> Casa > Come pulire lo schermo della tv: 5 consigli utili
Come pulire lo schermo della tv

Come pulire lo schermo della tv: 5 consigli utili

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Come pulire lo schermo della televisione

Se avete appena acquistato un nuovo televisore per casa grazie ai consigli che più volte vi abbiamo dato ed alla guida che dove suggeriscono i migliori tv 24 pollici, è importante sapere come pulire lo schermo.

Questo non solo allunga la vita del televisore e lo mantiene come nuovo più a lungo, ma evita anche che la polvere si accumuli intorno ai bordi.

Ecco alcuni consigli su Come pulire lo schermo della tv:

Come pulire lo schermo della TV LED, OLED e QLED

  • Utilizzare un panno morbido e umido per pulire lo schermo del televisore LED, OLED o QLED.
  • Usare un panno in microfibra invece dei fazzoletti di carta per pulire lo schermo, perché non lascia pelucchi.
  • Pulire lo schermo LCD con panni preumidificati specifici per schermi televisivi o monitor (di solito sono in confezioni da due).
  • Se non si dispone di uno di questi panni pre-umidificati o se si vuole essere particolarmente attenti all’accumulo di polvere sullo schermo del televisore, si può provare a usare acqua distillata come alternativa.
  • Potete anche diluire l’aceto bianco con l’acqua del rubinetto e strofinare la superficie con questa miscela invece di usare solo acqua (assicuratevi però di non usare troppo aceto).

Non usare solventi o detergenti aggressivi

Per la pulizia del televisore non si devono utilizzare prodotti contenenti ammoniaca, alcol o acetone.

Questi prodotti chimici possono danneggiare la superficie dell’apparecchio.

Evitare di spruzzare liquidi direttamente sullo schermo del televisore, perché potrebbero penetrare nei componenti interni e causare danni.

Per la pulizia preliminare e per rimuovere la polvere superficiale, si consiglia di utilizzare un modello di spolverino elettrostatico.

 

Evitate prodotti contenenti ammoniaca, alcol o acetone

Esistono molti prodotti che possono aiutare a pulire il televisore, ma alcuni sono troppo aggressivi e danneggiano lo schermo.

Evitate i prodotti contenenti ammoniaca, alcol o acetone, e non utilizzate acqua o altri liquidi spruzzati direttamente sul televisore.

Bisogna anche fare attenzione al liquido che si usa per pulire il telecomando, perché potrebbe avere proprietà simili a quelle menzionate sopra.

Se non siete sicuri del tipo di liquido adatto alla pulizia del telecomando o di altre parti del televisore, informatevi presso il produttore del modello prima di utilizzare qualsiasi prodotto!

 

Spegnete la TV prima di pulirla

Spegnere innanzitutto il televisore che si intende pulire e lasciarlo raffreddare se caldo.

Non utilizzare acqua o altri liquidi spruzzati direttamente sul televisore.

Non utilizzare spray o aerosol in prossimità del televisore perché possono causare danni permanenti ai suoi componenti interni e possono lasciare striature sullo schermo che rendono difficile la visione.

 

Per rimuovere la polvere utilizzare un panno elettrostatico

  • Per la pulizia preliminare e per rimuovere la polvere superficiale, è necessario utilizzare un modello di spolverino elettrostatico.
  • Dopo aver rimosso la polvere dallo schermo, è possibile pulirlo con un panno morbido o un panno in microfibra inumidito con acqua.
  • Per pulire le macchie dallo schermo del televisore, utilizzare un panno in microfibra inumidito con un po’ di acqua distillata (circa 1/2 cucchiaino per litro). Ecco fatto!

 

Non dimenticate i pulsanti, gli angoli e le fessure della TV

Mentre pulite lo schermo del televisore, ricordate che molte altre parti del televisore necessitano di attenzione.

È necessario pulire anche tutti i pulsanti, gli angoli e le fessure del televisore. Il pulsante di accensione, i pulsanti del volume e le porte USB devono essere puliti con un panno morbido o un bastoncino di cotone imbevuto di alcool prima della pulizia.

È necessario pulire anche il telecomando per evitare che polvere e sporcizia finiscano nelle sue fessure.

Un panno umido è l’ideale per questo compito, ma assicuratevi che non sia troppo bagnato per non danneggiare nulla!

È importante pulire anche tutti i cavi che portano al televisore, perché spesso sono nascosti dietro i mobili o le pareti e sono difficili da raggiungere con l’aspirapolvere.

Se possibile, si può usare una spazzola morbida sull’aspirapolvere, ma se non è possibile, si può usare l’aria compressa.

Questa tecnica aiuta a evitare che la polvere si accumuli all’interno di questi cavi che, con il passare del tempo, potrebbero causare guasti.

 

Conclusione

Ci auguriamo che le informazioni che vi abbiamo fornito vi siano state utili e che ora sappiate come pulire il vostro televisore nel miglior modo possibile.

Sapere come mantenere puliti gli schermi è essenziale non solo per assicurarsi che siano sempre come nuovi, ma anche per proteggerli dalle particelle di polvere e dall’accumulo di sporco che potrebbero danneggiarne le prestazioni.