Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Continuiamo a scrivere consigli su come diventare un blogger di successo, in questo articolo parleremo del digital marketing.
Cos’è il digital marketing
“Digital marketing cos’è? Digital marketing è un termine che si sente usare spesso ma non sempre ci si rende conto di cosa sia davvero e di quali risultati possa apportare.” Per fare marketing, il primo passo è avere un sito web e per avere un sito web ti serve un hosting, ti consigliamo di acquistare i migliori hosting di cui il blog amicidelweb.it, hanno analizzato in un articolo quali sono gli hosting migliori per un sito web.
Il digital marketing non è altro che la sezione del marketing di prodotti e servizi che viene effettuata online su siti, canali web, social network e piattaforme di e-commerce.
Il marketing digitale studia le regole dell’economia di mercato, il comportamento dei clienti e l’interzione degli utenti del web attraverso gli strumenti digitali.
Il termine “digital marketing” prevede la partecipazione attiva delle aziende al processo di relazione con l’utenza attraverso azioni mirate alla vendita sia di articoli fisici che di servizi.
Di fatto, un uso consapevole del marketing digitale permette di ottimizzare il processo di vendita e di incrementare il business grazie alla pervasività della rete.
Perchè il digital marketing è utile per un blogger
Il marketing digitale risulta particolarmente utile per i blogger, che grazie ad esso riescono a trasformare il loro spazio sulla rete in un’occasione di business.
Se hai un tuo blog o vuoi crearne uno, è importante che tu valuti le opportunità che il digital marketing può offrirti.
Potrai tracciare e monitorare le azioni dei tuoi utenti in tempo reale così da migliorare e ottimizzare le tue strategie di marketing giorno per giorno. In che modo?
Se hai un blog di qualsiasi argomento (società, fotografia, viaggi, musica, arte, politica, etc…), il digital marketing ti consente di inserire rimandi a prodotti e servizi dai quali puoi ricavare introiti costanti e in grado di aumentare.
Vediamo insieme quali sono le tecniche attraverso le quali il marketing digitale può riuscire a far fruttare il tuo spazio web:
- Studio del pubblico che frequenta il tuo blog, di ciò che lo interessa e che ricerca in rete;
- Definisce la tua value proposition, ossia la proposta di valore. Con questo termine si identifica l’insieme dei benefici che il tuo blog può fornire ai suoi visitatori in termini di conoscenza di prodotti. Ciò induce la customer satisfaction che incoraggia e incrementa la frequentazione del tuo spazio. Le aziende produttrici vengono incoraggiate da questo circolo virtuoso a promuovere i propri prodotti tramite il tuo blog, riconoscendoti un corrispettivo per l’aumento delle vendite.
- Stabilisce gli obiettivi che ti devi porre. Alla luce degli studi sul traffico interno al tuo blog, il digital marketing ti indicherà a quali fasce di mercato dedicare maggiore attenzione, così da ricavarne profitti maggiori.
- Definisce le priorità. Sulla base di ciò che avviene attraverso il sito, il marketing digitale è in grado di elaborare una vera e propria scaletta delle priorità, così da indirizzare le tue azioni in modo ordinato e finalizzato alle vendite, senza spreco di tempo e di contatti.
- Studia i dati realtivi alla tua utenza per qualificare sempre più i contatti. Un blog, infatti, deve avere un pubblico vasto ma soprattutto finalizzato agli obiettivi. E’ fondamentale aumentare in modo costante i clienti attivi, anche a scapito del numero complessivo di contatti.
- Consente di rispondere al meglio alle esigenze degli utenti. Grazie al tracciamento dei dati e dei visitatori, il digital marketing riesce a personalizzare al meglio l’offerta al singolo, per renderla sempre più accattivante e soddisfacente.
- Usare gli strumenti più adatti alle tue esigenze. Il digital marketing ha strumenti diversi, quali la SEO (on e off line), il content marketing, i video, le illustrazioni, gli e-book. Ognuno di essi può essere utilizzato in situazioni e con clienti particolari, perché ogni fascia di mercato ha esigenze, abitudini e gusti peculiari.
Come si evince da questa breve introduzione, il web marketing, se utilizzato con consapevolezza e competenza, può realmente rendere il tuo blog un luogo di scambi e business.
I migliori libri sul digital marketing
Per approfondire il tema e farsi un’idea più dettagliata di cos’è il digital marketing, può essere utile consultare uno tra i migliori libri sul Digital Marketing, tra cui:
- Marco Maltraversi, SEO e SEM: Guida avanzata al Web Marketing, ediz. Pro Digital Life Style;
- Giorgio Taverniti, Seo Power, ediz. Hoepli;
- Miriam Bertoli, Web marketing per le PMI, ediz. Hoepli
Naturalmente, questi sono soltanto suggerimenti per iniziare il tuo percorso nel digital marketing e comprendere le sue potenzialità. Se, come avviene di solito, scoprirai di volerlo approfondire ed acquisire gli strumenti tecnici per adoperarlo, potrai partecipare ad un corso di formazione o entrare in contatto con una società di consulenza nel settore.
Il marketing digitale è una disciplina legata all’aeconomia e, come tale, ne deve conoscere e seguire linee e precetti. Se utilizzato con consapevolezza, infatti, riesce a dare frutti evidenti e duraturi nel tempo.