Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Svizzera luoghi d’interesse turistico
Cosa vedere in Svizzera? La Svizzera è una meta a dir poco stupenda sia d’estate che d’ inverno. Le città hanno un fascino elegante, sono signorili e rispettano il decoro urbano, offrono scorci di rara bellezza, opportunità di shopping, ottimo cibo.
In molti quando sentono parlare di Svizzera pensano alle città più comuni: Berna e Zurigo, in realtà il paese è molto altro, come ad esempio vedere la Svizzera italiana. Durante il periodo di permanenza, i visitatori rimarranno stupiti dalla cordialità, ovunque è presente il sorriso amichevole.
Conosciuta soprattutto per le sue pittoresche montagne, i suoi orologi, il cioccolato, e il formaggio, la Svizzera offre luoghi da favola da non perdere.
1.Cosa vedere in Svizzera a Grindelwald
A Grindelwald vi è una delle più grandi stazioni sciistiche della regione della Jungfrau. Questa incantevole località alpina è da vedere sia in estate sia in inverno.
I turisti che la visitano d’estate possono percorrere i suoi sentieri spettacolari e praticare l’arrampicata.
Coloro che la visitano in inverno possono sciare o anche provare la toboga, il tipico slittino locale. I fotografi e gli amanti della natura godranno di vedute mozzafiato.
2.Cosa vedere in Svizzera a Cervino
Cervino, è una località situata al confine tra l’Italia e la Svizzera. La valle del Cervino è un paradiso costituito da valli, montagne, fiumi di una bellezza straordinaria.
Chi visita questo luogo sarà a contatto con l’atmosfera incantata, davanti agli occhi si ritroverà una sterminata distesa di piste innevate, fra queste molte di richiamo internazionale.
Per gli amanti della montagna, c’è la possibilità di alternare scalate mozzafiato a percorsi di trekking e discese libere dalle vette dell’arco Alpino.
3.Svizzera luoghi d’interesse: visitare Berna
La capitale della Svizzera è il cuore del Paese, una città europee di nobile aspetto cinta da un fiume sinuoso.
In loco si possono fare attività all’ insegna dello sport, cultura, Berna è ricca di luoghi di interesse e attrazioni turistiche che meritano sicuramente una visita.
E’ possibile iniziare la visita di Berna dalla Cattedrale, la più alta del suo genere in Svizzera. Le sue vetrate e una delle più complete collezioni di statue di epoca tardo-gotica sono dei tesori.
Al suo interno, è possibile vedere i suoi antichi altari e gli stalli del coro, così come un famoso organo.
Tuttavia, il momento più bello della visita è il campanile, per raggiungerlo bisogna salire 254 gradini.
Dal punto di vista culturale vi sono molti musei, uno dei più popolari è il Museo storico di Berna, il cui ingresso è gratuito per i possessori della Bern Card.
È anche possibile visitare il Museo Einstein, l’appartamento del più grande genio della scienza.
4.Svizzera luoghi d’interesse cosa vedere a Losanna
Tra i luoghi d’interesse da visitare in Svizzera, troviamo la città di Losanna è nota a tutti per il suo Lago di Ginevra, è il più grande specchio d’ acqua di tutta la Svizzera.
Durante il periodo estivo il lago è frequentato da turisti d’ogni genere: ci sono turisti che lo usano come base per fare passeggiate e trekking in montagna, mentre altri si rilassano sulle innumerevoli spiagge e si dedicano a visite enogastronomiche dei paesini che sorgono lungo tutto il suo perimetro.
Un posto perfetto per potersi rilassare, più di 800 ettari di vigneti si gettano in modo quasi verticale dentro le acque blu del lago.
5.Cosa vedere in Svizzera: visitare Zurigo
Zurigo è una città multiculturale, una meta ideale per chi desidera trascorrere una weekend romantico alla scoperta di musei e monumenti.
Tra i monumenti da vedere a Zurigo ci sono tre chiese storiche: la Grossmünster, la cattedrale simbolo della città, fatta edificare da Carlo Magno sulle tombe dei patroni di Zurigo; la Fraumünster, con vetrate policrome realizzate da Chagall e Giacometti; e la Peterskirche, con l’orologio dal quadrante più grande d’Europa.
Gli amanti dell’ arte troveranno 50 musei e 100 gallerie. Da non perdere sono sicuramente il Landesmuseum, di fianco alla stazione centrale, che non contiene solo l’esposizione più importante dedicata alla storia della Svizzera, ma che propone anche mostre temporanee di fama internazionale.
Consigli per un viaggio in Svizzera
Come ben sappiamo la Svizzera è un Paese molto costoso, ma questo non significa che non si può andare se si ha un budget limitato.
Alcune città sono molto popolari e quindi costose. Per risparmiare, conviene trovare una città vicina con una stazione ferroviaria.
Il periodo migliore per poterla visitare è da maggio a settembre (stagione calda), nel periodo invernale vi è il rischio valanghe, specie nel periodo delle grandi nevicate.
I venti di Fohn causano svariati problemi di salute. Sostanzialmente si può andare in ogni periodo dell’ anno, tuttavia l’ estate offre il clima ideale per praticare attività all’ aperto.
La Svizzera concede l’ingresso ai titolari di passaporto italiano e carta d’identità italiana in forma cartacea in corso di validità e rinnovata con timbro apposto sul documento stesso, non è accettata la carta d’identità elettronica (formato carta di credito).