Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Vi giuro che non lo sapevamo, ma il vero Babbo Natale è a Viterbo! Ovviamente potevamo non andare a fare visita al vecchietto più amato dai bambini? Andiamo al Christmas village Viterbo.
Christmas village Viterbo: il villaggio di Babbo Natale più bello del centro Italia
Se vi capita di passare per l’alto Lazio dal 23 novembre al 6 gennaio, dovete assolutamente fermarvi a Viterbo ed ammirare il bellissimo Caffeina Christmas Village Viterbo. Qui potrete far visitare ai vostri figli, la vera casa di Babbo Natale! Il Caffeina a Viterbo è un evento che ogni anno porta nel capoluogo della Tuscia, decine di migliaia di famiglie. Un appuntamento ricco di eventi dedicati ai più piccoli che non ha niente da invidiare ai più famosi Mercatini di Natale italiani.



In questo nostro articolo cercheremo di darvi alcuni consigli qualora decideste di trascorrere una giornata al villaggio di Natale Caffeina Viterbo. Come arrivare, dove mangiare, cosa vedere ecc… troverete tutto qui!
Quali sono le attrazioni al Christmas village Viterbo?
Prima dell’elenco delle attrazioni da visitare, dobbiamo darvi qualche consiglio:
Vista la grande affluenza di visitatori, vi consigliamo di recarvi (dopo aver fatto il biglietto in Piazza del Gesù) presso la Casa di Babbo natale e prendere il numero che vi permetterà di accedere all’attrazione, noi abbiamo preso il numero verso le 12 ed avevamo il 124, abbiamo avuto tutto il tempo di visitare altre attrazioni e di mangiare prima che toccasse a noi, mi raccomando di stare attenti e di non perdere il numeretto, in quanto non potrete accedere alla casa (sono molto fiscali su questo).
La Casa di Babbo Natale
Sicuramente una delle attrazioni più gettonate, lo dimostra la lunga coda per accedere alla casa di Babbo Natale dove i bambini potranno incontrarlo, scambiare due chiacchiere con lui e chiederli di raccontare alcune delle sue storie. I piccoli potranno accarezzare le sue renne che riposano in attesa del lungo viaggio intorno al mondo per consegnare i regali. E’ possibile ammirare la sua camera da letto, la cucina ed il suo studio.




La Casa di Babbo Natale si trova in Piazza San Pellegrino.
L’Albero Magico
Situato sotto la casa di Babbo Natale è possibile entrare nel grande albero dei desideri, dove ogni bambino potrà esprimere il proprio, chissà se presto si realizzerà!
La Biblioteca Fantastica
Una collezione di libri ed oggetti misteriosi provenienti da tutti i mondi, sono custoditi dalla strana bibliotecaria. Qui ti perderai tra gli scaffali ed i quadri mezzi fantasia e mezzi realtà. Se sarete coraggiosi potrete passare attraverso la ragnatela del pacifico Ragno Arcobaleno, il padrone di casa in biblioteca.
La Biblioteca Fantastica si trova in Piazza Scacciaricci
Le Poste dei bambini
Situata all’interno della Biblioteca Fantastica, è il luogo dove si raccolgono e si inviano tutte le letterine scritte a Babbo natale. Anche voi potrete esprimere i vostri desideri e scrivere con carta e penna la vostra letterina a Babbo Natale: un elfo la recapiterà tramite un marchingegno direttamente a babbo natale.

A partire dal 26 dicembre troverai anche la Befana con il suo sacco di caramelle!
Il villaggio degli Elfi
Case strane ma carine, gli Elfi ti attendono nel loro viaggio all’interno delle loro abitazioni con i tetti a punta ed i caminetti storti, le riconoscerai facilmente! I bambini potranno curiosare tra i sentieri magici e le case magiche arredate in stile fiabesco.



Il villaggio degli Elfi si trova a Piazza San Carluccio
Il presepe al chiuso più grande al mondo
Si proprio così! Al Caffeina Christmas Village a Viterbo, potrai ammirare presso le splendide scuderie del Palazzo Papale, il presepe al chiuso più grande al mondo! n villaggio medievale ricreato fedelmente, potrete ammirare i personaggi mentre lavorano, un gioco di luci in un atmosfera suggestiva che vi accompagnerà verso la Natività. Ci è piaciuto moltissimo!




