> Applicazioni > Distanze chilometriche: i 5 migliori tool in assoluto
calcoli distanze km

Distanze chilometriche: i 5 migliori tool in assoluto

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Distanze chilometriche: calcolo spese viaggio e pianificazione

Stai programmando un viaggio in Italia on the road e vuoi conoscere le distanze chilometriche tra le varie località che desideri visitare?

Ottima idea! Calcola le distanze chilometriche senza perdere tempo a cercare su Google prima di partire, ti aiuterà a pianificare il tuo viaggio anche per quanto riguarda il calcolo spese viaggio da sostenere.

In questo breve articolo, vogliamo suggerirti i migliori siti che ti aiuteranno a pianificare il tuo viaggio on the road calcolando in pochi secondi le distanze chilometriche tra due punti da te scelti.

Calcolare la distanza in km prima del viaggio è molto utile a chi viaggia in camper. Un camper come il nostro consuma circa un litro di gasolio ogni 8 km, quindi è di fondamentale importanza pianificare prima il tragitto senza improvvisare.

Vediamo di seguito quali sono i migliori servizi online per il calcolo della distanza chilometrica.

 

1.ViaMichelin: non solo calcolo distanze stradali

distanze chilometriche stradali
Calcola percorsi stradali e distanze chilometriche

Voto 9

Sicuramente uno dei migliori siti internet non solo per misurare le distanze chilometriche ed il calcolo costi chilometrici Michelin, l’applicazione offre la possibilità di cercare non solo città e strade ma anche vari centri di interesse come centri commerciali e punti vendita di grandi insegne Ikea Leroy Merlin

Inserendo a questo indirizzo https://www.viamichelin.it/web/Itinerari i dati relativi al mezzo con cui viaggerai ed il prezzo al litro del carburante utilizzato, il tool ti darà anche il costo (carburante+pedaggio)che dovrai affrontare per compiere il tragitto tra i due luoghi inseriti.

Forse il migliore tra i tool online per il calcolo delle distanze chilometriche e per calcolare le spese di viaggio. Abbiamo scritto una guida per l’utilizzo di Via Michelin, ti consigliamo di leggerla per conoscere tutte le potenzialità di questo tool online.

 

2.Calcolo distanze chilometriche con distanzechilometriche.net

distanze chilometriche italiaVoto 7

Un tool semplice e valido come calcolatore distanze chilometriche, è quello offerto da https://distanzechilometriche.net/.

Molto meno preciso quando calcola distanze km stradali, del servizio offerto da Viamichelin, qui non devi inserire i dati relativi al mezzo utilizzato, ma solo smarcare la casella pedaggio in caso nel tragitto scelto fossero presenti strade a pagamento.

 

3.Calcola distanza chilometrica con tuttocitta.it

distanze chilometriche.itVoto 9

Molto simile a Viamichelin è il tool online di https://www.tuttocitta.it/percorsi. Questo servizio è preciso anche se non richiede di inserire il modello e la marca del mezzo con cui viaggerai, ma solamente la tipologia (berlina, suv ecc…) ed il tipo di carburante.

È possibile trovare in pochi secondi ristoranti, bancomat, distributori di benzina e molti altri servizi semplicemente cliccando nel tasto relativo al servizio posizionato in alto nella mappa.

 

4.Calcola distanze chilometriche con distanza.org

distanze chilometriche autostradali
Tabella distanze chilometriche città italiane

Voto 6

Il servizio che calcola distanze stradali offerto da https://www.distanza.org/  non è sicuramente al livello di quelli elencati in precedenza, si tratta di un tool molto approssimativo dove si inserisce le due località, nelle nostre prove abbiamo ricevuto come risposta solo la distanza tra le due città inserite, ma non il percorso da compiere. Inoltre il sito è invaso da molta pubblicità.

 

5.Calcolatore distanza chilometrica online: ladistanza.it

calcola distanze chilometriche internazionaliVoto 7

Buon tool online per calcolare la distanza in km è quello di https://ladistanza.it, anche questo sito ti consente di conoscere il tragitto tra due località inserite, inoltre puoi conoscere altri dati come: velocità media, consumi (inserendo consumo medio e costo carburante) e tempo di percorrenza. Sicuramente non all’altezza dei migliori ma sempre un valido tool.

