mitigarsi, ma è ancora presente moltissima neve a creare la giusta atmosfera. Uno spettacolo stupendo a cui potrete assistere molto spesso è l’aurora boreale, dato che marzo è il momento in cui se ne vedono più spesso.

Data: partenza 7 marzo 2019 rientro 12 marzo 2019

Lapland Experience

viaggio Lapponia a vedere aurora boreale

L’hotel scelto per questo viaggio di gruppo, dista circa 20 km da Rovaniemi. La peculiarità di questo luogo è sicuramente il fatto che potrete stare completamente immersi nella natura per ben 4 giorni completi. Nell’hotel potrete partecipare a tutte le varie attività comprese quelle invernali, compresa una visita per poter vedere l’aurora boreale in un luogo, dove non ci sono luci di nessun tipo. In Lapponia sembra che il tempo si fermi, gli spazi candidi sono sterminati e paradiso per coloro che desiderano stare all’aria aperta anche in pieno inverno, praticando varie discipline. Potrete innamorarvi della natura, mentre respirate l’aria più pura che ancora potete trovare. Sarete in un ambiente magico, dove vi aspetterete la visita di elfi, gnomi e Babbo Natale stesso, accompagnato dalle sue renne. 

Programma viaggio organizzato in Lapponia

Il tour offerto per questo viaggio di gruppo, si compone di 5 notti di soggiorno e 6 giorni. Vediamo in modo più approfondito il programma pensato per questo viaggio:

Giorno 1 – Partenza Per Rovaniemi:

viaggio in Lapponia con volo finnair milano Helsinki

Ore 09.00:  tutti i partecipanti si ritrovano per la partenza all’aeroporto, per il volo delle 11:25 Finnair. L’aeroporto è quello di Milano Malpensa e la destinazione primaria è Helsinki, per poi raggiungere Rovaniemi.

Ore 17:40: Arrivati a Rovaniemi, troverete il vostro passaggio per l’albergo e la guida che si occuperà di voi. Come seconda cosa, potrete ritirare il vostro equipaggiamento termico , composto da tuta, guanti e scarponi. Questi vi accompagneranno per tutta la vacanza e saranno consegnati ad ogni membro del gruppo. Sarete quindi portati all’hotel sulle rive del lago ghiacciato, una volta sistemati potrete cenare e poi riposare.

Giorno 2 – inizio dell’avventura, fattoria delle renne e villaggio di Babbo Natale:

viaggio di gruppo lapponia casa di babbo natale
Viaggio di gruppo Lapponia casa di Babbo Natale

Potrete riposare in tutta tranquillità e fare colazione a buffet con calma.

Ore 09.30: La guida vi aspetterà nella hall dell’hotel, per potervi accompagnare alla visita più apprezzata dai bambini, cioè la visita al vero Babbo Natale. Potrete fare moltissime foto, comprare moltissimi souvenir nei negozi del villaggio di Babbo Natale , spedire cartoline dall’ufficio postale dedicato, un pensiero carino per chi ancora ama questi ricordi. 

Ore 12:30: pranzo in una casa lappone tipica e successivo trasferimento in autobus presso la fattoria delle renne. Qui potrete scoprire come funziona l’allevamento di questi animali, farvi un giro sulle slitte trinate da loro e conseguire una patente ufficiale di guida. Per concludere, potrete ricevere un certificato, per aver partecipato alla misteriosa cerimonia attraversamento del Circolo Polare Artico.

Ore 16:00: A questo punto potete rientrare nell’hotel, decidere se restare nella zona benessere dotata di sauna o se uscire nuovamente per fare degli sport o altre attività invernali.

Ore 20:00: potrete mangiare direttamente in hotel, assaggiando le curiose specialità lapponi. 

Giorno 3 – Gita in motoslitta e pesca sul lago ghiacciato:

viaggio di gruppo in Lapponia gita in motoslitta

Come abbiamo detto, questa vacanza punta molto al relax, per cui anche nel terzo giorno potrete fare colazione al buffet con molta calma.

Ore 9:30: la guida vi aspetterà anche oggi nella hall dell’hotel. La giornata prevederà uno spostamento veloce presso il punto di ritiro per le motoslitte e caschi. Qui seguirete le lezioni basilari sulla sicurezza e le spiegazioni su come poter guidare le motoslitte.

Ore 10:00: dopo queste brevi lezioni, potrete partire per la vostra gita, due persone per motoslitta, singolarmente se pagate un piccolo supplemento mentre per i ragazzi e bambini al di sotto dei 14 anni, potranno fare questo tour solo sulla slitta trainata dalle guide. Il percorso passerà attraverso la foresta innevata, fino ad arrivare fino al lago ghiacciato, dove vi spiegheranno come pescare sul ghiaccio. Quello che verrà pescato, verrà diviso tra tutti i partecipanti e poi cucinati sul fuoco. Non temete, se non avete pescato nulla, potrete mangiare anche voi.

Ore 15:00: A questo punto potete rientrare nell’hotel, decidere se restare nella zona benessere dotata di sauna o se uscire nuovamente per fare degli sport o altre attività invernali. Per i più temerari, potrete fare il bagno nella piscina con acqua fredda.

Ore 20:00: potrete cenare direttamente in albergo.