Il presepe si trova in Piazza San Lorenzo
Il tesoro di Tutankhamon
Una mostra che vi consigliamo di visitare dove troverete la ricostruzione fedele della tomba di Tutankhamon, il costo del biglietto è solo 6€, ma per chi possiede il biglietto del Caffeina Christmas Village, il prezzo è di soli 3€! All’interno troverete centinaia di reperti ricostruiti fedelmente. Sarà possibile entrare nella tomba del sovrano egizio identica all’originale così come venne trovata. Una mostra veramente bella e da non perdere, adatta a grandi e piccoli.



La mostra del tesoro d iTutankhamon si trova in Piazza San Lorenzo
Altre attrazioni da visitare al Caffeina Christmas Village



Dove mangiare al villaggio di Babbo Natale di Viterbo
Mangiare non è un problema, troverete molti locali e bar aperti, il nostro consiglio però è quello di pranzare presso uno dei tanti street food presenti. Noi abbiamo apprezzato moltissimo il panino con polpo e burrata accompagnato da una buona birra artigianale, il tempo è tiranno e le attrazioni da vedere sono molte.

Date ed Orari apertura Caffeina Christmas Village
Il Caffeina Christmas Village è aperto dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019
Inaugurazione: venerdì 23 novembre dalle 18.00 alle 20.00
Dal 24 novembre al 20 dicembre: da lunedì a giovedì dalle 14.00 alle 20.00
venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Dal 21 dicembre al 6 gennaio: dalle 10.00 alle 20.00
solo lunedì 24 dicembre dalle 10.00 alle 18.00
Costo biglietto al villaggio di Babbo Natale Viterbo
Il biglietto da 15 euro dà diritto a visitare tutte le attrazioni a pagamento delMondo di Babbo Natale, del Presepe e del Mondo Magico.
I bambini al di sotto di 1 metro hanno diritto all’ingresso gratuito a tutte le attrazioni del Caffeina Christmas Village. Possono essere acquistati in loco, oppure acquistati online godendo anche di uno sconto.
Sono disponibili anche diverse tipologie di biglietti che permettono di visitare solo alcune delle attrazioni:
biglietto Mondo di Babbo Natale di 7 euro permette di visitare le seguenti attrazioni:
la Casa di Babbo Natale
l’Albero dei Desideri
la Biblioteca Fantastica
le Poste dei Bambini
biglietto Mondo Magico di 6 euro permette di visitare le seguenti attrazioni:
il Villaggio degli Elfi
la Caverna del Drago
Attrazioni gratuite:
Il biglietto vale per tutte le attrazioni per una sola volta, ma se non riusciamo a completarle tutte in un giorno, si può tornare i giorni seguenti e terminarle.
Contatti Caffeina Christmas Village
www.caffeinachristmasvillage.it
caffeinachristmas @caffeinacultura.it
tel +39 366 7187564
Come raggiungere Viterbo
Viterbo si trova nell’alto Lazio distante circa 100 km da Roma ed è raggiungibile facilmente da tutto il centro Italia.
Per chi arriva in auto:
Dall’autostrada A1 – Milano – Roma, uscire a Orte e proseguire sulla SS 675 fino a Viterbo. Uscire a “Viterbo centro – Aeroporto – Terme”, girare a destra seguendo le indicazioni per il parcheggio.
Per chi arriva in aereo:
Da Fiumicino percorrere il raccordo anulare fino all’uscita 10, entrare in autostrada A1 direzione Firenze fino all’uscita Orte, prendere il raccordo fino a Viterbo
Per chi arriva in treno:
Linea Roma Ostiense – Viterbo. Fermata Porta Romana (a solo 5 minuti)
Linea Orte – Montefiascone – Viterbo
Consigli per chi arriva in camper al villaggio di babbo Natale Viterbo
Abbiamo visto diversi camper parcheggiati presso Porta Faul, noi abbiamo deciso di arrivare a Viterbo la sera prima e dormire a pochi km dalla città. Consigliamo l’agricampeggio Paliano, un area attrezzata vicino alla città, da qui è possibile raggiungere il Villaggio di Natale con la navetta messa a disposizione a solo 2€ a tratta. Il posto ci è piaciuto per la gentilezza del titolare ed anche per la pulizia dei servizi igienici.
Come raggiungere l’agricampeggio Paliano a Viterbo
Dove parcheggiare al villaggio di babbo Natale a Viterbo
Parcheggiare durante la manifestazione è molto difficile, il nostro consiglio è quello di cercare di parcheggiare nei pressi di piazza Faul, qui troverete gli ascensori che vi porteranno direttamente nel cuore del Caffeina Christmas Village. Per conoscere i parcheggi vi rimandiamo al sito dell’organizzazione.