Cosa vedere a Torino e dintorni con la famiglia

Visitare Torino con la famiglia e bambini può rivelarsi un’ottima idea per trascorrere un weekend in una delle città più importanti del Nord Italia. Il periodo migliore per organizzare un viaggio nel capoluogo del Piemonte è l’inizio della primavera (aprile) oppure la fine dell’estate (tutto il mese di settembre), quando le precipitazioni sono meno intense, la nebbia un lontano ricordo e le temperature piacevoli.

Dalla visita al Museo Egizio alla crociera sul Po, passando per un’escursione al Borgo medievale: di seguito una breve guida su cosa vedere a Torino e dintorni con la famiglia. Nella parte finale trovi anche alcuni consigli pratici su come muoversi con i mezzi pubblici della società GTT (Gruppo Torinese Trasporti).

 

Cosa fare e vedere a Torino con la famiglia

Visita al Museo Egizio

Una delle attrazioni più interessanti che puoi visitare a Torino con la famiglia è il Museo Egizio. Per dimensioni, è il secondo museo di questa tipologia più grande al mondo dopo quello del Cairo.

All’interno del complesso museale hai la possibilità di ammirare ad esempio la Galleria dei Re e dei Sarcofagi, la tomba di Kha e Merit (tra le più famose al mondo) e la tela di Gebelein (la pittura su lino più antica scoperta dagli archeologi durante i loro scavi).

Ti consigliamo di procedere in maniera più celere durante la prima sezione del museo, poiché in genere è quella che suscita meno interesse negli ospiti più piccoli.

 

Entrare nel Museo dell’Automobile

Torino è la capitale italiana dell’auto, dunque non poteva mancare il Museo dell’Automobile. Se hai la passione per le macchine che hanno riscritto la storia del settore automotive in Italia, è un’attrazione da non perdere.

Al suo interno puoi vedere da vicino automobili quali l’Alfa Romeo Disco Volante, la Bugatti 35B e la Ferrari 500 F2, oltre al leggendario Maggiolino di Volkswagen.

I bambini hanno invece a disposizione degli originali percorsi tematici. Se temi che si possano annoiare, ti ricrederai quando saranno di fronte a una macchina speciale coperta interamente di erba (sì, c’è anche quella).

 

Tram 7

Cosa fare a Torino con la famiglia? Tra le esperienze da provare ti consigliamo di salire sullo storico tram 7, conosciuto anche con l’appellativo di Museo in movimento.

Il suggestivo tram effettua il percorso della Linea dei Viali, lo stesso che effettuava più di un secolo fa. Alla fine dell’Ottocento, la linea tramviaria era nota come Circolare G ed aveva come ultima fermata Piazza Statuto.

A distanza di oltre 100 anni, l’unica modifica al percorso originale è stata l’eliminazione di Piazza Solferino, dal momento che in quell’area i binari non esistono più.

 

Borgo medievale

Un’altra destinazione da visitare durante il tuo soggiorno a Torino con la famiglia è il borgo medievale, situato nei pressi del Parco Valentino. Si tratta di una delle attrazioni preferite dai turisti (anche quelli stranieri), realizzata alla fine dell’Ottocento per l’Esposizione Generale Italiana.

Un autentico capolavoro artistico, adagiato sulle sponde del fiume Po e sovrastato dall’imponente Rocca. Oggi il Borgo medievale di Torino è a tutti gli effetti un Museo Civico, che consente a grandi e piccoli di fare un tuffo nel passato e rivivere – anche se solo per poco tempo – in un’epoca molto diversa da quella attuale.

 

Cosa fare e vedere nei dintorni di Torino con la famiglia

Cremagliera da Sassi a Superga

Un’esperienza da non perdere nelle immediate vicinanze di Torino è la cremagliera tranvia da Sassi a Superga. I bambini adorano tutto ciò che ha per oggetto trenini e funicolari, quindi anche per loro sarà una tappa indimenticabile. Inoltre, quando arrivi a Superga, hai la possibilità di realizzare un picnic con tutta la tua famiglia, prima di visitare insieme la Basilica omonima.

L’edificio religioso custodisce gelosamente due segreti: le tombe reali e l’appartamento reale. Entrambe le aree sono accessibili acquistando un biglietto a parte (la visita è guidata e gestita dallo staff interno).

 

Crociera sul Po

Durante una vacanza a Torino, puoi inoltre organizzare una crociera sul Po. Dal 2020, la navigazione sul fiume più lungo d’Italia sarà garantita da un nuovo battello proveniente da Venezia, dopo i danni subiti da Valentino e Valentina (questi i nomi delle due precedenti imbarcazioni) durante la piena del 2016.

Un’ottima notizia per tutti i turisti che potranno tornare a compiere la crociera sul Po e vivere la città di Torino in modo diverso. Il battello ha una capienza massima di 100 posti: considerato che negli ultimi anni il servizio non è stato disponibile e l’alta affluenza di turisti, ti suggeriamo di prenotare i biglietti per la crociera con largo anticipo.

 

Come muoversi a Torino

Autobus e tram sono i mezzi ideali con cui puoi muoverti a Torino durante un soggiorno di uno o più giorni insieme alla famiglia. Hai a disposizione anche la metropolitana automatica, la prima ad essere mai stata realizzata in Italia, che mette in collegamento le aree di Collegno e Lingotto con il centro città, passando per le stazioni di Porta Susa e Porta Nuova.

Se viaggi con ragazzi adolescenti, devi sapere che il comune di Torino mette a loro disposizione l’efficiente servizio Night Buster, grazie al quale è più semplice raggiungere i più importanti locali turistici della città.

Il settore trasporti è affidato alla responsabilità della società GTT (acronimo per Gruppo Torinese Trasporti), con gli orari mezzi pubblici disponibili online.

Inoltre, il comune di Torino dispone di una rete ciclabile lunga oltre 170 km. Dunque, se ami le passeggiate in bici, puoi girare in lungo e largo per il capoluogo torinese insieme alla tua famiglia, per la gioia anche dei bambini più piccoli.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.