Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Con il ritorno ai viaggi dopo un periodo di incertezze, giunge il momento di pensare alle cose utili da portare in viaggio soprattutto se ci sono bambini al seguito. Cosa non bisogna dimenticare per trascorrere una vacanza tranquilla?
Abbiamo già affrontato su questa pagina la vacanze on the road con i bambini, argomento molto ostico calcolando le scomodità del viaggio, ma ora che ci apprestiamo al ritorno alla “normalità” per i viaggi, tornare a viaggiare con bambini e famiglia ha sicuramente bisogno di un capitolo a parte.
Si sa, viaggiare da soli ci libera da moltissime complicazioni ma quando viaggiamo con i bambini abbiamo sicuramente bisogno di accortezze maggiori, non possiamo dimenticare nulla a casa, infatti prima di partire con dei bambini sarebbe il caso di fare una lista accurata dell’occorrente necessario.
Cosa non può mancare in una valigia dei bambini
Preparare la valigia per andare in vacanza con i piccoli è senza dubbio un momento delicato, ed è facile farsi prendere dall’ansia al pensiero che si possa dimenticare qualcosa.
La prima regola è rilassarsi e cominciare ad organizzare ogni cosa con calma, in modo da avere le idee sulle cose da portare dietro. Quali sono le cose che non bisogna assolutamente dimenticare?
Da genitori sappiamo benissimo che pensare all’occorrente da viaggio per bambini è veramente una situazione di forte stress e che in caso di errore può rovinare anche in modo definitivo le nostre vacanze.
L’occorrente necessario dipende fortemente dall’età dei bambini, ovviamente con bambini più grandi le esigenze sono diverse e minori ma se i bambini sono piccoli dovremo essere sicuri di rispettare a pieno la lista che abbiamo preparato prima, qui sotto trovi una indicazione di base degli oggetti che dovrai portare nella tua valigia:
- Latte in polvere
- Biberon
- Ciuccio
- Omogeneizzati
- Pannolini
- Fasciatoio da viaggio
- Crema cambio pannolino
- Salviette umidificate.
Un fattore positivo nel viaggiare con i neonati, anche se decidete di prendere l’aereo, è di poter portare gli alimenti per il bimbo senza sopraggiunta di prezzo.
Infatti, non c’è un limite per la quantità di latte e alimenti per neonati da trasportare, possono anche superare i 100 ml senza che gli addetti alla sicurezza facciano obiezione.
Inoltre, il contenitore per il latte può essere portato tranquillamente nel bagaglio a mano personale, cosa che consente di prenderlo al momento opportuno.
Oggetti utili per i bambini e la famiglia
Oltre agli alimenti e alle cose prima citate, è importante avere appresso altre cose che possono essere utili per far stare comodo il bambino.
Fra le proposte di ultima generazione, decisamente utili e poco ingombranti, da poter portare anche in aereo, vi è lo zaino borsa lettino per neonato, comodo e pratico, perfetto da usare ovunque per tenere al sicuro il piccolo sia durante il riposo che durante il gioco.
Un altro oggetto utile è il cuscino ergonomico, da avere a portata di mano per far riposare il piccolo senza alcun problema e grazie al quale dormirà sonni beati.
Per i genitori indispensabile è il marsupio, comodo per trasportare il piccolo senza fatica e muoversi liberamente senza fargli correre alcun rischio.
Quali vestiti portare in valigia
I vestiti da mettere in valigia devono essere scelti in base alla destinazione dove si vuole fare la vacanza, che può essere mare, montagna, o magari altre mete dove occorre vestirsi comunque in modo adeguato. Per i bambini non devono mancare:
- Body a maniche corte o lunghe, tenendo in considerazione anche più di un cambio al giorno
- Pigiami, anche questi a manica corta o lunga a seconda della destinazione
- T-shirt, felpe e maglioncini leggeri e pesanti
- Tutine, pantaloncini e jeans
- Calzini e un cappellino per proteggerli dal sole o dalla frescura
- Una giacca impermeabile
- Asciugamano, shampoo, bagnoschiuma e spugna
- Cappelli o bandane
- Infradito o ciabatte
- Scarpe comode e un paio per il ricambio
E’ importante non sovraccaricarsi di vestiti per i bambini, ma portare quelli giusti per i giorni di permanenza. Piuttosto, per averli a disposizione sempre puliti, approfittare delle lavanderie presenti negli hotel.