 

Calcolare le distanze chilometriche su di una cartina geografica

Le mappe sono utili non solo per le indicazioni stradali . Possono anche aiutarti a determinare la distanza tra due (o più) posti. Le scale su una mappa possono essere di diversi tipi. La conoscenza della scala è la chiave per determinare la distanza.

Tutto ciò che serve è un righello, un foglio bianco ed una matita.

Procedura

  1. Usa un righello per misurare la distanza tra i due punti. Se la linea che stai cercando di misurare è piuttosto curva, usa una stringa per determinare la distanza, quindi misura la stringa.
  2. Trova la scala per la mappa che intendi utilizzare. Si trovano in genere in uno degli angoli della mappa. Potrebbe essere pittorica – una scala della barra del righello o una scala scritta – in parole o numeri.
  3. Se la scala è un’istruzione verbale (cioè “1 centimetri equivale a 1 kilometri”), determinare la distanza semplicemente misurandola con un righello. Ad esempio, se la scala indica 1 centimetri = 1 kilometri, quindi per ogni cm tra i due punti sulla mappa, la distanza reale sul terreno è quel numero km. Se la tua misurazione sulla mappa è di 6,5 centimetri, sarebbero 6,5 kilometri sul terreno.
  4. Se la scala è una frazione rappresentativa (e sembra 1 / 100.000), moltiplica la distanza del righello per il denominatore (100.000 in questo caso), che indica la distanza nelle unità del righello. Le unità verranno elencate sulla mappa, ad esempio 1 centimetro. Ad esempio, se la frazione della mappa è 1 / 100.000, la scala indica centimetri e i tuoi punti sono distanti 6 centimetri, nella realtà saranno 6×100.000 e quindi 600.000 centimetri o 6 chilometri di distanza.

Se la scala è un rapporto (e sembra 1: 100.000), moltiplicherai le unità della mappa per il numero che segue i due punti. Ad esempio, se vedi 1: 50.000, ciò significa che 1 centimetro e sulla mappa rappresenta 50.000 centimetri sulla terra.

Esempio pratico per distanze chilometriche su cartina

Hai misurato sulla cartina geografica 1:50.000 la distanza tra due punti ed hai ottenuto 4 cm, a questo punto dovrai fare:

  1. 4×50.000 ed otterrai 200.000 che è la distanza totale in centimetri
  2. Convertire da centimetri a chilometri, 200.000 cm = 2km

Attenzione

Fai attenzione alle mappe che sono state riprodotte (fotocopiate o stampate in altro formato) e le cui dimensioni sono state modificate. Le misurazioni effettuate saranno sbagliate.

Ad esempio, se una mappa è stata ridotta al 75 percento su una fotocopiatrice per fare un volantino e la scala indica che 1 centimetro sulla mappa è 1 chilometro, non è più vero;

solo la mappa originale stampata al 100 percento è accurata per quella scala.

Mappa distanze chilometriche principali città italiane

Ecco una tabella che indica le distanze in km tra le principali città italiane

distanze chilometriche google maps
distanze km italia

Conclusioni

In questo articolo ti abbiamo consigliato i 5 tool online per calcolare le distanze chilometriche, sono sicuramente servizi utili a pianificare al meglio un viaggio, una vacanza oppure un semplice weekend in camper.

Calcolare la distanza con il righello su di una cartina geografica non si usa più, ma potrebbe sempre tornare utile conoscere come fare.

Per quanto riguarda il nostro utilizzo durante le uscite in camper, per calcolare le distanze chilometriche, noi ci affidiamo spesso a Viamichelin, lo riteniamo il più preciso e completo tool online per la misurazione dei km e per la sua precisione nei costi di carburante e costo del pedaggio autostradale.

Se conosci tool validi, ci piacerebbe conoscerli, scrivi nei commenti le tue esperienze di viaggio e le tue impressioni su questi strumenti che abbiamo descritto.