Centrifugati: cosa sono e perché fanno bene

I centrifugati vengono spesso associati alle diete dimagranti, ma in realtà sono perfetti da inserire anche nella propria quotidianità, sia che si debba dimagrire o meno, ma sono anche ottimi per far mangiare più frutta e verdura ai bambini.

Infatti i centrifugati sono dissetanti, nutrienti e davvero benefici per il nostro corpo, quindi non esiste ragione al mondo per cui debbano essere per forza associati solo ai vari regimi alimentari dietetici.

Al giorno d’oggi si ha una maggiore attenzione alla propria salute e forma fisica, dando così vita ad una grande consapevolezza del fatto che noi siamo ciò che mangiamo. Ecco quindi che bevande salutari, come appunto il centrifugato, sono sempre più presenti anche nei vari bar e locali.

Non più solo una bevanda da fare a casa e bere come sostituto di un pasto, ma è ormai una bevanda super gettonata in tutto il mondo.

Tuttavia bisogna dire che, forse, c’è una conoscenza a riguardo ancora un po’ superficiale.

Esaminiamo insieme, aspetto per aspetto, il mondo dei centrifugati di frutta e verdura.

 

Centrifugati: tutto quello che c’è da sapere

 

La parola centrifugato sta ad indicare una bevanda ottenuta dalla centrifugazione di frutta e verdura.

Con il moto rotatorio e veloce che si ha durante la centrifugazione, vengono separati i vari elementi contenuti negli alimenti, ottenendo così un composto liquido perfetto da bere.

Come avrai già intuito per far ciò serve uno strumento adatto, ovvero la centrifuga.

La scelta della centrifuga e le sue caratteristiche tecniche meritano un attento approfondimento, ma in questo momento vorremmo soffermarci maggiormente sulle caratteristiche del centrifugato rimandandoti, piuttosto, al portale La scelta migliore in cui troverai utili informazioni proprio sulle varie centrifughe, su come scegliere il modello perfetto per le tue esigenze ed anche una selezione dei migliori dispositivi in commercio.

Proseguiamo dunque il nostro viaggio nel mondo dei centrifugati, così da avere una conoscenza globale sull’argomento.

 

Centrifugati: perché fanno bene

 

Come abbiamo già scoperto prima, il centrifugato è una bevanda composta dagli elementi interni alla frutta e verdura.

Cosa significa questo? Significa che all’interno di un centrifugato troverai grandissime risorse come le vitamine, i sali minerali, calcio, ferro, potassio e molto altro.

Ovvio che le sostanze nutritive che essi contengono variano in base agli ingredienti che si utilizzano.

Ecco quindi che una delle caratteristiche principali dei centrifugati è proprio la grande versatilità.

Creare un centrifugato significa che potrai tu stesso in prima persona scegliere gli ingredienti da inserire al suo interno. Potrai scegliere in base ai tuoi gusti ed in base anche alle tue esigenze fisiche.

Possiamo anche dirti comunque che potrai facilmente trovare ricette da seguire se magari non hai una grande creatività in cucina. Anzi più avanti in questo articolo ti daremo qualche utile spunto.

Il centrifugato è una vera risorsa di salute. Basti pensare agli antiossidanti al suo interno ed al fatto che, essendo liquido, viene assorbito in maniera molto veloce dall’organismo.

Ottimo sia per la salute ma anche per la bellezza.

È ormai noto infatti di come la bellezza esteriore derivi anche da quello che mangiamo. Pelle, cellulite, tonicità e capelli ringrazieranno dopo ogni centrifugato consumato.

 

Centrifugati: differenze con gli estratti

 

Passiamo ora con l’illustrarti una differenza davvero importante che devi assolutamente conoscere.

Infatti avrai spesso sentito parlare anche degli estratti.

Quest’ultimi si differenziano dai centrifugati per pochi ma importanti motivi.

Partiamo dal presupposto che sono entrambi davvero salutari e benefici ma hanno caratteristiche un po’ diverse.

Infatti l’estratto si fa con un estrattore il quale lavora con una velocità più bassa rispetto alla centrifuga. Questo movimento più lento fa si che si abbia una perdita minore di fibre.

Bisogna però dire che con l’estratto si ha anche uno spreco maggiore rispetto al centrifugato. Si parla infatti di uno scarto di circa il 20%, che invece con il centrifugato non c’è.

Altra differenza importante è data dalla consistenza e dal gusto finale.

L’estratto è decisamente più liquido, mentre il centrifugato ha una consistenza più densa e solitamente presenta una schiuma superficiale.

Da questo punto di vista quale sia il migliore od il peggiore dipende molto dal proprio gusto personale. Di certo sono entrambe bevande altamente salutari che dovremmo inserire nella nostra quotidianità con costanza.

 

Centrifugati: errori da non fare

 

I centrifugati sono davvero semplici e veloci da fare, tuttavia qualche consiglio in più potrebbe aiutarti ad evitare errori molto comuni.

  • Centrifugare tutto. Per quanto il mondo dei centrifugati sia davvero vasto e versatile bisogna dire però che non tutte le specie di frutta e vegetali sono perfette per essere centrifugati. Infatti frutta come banana, avocado o fichi (ovvero tipi di frutta con poco acqua all’interno) tendono a non dare il meglio di sé una volta centrifugati.
  • Buccia. Per quanto riguarda il discorso buccia bisogna fare una precisazione importante. Nella centrifuga si possono inserire vegetali integri, ovvero con la buccia. Tuttavia bisogna anche valutare prima se sia il caso o no. Infatti ad esempio le bucce degli agrumi, dell’ananas, del melone, dell’anguria vanno assolutamente tolte. Il vegetale può mantenere la sua buccia solo se essa è morbida e sottile.
  • Troppa frutta. La frutta fa benissimo ed è anche molto buona ma eccedere nelle dosi non è una cosa saggia. Infatti la frutta contiene una percentuale di zuccheri abbastanza alta e, anche se zucchero naturale, è bene non eccedere con le dosi. Il centrifugato perfetto è composto da 30% di frutta e 70% di verdura.

 

Centrifugati: qualche ricetta

 

Come ti avevamo promesso ecco qualche ricetta veloce e buona per fare dei centrifugati davvero ottimi e ben bilanciati.

  • Pera e mela. Due frutti davvero dissetanti che non nessun’altra aggiunta.
  • Pompelmo, cetriolo e menta. Mezzo pompelmo, un cetriolo e 5 foglie di menta per un centrifugato davvero fresco e drenante.
  • Ananas, mele e sedano. Un gambo di sedano, due fette di ananas ed una mela daranno vita ad un centrifugato davvero depurante per l’organismo.

Questi sono solo alcuni esempi ma ricordate che avocado, carota, ananas, frutti tropicali, mela e sedano sono quelli che meglio si sposano per creare abbinamenti unici.

Ti lasciamo poi con un ultimo piccolo consiglio, ovvero aggiungere un cucchiaino di olio nel vostro centrifugato.

Oltre a dare una consistenza più cremosa aiuterà anche nell’assimilazione delle vitamine liposolubili.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.