Una raccomandazione da fare è quella di tenere sempre a portata di mano un cambio di emergenza ed uno a disposizione per ogni giornata della vacanza.
Se la destinazione è il mare e quindi una meta dove fa caldo sarà facile organizzarsi con le giuste cose, mentre se è in zone fredde come la montagna, qualche cambio in più non deve mancare, di fatti solitamente la valigia tende ad essere più ingombrante poiché i capi sono più spessi, ma è fondamentale portare della biancheria più pesante.
Una soluzione per non appesantire la valigia è quella di non portare troppi ricambi, ma di sfruttare il servizio di lavanderia che mettono a disposizione alcuni hotel.
Cosa portare per intrattenerli
Per affrontare un lungo o corto viaggio e gestire i bambini nei momenti difficili, non bisogna dimenticare di preparare una piccola valigia o meglio in uno zainetto, dei giochini per far divertire i bambini, indispensabili per tenerli tranquilli e far vivere loro anche una vacanza serena.
Al di là dell’età, uno zainetto da viaggio deve essere poco ingombrante, selezionare dei piccoli giochi meglio se versatili in modo che possono essere utilizzati in maniera ripetuta, pratici come i giochi da tavola, giochi con effetto sorpresa e attività che stimolano o che invogliano il bambino a rimanere concentrato.
Oltre ai loro giochi preferiti non possono mancare peluche, pupazzi e altri giocattoli che di solito usano anche in casa, pastelli e libri colorati, piccoli puzzle e libri di lettura, tablet con l’installazione di giochi educativi che possano accompagnarlo durante il viaggio e nel contempo stimolare la sua creatività, oppure fornire delle puntate dei loro cartoni animati preferiti come i Pigiamask, Topolino, Masha e Orso, True and The Rainbow Kingdom, Vera, PocoYo), dinosauri e macchine o bambole. Nel caso di bambini un po’ piu grandi, sono utili le carte da gioco come “Uno”, “Battaglia Navale”, “Shangai”, walkie e talkie e giochi per esplorare la natura.
Infine, per poter soccorrerli in ogni emergenza, non deve assolutamente mancare in valigia un Kit di pronto soccorso, fondamentale per viaggiare in tranquillità.
Quali farmaci per bambini mettere in valigia
I farmaci non possono assolutamente mancare specialmente quando si viaggia con bambini e neonati, e il consiglio più importante è quello di affidarsi al proprio pediatra prima di allontanarsi per viaggi lunghi. per questo ecco la lista di prodotti indispensabili per neonati e bambini:
- Termometro
- Tachipirina
- Antizanzare e crema post puntura
- Crema solare
- Lavaggio nasale
- Perette
- Terapie omeopatiche
- Paracetamolo in supposte
- Fermenti lattici
- Medicine contro diarrea
- Integratori e Sali minerali
- Altre medicine tradizionali
- Prescrizione del medico qualora dovesse servire
Ovviamente ricordiamo che in base alla destinazione, alcuni farmaci necessitano di basse temperature o di borse termiche poiché richiedono l’obbligo di conservazione più fresco senza danneggiare il prodotto con forti sbalzi termici.
Cerca sempre di portare tutto il necessario soprattutto se viaggi all’estero, possibilmente alcuni prodotti come medicine e oggettistica possono essere di difficile reperimento soprattutto su isole o zone non troppo abitate, una giusta programmazione vi aiuterà a vivere molto più serenamente le vacanze in famiglia e coi vostri figli piccoli.