Cosa vedere in Sardegna: i posti da non perdere

 

Sardegna: progetta le tue vacanze estive sull’isola

La Sardegna è la seconda isola italiana in ordine di grandezza, naturalmente dopo la Sicilia, ma conserva numerosi altri primati rispetto all’isola in punta dello stivale. Se stai progettando la tua vacanza estiva, infatti, tieni ben aperti gli occhi e leggi con attenzione tutti i numerosi spunti che stiamo per offrirti. La Sardegna si trova al centro del mar Mediterraneo ed è allo stesso tempo la meta perfetta per tutti coloro che amano i paesaggi montuosi e la natura selvaggia.

L’isola, infatti, ospita numerose riserve naturali ed allo stesso tempo alcune delle spiagge più amate del continente: ricordiamo in particolare da una parte il Gennargentu con tutta la sua caratteristica flora e fauna (anche con specie in via d’estinzione) e dall’altra Porto Cervo e tutta la Costa Smeralda. Ogni anno l’isola viene scelta da numerosi connazionali che decidono di visitarla organizzando un viaggio attraverso uno dei tanti traghetti dai principali porti italiani verso la Sardegna: la scelta del traghetto permette di risparmiare molto sul costo della trasferta rispetto all’aereo e, soprattutto, di portare con sé la propria auto o moto.

La contemplazione e l’ammirazione della natura, però, non sono le uniche cose che offre questa fantastica isola italiana; essa vanta anche e soprattutto una cultura antica e tutt’oggi misteriosa, come quella dei complessi di pietra che prendono il nome di Nuraghi o quella dei numerosi siti archeologici dove si può ancora gustare il sapore dello stile arcaico. Infine, non bisogna dimenticare il Patrimo dell’Umanità Unesco Barumini.

 

Sardegna: cosa vedere durante il proprio viaggio

Oltre alle cose più caratteristiche e immediate che abbiamo già accennato parlando in generale della Sardegna, occorre addentrarsi nei meandri delle vie e viuzze sarde per scoprire la reale bellezza di numerose località. Prima città per eccellenza, naturalmente, è Cagliari: essa sorge al di sotto del quartiere medievale di Castello ed è circondata invece da quello di Stampace, della Marina e di Villanova.

Storia e mare sono naturalmente le parole chiave per descrivere la città di Cagliari ed è fondamentale visitarla soprattutto per i grandi reperti storici che ospita (anfiteatri e ceramiche romani, manufatti bizantini, ecc…) e per le grandi tradizioni sarde di cui è madre indiscussa. Famosissimo è poi l’arcipelago della Maddalena, che comprende sette meravigliose isole ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco proprio per la bellezza delle sue spiagge, la cristallinità delle sue acque, la ricchezza della natura che ospita e le numerosissime esperienze che offre a tutti coloro che decidono di farci un salto (o meglio un tuffo).

Cosa vedere in Sardegna: i posti da non perdere la Maddalena
Cosa vedere in Sardegna: i posti da non perdere la Maddalena

 

Infine, parlando di mare, non si può non citare il golfo di Orosei, la spiaggia di Chia e Villasimius. Il primo è uno degli spazi raccolti più belli della Sardegna e uno dei siti che offre i fondali marini più invidiati del mondo; la seconda è famosissima per la limpidezza delle sue acque e perché offre un sito archeologico motivo di vanto per l’isola; Villasimius, infine, è la località perfetta per chi sceglie di viaggiare con tutta la propria famiglia: è una delle località turistiche più gettonate, con le spiagge più belle di tutta Italia e che è considerata la vera e propria perla del sud della Sardegna.

 

Cosa non perdere in Sardegna: Alghero

Se anche tu come cantava Giuni Russo vorresti andare ad Alghero, siamo qui per dirti che è la scelta più giusta che tu potessi fare. Bella, incantevole, frequentatissima e misteriosa: sono questi gli aggettivi che meglio descrivono questa località sarda della parte sud occidentale di Sassari, meta ogni anno dei più alti flussi turistici italiani e stranieri.

Essa è un mix perfetto tra l’italianità e l’influsso europeo. Tutti i panorami mozzafiato, infatti, sono degni figli dei più bei paesaggi nostrani, mentre le culture che la abitano (come il particolare della variante di lingua catalana parlata) sono esempio perfetto di tutto ciò che c’è al di là dei confini. Insomma, se sei pronto ad andare in vacanza in Sardegna, non puoi non fare una passeggiata in questa meravigliosa città: ti aspetteranno le sue fantastiche spiagge e le sue acque cristalline.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.