> Cosa vedere a Colonia: luoghi d’interesse della città tedesca

Cosa vedere a Colonia: luoghi d’interesse della città tedesca

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Se state pensando di fare un viaggio in Germania ma non sapete ancora quali tappe fare, non potete di certo non visitare Colonia: una delle città più belle della Germania. Situata sul Reno, nella regione di Nordrhein-Westfalen, Colonia (in tedesco Köln) è una delle tappe che non può mancare assolutamente nel vostro itinerario, sia che vogliate fare un viaggio con amici o che siate in famiglia.
 

Un po’ di storia

Con una storia di 2000 anni alle spalle, Colonia è ad oggi una delle città tedesche più antiche. Venne fortificata da Agostino nel 38 a.C. e fu un importante centro militare e di colonizzazione romana, fino a che non passò ai Franchi nel V secolo. Dopo l’anno mille ebbe uno straordinario sviluppo a livello commerciale (grazie alla posizione favorevole per i traffici tra il Sud e le Fiandre) e artigianale, soprattutto per quanto riguarda il lino e la metallurgia.
Col passare del tempo, precisamente nel X-XI secolo, divenne uno dei maggiori centri europei della scultura monumentale, dell’oreficeria e dell’intaglio in avorio. Nel 1927 ottenne lo status di città libera ma ,nel 1814, a seguito delle guerre di religione, passò alla Prussia.
Ad oggi la città conta più di 1 milione di abitanti, di cui il 20% della popolazione risulta essere straniera.
 

Cosa vedere a Colonia

Siete convinti di partire ma non sapete cosa vedere durante la vostra permanenza in questa meravigliosa città e ,sicuramente, vi starete chiedendo quali sono le migliori attrazioni da visitare. Nessun problema, qui sotto troverete un elenco delle cose che dovete assolutamente vedere visitando Colonia.
 
Kölner Dom il duomo di Colonia in Germania
 

  • Kölner Dom (Duomo): pensando alla città ti sarà subito venuto alla mente l’immagine della maestosa cattedrale che domina la città. Con le sue due guglie gemelle, la vedrai spuntare quando meno te lo aspetti, maestosa ed elegante. Sedendovi all’interno e ammirando le ampie vetrate colorate, vi sarà impossibile non fare un salto nel passato. È possibile salire su una delle guglie e godere di una vista mozzafiato su tutta la città.

 

  • Ponte Hohenzollern: a pochi passi dal Duomo è possibile attraversare questo ponte ferroviario, separando la zona storica della città da quella industriale. È uno dei luoghi più turistici di Colonia,e se state pensando di andare in viaggio con la vostra dolce metà, questa è la meta perfetta. Per manifestare in pubblico il vostro amore, potrete attraversare il ponte e attaccare un lucchetto che lo simboleggi. Questa tradizione ha avuto inizio nel 2008, ma ad oggi continua a essere una tappa fissa per le giovani coppie innamorate.

 

  • Museo Ludwig: attaccato al Duomo, una meta imperdibile che crea un notevole contrasto stilistico tra lo stile gotico e moderno. Inaugurato nel 1986, è un importante museo di arte moderna e contemporanea che presenta una delle più prestigiose collezioni del celebre pittore Picasso.

 

  • KölnTriangle: nei pressi di Colonia Deutz, questo grattacielo, alto oltre 100 metri, offre grazie alla splendida terrazza, una vista spettacolare a 360 gradi su tutta la città. Per salire sulla terrazza e godere del bellissimo panorama bisogna acquistare un biglietto per soli 3 euro.

 

Cosa fare a Colonia con la famiglia

Se siete in famiglia e avete dei bambini con la quale girare le strade di Colonia, non rimarrete affatto deluso in quanto essa è una città piena di attrazioni adatte sia ai grandi che ai più piccoli.

  • Museo del Cioccolato (Schokoladenmuseum) : già il nome è irresistibile per noi adulti, figuriamoci per un bambino! Nato nel 1993, il museo del cioccolato di Colonia è diventata meta principale per tutti gli amanti del cioccolato del mondo. Qui scoprirete tutto il processo di lavorazione per ottenere una gustosissima tavoletta di cioccolata, dalla fava di cacao fino agli spot pubblicitari di oggi. All’interno del museo è presente una grossa fontana di cioccolato dalla quale si può favorire di un gustosissimo assaggio. È un museo unico, da visitare assolutamente!

 

  • Zoo di Colonia: non c’è bambino alla quale non piacciano gli animali, quindi,quale metà migliore dello zoo? Ebbene si, a Colonia è presente un grande zoo che presenta più di diecimila animali di ogni genere. Inoltre, se si ha la possibilità di visitare il parco anche il pomeriggio, si potrà avere la possibilità di assistere agli spettacoli con gli animali. Un ottima meta per far felici i bambini passando una giornata diversa dal solito.

 

  • Bimmelbahn: se avete intenzione di girare in lungo e in largo la città senza perdervi nulla, questa è l’attrazione che fa per voi. Un trenino con capolinea di fronte al Duomo, che vi porterà in giro per la città permettendovi così di poter girare liberamente il centro e di spostarvi da una parte all’altra senza fatica. Il costo è di circa 8 euro.

 

Come muoversi nella città

 
Come muoversi a Colonia
 
Colonia non è una città enorme, quindi è molto facile visitarla a piedi senza troppa fatica. Se però avete i tempi stretti e volete visitare più cose possibili, o semplicemente avete dei bambini che si stancano facilmente, è bene partire informati su come girare la città con i mezzi pubblici.
Per poter girare liberamente la città senza troppi problemi, il mio consiglio è quello di procedere all’acquisto del TagesTicket (il biglietto giornaliero) per un costo di circa 8 euro a persona. Con questo potrete usufruire dei mezzi pubblici fino alle 3 della mattina seguente, senza nessun problema.
Se oltre a usufruire dei mezzi pubblici volete anche ricevere degli sconti per degli ingressi a musei o alle varie attrazioni, una buona scelta è quella di procedere all’acquisto della KÖLN CARD, una carta valida sia per la singola persona che per il gruppo. Inoltre, si può scegliere se acquistarla per 24 ore o per ben 48 , nel caso voi abbiate la possibilità di girare con più calma.
Vediamo i mezzi più utilizzati per muoversi a Colonia:

  • Bici: Colonia è una città perfettamente adatta per chi ha intenzione di girarla su due ruote, rendendo l’esperienza molto piacevole nella bella stagione. Sparse per la città troverete numerose agenzie che noleggiano bici a prezzi ragionevoli.

 

  • Autobus: nessun problema se si vuole girare la città in bus, le linee sono parecchie e di corse ce ne sono ad ogni orario. Meglio evitare gli orari di punta per non farsi viaggi scomodi.

 

Quando è meglio visitare Colonia? I mesi migliori e perché

Il periodo migliore per visitare la città con la giusta temperatura e le giornate più belle va da metà maggio a metà settembre.
Attenzione, però: le precipitazioni non cessano durante questo periodo, quindi non rimanete delusi se vi beccate la pioggia per qualche giorno. Le giornate sono più lunghe (circa 6 ore di luce solare) e le temperature sono lievemente più alte rispetto alla norma.
Se volete visitare la città con i suoi tradizionali mercatini di Natale, l’inverno è il periodo giusto per voi! Attrezzatevi per le temperature rigide e le giornate piovose. Gennaio è il mese più freddo dell’anno, mentre i più caldi sono Luglio e Agosto.
 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 comments