> Idee per viaggiare > Dove andare in Asia per lavorare e vivere meglio: 5 posti
Dove andare in Asia per lavorare nomade digitale

Dove andare in Asia per lavorare e vivere meglio: 5 posti

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Il cambiamento 

Molto spesso il cambiamento spaventa gli individui che optano per uno stile di vita sicuro, continuativo e di routine per la paura del rischio di intraprendere scelte e strade sbagliate.

Ma spesso è proprio nel cambiamento il vero valore aggiunto dell’esistenza di una persona e basta quel pizzico di follia e di coraggio per trasformare la propria vita ed iniziare una nuova avventura.

Questa scelta di vita può essere abbracciata in qualsiasi momento ma soprattutto a qualsiasi età.

Pensate ad un pensionato che ha dedicato tutta la sua vita al lavoro e finalmente può staccare la spina e ristorarsi con il riconoscimento delle proprie fatiche oppure ancora un lavoratore che ha davanti a sé innumerevoli anni di lavoro che non è soddisfatto della propria condizione lavorativa e vuole crearsi maggiori orizzonti di business.

Allora perché non buttarsi a capofitto in qualcosa di nuovo e più realizzante?

Questo articolo si propone di darvi un’idea di come potrebbe essere lasciare l’Italia per andare a vivere e lavorare all’estero ed in particolare verrà approfondito il continente Asia e le nazioni al suo interno che potremmo definire le più gettonate dai pensionati, dai lavoratori e dai nomadi digitali come Alessio di viaggiarelavorando.com che in questo articolo ci spiega dove trasferirsi in Asia per vivere meglio dove si possono trovare tantissimi approfondimenti sul vivere viaggiando in Asia.

 

Thailandia

La Thailandia è lo stato asiatico conosciuto anche con l’epiteto il Paese del sorriso ed è uno dei luoghi che rientra sempre e comunque nelle classifiche dei posti del mondo in cui si vive meglio.

La Thailandia rappresenta uno stile di vita, la Thailandia è anima, spirito e amore.

Le spiagge della Thailandia

Trasferirsi in Thailandia per lavorare

 

Con le sue spiagge così meravigliose da essere concretizzabili solo nei sogni, il suo clima caldo ed avvolgente che ti accompagna per tutto l’anno, la stagione delle piogge che comunque ti permette di venire a contatto con una vegetazione rigogliosa, la Thailandia personifica una location onirica per trascorrere in bellezza gli anni della pensione o pensare di attivare un business lavorativo.

Perché la Thailandia non è solo paesaggio e vita mondana, la Thailandia possiede anche una delle metropoli più urbanizzate ed economicamente evolute al mondo, Bangkok.

Costo della vita in Thailandia

Per parlare concretamente di numeri: il costo della vita in Thailandia si aggira attorno ai 400-500 euro mensili (veramente basso se si paragona ad altri Stati nel mondo) infatti puoi mangiare comodamente con circa 4 euro al giorno (cosa impensabile se si pensa che solo un panino nel resto del mondo costa minimo 5 euro a cui bisogna aggiungere la bevanda); inoltre il mercato immobiliare è molto favorevole, pensate che una villetta autonoma in Thailandia vi costa solo all’incirca 350 euro al mese.

Non è poi da sottovalutare la quantità di turisti che ogni anno visita questo Paese in quanto la richiesta di lavoro straniero è richiestissima ed addirittura incentivata.

Trovare lavoro in Thailandia

Si pensi solo al lavoro di traduttore, guida turistica, accompagnatore, se siete madrelingua in una lingua turistica partite già sul podio delle scelte del datore di lavoro.

Ad ogni modo la Thailandia non offre solo opportunità lavorative come lavoratore dipendente, se sei ambizioso e vuoi aprire un’attività tutta tua non devi fare altro che fare un piccolo investimento ed il mondo asiatico ti accoglierà a braccia aperte.

 

Emirati Arabi

Se pensate agli Emirati Arabi la prima cosa che vi viene in mente è oro, sfarzo, bellezza, innovazione e no non ce la farei mai a vivere lì chissà quanto costa la vita.

lavorare negli emirati arbi in Asia

Costo della vita negli Emirati Arabi

E’ vero, il costo della vita negli Emirati è assai elevato (soprattutto se si pensa al cibo), ma è altrettanto vero che gli stipendi sono proprozionati e anzi anche molto superiori alla media.

Trovare lavoro negli Emirati Arabi

Le categorie di lavoratori che possono trovare un’ampissima zona di business negli Emirati Arabi sono senza dubbio: sales, ingegneri, medici, manager e cuochi ai quali lo Stato non offre solo il lavoro, ma anche tutto il perfezionamento delle pratiche di espatrio.

Pensate che queste categorie lavorative negli Emirati Arabi possono arrivare a guadagnare uno stipendio che si aggira attorno ai 4000-5000 euro alloggio compreso!

 

Qatar

E’ indubbio che negli ultimi anni il Qatar abbia sorpassato Dubai come meta più bramata in cui stabilirsi.

lavorare in qatar in asia

 

Questo paese infatti sta vivendo un enorme sviluppo economico anche grazie al fatto che proprio in Quatar nel 2022 verranno organizzati i mondiali con il conseguente avvio di grandi progetti ed investimenti strategici che richiedono manodopera e quindi grande offerta di lavoro in ogni ambito professionale.

Lavorare in Qatar

Da sottolineare assolutamente il fatto che in Quatar il lavoro dipendente non è tassato, ma entra pulito nelle vostre tasche!

La città migliore per trasferirsi è di certo la capitale Doha che, oltre alle opportunità lavorative, offre un paesaggio altamente suggestivo con lunghe spiagge che si baciano direttamente con le onde del mare e l’immensità del deserto a pochissima distanza.

Unica nota dolente il caldo che raggiunge dei picchi talvolta davvero insopportabili.

 

Malesia

La Malesia come il Qatar ha visto negli ultimi anni uno sviluppo assai fiorente sia dal punto di vista economico che finanziario.

lavorare in asia in malesia

 

Questo Paese infatti è costellato di Banche, istituti di credito, finanziarie e la Borsa che offrono innumerevoli posti di lavoro e fanno girare l’economia in maniera esponenziale.

Le città consigliabili sono Kuala Lumpur e Georgetown le quali dal punto di vista ambientale e geografico sono ad ovest della penisola malesiana e quindi vicine al mare, ma lontane dai venti monsonici che purtroppo spesso provocano disagi.

Costo della vita in Malesia

In tutto il paese la vita non è cara e la Malesia rappresenta un connubio interessante tra la sacralità delle antiche tradizioni e l’avanguardia delle nuove tecnologie ed i nuovi business.

 

Bahrein

Il Bahrein è uno stato dalle dimensioni assai ridotte che fonda la propria economia sul petrolio e le perle, ma che sente con preponderanza il desiderio di occidentalizzarsi e vivere come l’altra parte del mondo.

lavorare in Bahrein

 

Questa necessità così forte ha spinto il Bahrein ad aprire negozi, locali, ristoranti e bar senza sosta e questo crea innumerevoli opportunità ed offerte di lavoro.

Costo della vita in Bahrein

La vita in Bahrein è abbastanza cara, ma a suporto di questo ci sono stipendi che raggiungono fino al triplo di quelli italiani.

Tra i Paesi asiatici il Bahrein è considerato una specie di fortezza in quanto è severamente controllato e gestito dalle forze dell’ordine che assicurano bassa criminalità