 Giorno 4 La fattoria degli husky e lo Snow restaurant:

viaggio in Lapponia visita alla fattoria degli Husky i famosi cani da slitta

Questo giorno avrete tutto il tempo del mondo per fare colazione, potrete dormire insomma in vista della visita alla fattoria degli husky.

Ore 10:30: la guida vi aspetterà nella hall, per accompagnarvi in un enorme allevamento, chiamato fattoria degli husky, dove vi aspettano decine di cani che non vedono l’ora, di essere attaccati alla slitta per potervi a fare una gita. Anche in questo caso, potrete seguire delle lezioni per condurre voi stessi la slitta. I ragazzi ed i bambini sotto i 14 anni , viaggeranno sulla slitta trainata dalle guide. Pranzerete dopo quest’escursione, radunati attorno al fuoco all’interno di una Kota. Non potrete fare a meno di coccolare e giocare con i cani, fino al rientro in hotel.

Ore 15:00: rientro in hotel con il pullman. Il relax in questa giornata sarà più corto, ma non temete, ne vale la pena.

Ore 18:40:  sempre in pullman, vi sposterete per la visita dello Snow Hotel, dove potrete visitare la struttura che è costruito esclusivamente con dei blocchi di ghiaccio. Sempre nello stesso luogo, potrete mangiare nello snow restaurant, per poi rientrare alle ore 21:00.

Giorno 5 – Helsinki:

cosa vedere ad Helsinki piazza

Quest’oggi  la sveglia sarà molto prima, perché vi aspetta un tour della città Helsinki. Quindi la colazione non potrà essere fatta con la consueta calma.

Ore 7:30: la guida vi aspetta nella hall, dove dovrete riconsegnare l’abbigliamento tecnico che vi era stato dato all’arrivo e poi andrete in aeroporto per salire sul volo delle 9:20 verso Helsinki. 

Qui verrete alloggiati in un albergo di design, situato nel centro della città. Solitamente le camere sono consegnate all’arrivo, se così non fosse il check-in si può fare dalle 15:00. Potrete lasciare i bagagli vigilati e custoditi presso la reception. A questo punto sarete liberi, potrete pranzare tranquillamente dove preferite, per poi passeggiare a vedere il porto che si affaccia sul Mar Baltico, che potrebbe essere ancora ghiacciato.

Ore 14:30: vi troverete con la guida, che vi condurrà in una visita guidata di 3 ore in autobus, dove potrete vedere i principali monumenti di Helsinki: il centro storico, il Palazzo Presidenziale, la Cattedrale di Uspenski, la Piazza del Mercato, il Parlamento, il Municipio e l’Opera House. Sosta alla Piazza del Senato, al Monumento a Sibelius e alla Temppeliaukio Church, visitabile esclusivamente se non è in corso alcuna celebrazione.

Ore 19:30: potrete cenare assaggiando le specialità tipiche della città, in un ristorante molto raffinato nel centro di Helsinki, molto vicino all’hotel.

Giorno 6 – Shopping e ritorno:

Questa mattina è completamente dedicata a voi e si apre con la colazione a buffet prima di buttarvi nello shopping prima del rientro. L’albergo anche in questo caso, vi offre la possibilità di lasciare i bagagli in un luogo sorvegliato. Ricordatevi che il Check-out è alle 12:00. alle 13:30 vi dovrete trovare nella hall dell’albergo perché verrete portati in aeroporto, per il volo Finnair diretto Helsinki – Milano con partenza alle 16:05 e arrivo alle ore 18:05 a Malpensa.

Altre informazioni:

Ricordatevi che questo tour richiede come minimo 20 partecipanti e per partire il 7 marzo 2019, dovrete iscrivervi entro il 22/10/2018. Le soluzioni a disposizione, sono da intendersi per persona e sono veramente diverse tra di loro:

  • Adulto in una doppia – quota è di 1.950,00 €
  • Adulto in un terzo letto  – quota è di 1.785,00 €
  • Supplemento per avere una stanza singola 250€
  • Ragazzi sotto i 14 anni in doppia  – quota è di 1.745,00 €
  • Ragazzi sotto i 14 anni in tripla con due adulti – quota è di 1.600,00€
  • Ragazzi sotto i 14 anni in quadrupla con 2 adulti – quota è di 1.580,00 €

Questa quota, comprende esclusivamente i servizi elencati di questo viaggio di gruppo:

  • Voli sia andata che ritorno;
  • attività elencate
  • autobus
  • vitto e alloggio
  • noleggio equipaggiamento termico
  • Foto con Babbo Natale solo per i ragazzi fino a 14 anni
  • Attrezzaure come slittini, ciaspole, sci di fondo, utilizzo della sauna in Lapponia
  • Assicurazione assistenza medica e bagaglio base

Come confermare la partecipazione al viaggio di gruppo alla casa di Babbo Natale?

Il viaggio è organizzato da tour operator specializzati,seri ed accreditati per l’organizzazione di viaggi di gruppo, agenzie di cui noi di Famigliainfuga.com ci affidiamo per i nostri viaggi di gruppo. Quindi tutta la parte organizzativa e commerciale è curata dal tour operator che organizza il viaggio. Per i nostri viaggi ci affidiamo a: ANNULLATO

Compila il modulo per ricevere informazioni oppure invia un’ email a info@famigliainfuga.com

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][contact-form-7 id=”9151″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row]