Che cosa si può fare e vedere a Roma con i bambini

Roma con i bambini

L’itinerario romano, pensato per i più piccoli, deve stuzzicare la loro fantasia, farli viaggiare nel tempo a partire da rovine e resti archeologici.

Roma è in grado affascinare anche i più piccoli, che si divertiranno un mondo fra Colosseo e racconti di gladiatori, potranno ammirare le tante fontane e i getti d’acqua, godere con spensieratezza del parco di Villa Borghese, autentico polmone verde della città.

Chi viaggia con i più piccoli dovrà preparare preventivamente un itinerario, considerando che cosa può piacere ai bimbi, per evitare che si annoino.

Per entusiasmarli, ancora prima di arrivare in città, scegliete di viaggiare in treno, un’esperienza straordinariamente amata dai bambini, che arriveranno in città carichi di entusiasmo, dopo aver provato l’ebbrezza di salire a bordo di Italo Treno da Bologna a Roma.

Roma con Bambini

 

 

Il Colosseo, le rievocazioni storiche e il Circo Massimo

Considerare il Colosseo quale prima tappa è corretto. L’antico anfiteatro di norma lascia i bimbi a bocca aperta.

Un tour del Colosseo, comprende visita all’arena e ai sotterranei, per poi spingersi sino ai Fori, e poi all’Altare della Patria.

Si tratta di un’esperienza divertente, che permetterà ai piccoli di scoprire di più sulle vicende del passato, ascoltare le storie dei gladiatori, dell’antica Roma e le gesta dell’Impero Romano.

Nel tour romano non dimenticate d’inserire una visita al Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, dove rivivere la leggenda delle origini della città.

A Roma con i bambini

 

 

Scegliete i tour con salta fila, ideali per i bambini in visita al Vaticano

castel sant angelo rome italy

 

Valutate di predisporre itinerari di visita con pratici tour salta fila, ideali per godersi la visita al Vaticano, ai Musei, scoprire la Cappella Sistina e apprezzare i capolavori del Rinascimento evitando lunghe attese prima di accedere.

I bambini non si annoieranno perché, arrivati sul posto, la presenza della guida consentirà d’immergersi subito nelle atmosfere del luogo.

Dopo la Basilica di San Pietro, inserite una visita a Castel Sant’Angelo dove i più piccoli apprezzeranno il parco giochi, che vale una lunga sosta in famiglia.

 

Il potere emozionale delle fontane

Fontana di Trevi a roma con bambini

 

Roma è ricca di fontane, e i bambini si divertiranno un mondo a scoprirle, passando da quelle più semplici ai veri e propri capolavori artistici.

Nella lista delle fontane da vedere non possono mancare la prestigiosa fontana di Trevi, che rievoca i fasti della Dolce Vita romana, e la Barcaccia del Bernini, passando per la splendida piazza di Spagna, dove i bambini saranno irrimediabilmente attratti dalla scalinata e dal gioco di rampe, che porta in alto sino alla chiesa di Trinità dei Monti.

 

Villa Borghese, polmone verde della città

Dopo tanta arte e architettura i piccoli apprezzeranno una location come quella offerta da Villa Borghese, autentico polmone verde di Roma, soprattutto d’estate per proteggersi dal caldo.

Villa Borghese è a misura di bimbo, grazie alla presenza delle giostre, del laghetto, dei risciò e della Casina di Raffaello.

Ma è il luogo ideale per l’intera famiglia grazie alla presenza di musei e mostre.

Cosa vedere a Roma

 

I musei, tante proposte coinvolgenti anche per i bambini

Se i grandi adoreranno i musei Capitolini, il museo nazionale etrusco di Villa Giulia, il museo nazionale di Castel Sant’Angelo ai più piccoli riservate l’esperienza del museo Explora, ricco di giochi e allestimenti interattivi, per andare alla scoperta di una città pensata a misura di bimbo.

Capace di coinvolgere tutta la famiglia è la visita al MAXXI, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, fra installazioni sonore e luminose, ampie sale, mostre di artisti contemporanei e tanti laboratori concepiti per i più piccoli, ma in grado di coinvolgere tutto il nucleo familiare.

 

Una giornata al Bioparco per conoscere da vicino gli animali

A Roma l’esperienza del Bioparco non può assolutamente mancare. Conosciuto come lo zoo di Roma è in grado di coinvolgere i giovani visitatori e di educarli, insegnando loro a rispettare le esigenze dei tanti animali, che non vengono vissuti come statuine in bella mostra, ma creature da conoscere a fondo, rispettare e proteggere.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.