Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Predisporre un trasloco è senza dubbio una delle attività più impegnative e faticose da gestire. Che si debba cambiare casa o sede di lavoro, quello che è certo è che un trasloco va organizzato nei minimi dettagli per evitare che si riveli estremamente dispendioso, e non solo a livello economico.
Molto spesso la strada migliore da percorrere si rivela essere l’intervento di aziende specializzate in traslochi, di cui è possibile consultare preventivamente il listino prezzi trasloco. Nei grandi contesti urbani, però, di queste agenzie se ne trovano moltissime e mettere a confronto tutti i tariffari potrebbe diventare un’impresa ardua.
Listino prezzi trasloco a confronto: il preventivo adatto alle proprie esigenze
Il costo dei traslochi varia moltissimo, in base alle condizioni che li caratterizzano: va considerata la distanza da percorrere dal vecchio al nuovo ambiente, la tipologia di servizio di cui si ha bisogno, la quantità e le dimensioni del mobilio da trasferire, ma anche eventuali disagi nella viabilità urbana.
Per questo motivo usufruire del preventivo per il trasloco online si rivela sempre un’ottima strategia per semplificare e rendere più vantaggiosa la scelta dell’azienda, individuando la migliore offerta qualità-prezzo.
Nell’arco di una giornata lavorativa, infatti, l’utente avrà a disposizione diversi preventivi, tra cui poter selezionare quello più adeguato alle sue esigenze.
Le voci che formano il listino prezzi trasloco sono molteplici e comprendono la quantità di oggetti da spostare, la procedura di imballaggio e assemblaggio dei mobili, così come anche la distanza e di conseguenza il costo del trasporto.
Per quanto riguarda la quantità di oggettistica, il prezzo solitamente viene calcolato in base alle dimensioni della casa o dell’ambiente da svuotare, mentre il costo dell’imballaggio di norma si aggira attorno ai 100 euro, cifra variabile in relazione alla presenza o meno di mobili o altri oggetti pesanti come, ad esempio, gli elettrodomestici.
Il prezzo, ovviamente, prende molto in considerazione la distanza tra le due strutture in cui viene svolto il trasloco e le stime, per le distanze comprese tra i 100 e i 400 chilometri, oscillano dai 150 ai 500 euro. Nei casi di traslochi all’estero la cifra potrebbe arrivare intorno ai 2000 euro. Il costo del trasporto, infine, viene calcolato anche in base al tipo di veicolo necessario per il trasloco.
Come scegliere la formula di servizio traslochi più adatta
Le formule di servizio trasloco possono essere molto diverse tra loro, poiché differiscono di molto anche le modalità di assistenza. Si parte infatti dalla formula più economica dei traslochi condivisi, che adattano date e orari per combinare più traslochi e diminuire i costi del servizio e dello spostamento, fino ad arrivare alla formula di assistenza completa, detta anche “chiavi in mano”.
Quest’ultima copre tutti i servizi e i passaggi indispensabili per effettuare il trasloco: dall’imballaggio del contenuto di tutti i mobili, allo smaltimento dei materiali utilizzati, dalla procedura di smontaggio e montaggio dell’arredamento, fino al trasporto, carico e scarico del materiale. Un servizio, tra l’altro, dotato di assistenza e assicurazione.
La valutazione iniziale, infatti, deve basarsi sulla tipologia di assistenza necessaria per il trasloco, stabilendo, cioè, se serva il solo servizio per il trasporto oppure se si debba far ricorso ad un servizio completo che si occupi di tutte le fasi del trasloco. La formula base richiede una spesa di circa 180 euro, mentre quella completa può arrivare intorno ai 600 euro.
La scelta dell’assistenza deve essere fatta a partire dalla quantità e dalla tipologia di oggettistica da trasferire, calcolandone il più precisamente possibile il volume finale. Per questa operazione, tra l’altro, alcune aziende mettono a disposizione risorse che si occupano di svolgere un sopralluogo preventivo, per prendere confidenza e gestire al meglio gli spazi della casa.