In questo paese ti dirò dove si trova il Libano, quali sono i suoi luoghi di interesse, la sua moneta e la sua bandiera
Libano dove si trova
Il Libano è un paese asiatico del Medio Oriente, con un clima abbastanza moderato e quattro stagioni ben distinte tra loro. La tarda primavera ossia il periodo che va da maggio a giugno, così come i mesi autunnali di ottobre e novembre sono quelli migliori per visitarlo e praticare il trekking in luoghi come ad esempio la valle di Kadisha.
Le temperature estive possono essere opprimenti sulla costa dove si trovano molte città ossia fino a circa 28°C a Beirut, mentre è sostanzialmente più fresco ad altitudini elevate.
In riferimento a quanto sin qui premesso ecco una guida su dove si trova il Libano, quale moneta si usa e cosa c’è da vedere di interessante in occasione di una vacanza.
Dove si trova il Libano?
Come paese del Medio Oriente, il Libano si trova nel continente asiatico e circa il 95% della popolazione è composta da arabi, mentre l’altro 5% è costituito da persone di origine armena o di nazionalità diverse.
Il Libano geograficamente confina con altri due paesi: la Siria a nord e a est e Israele a sud, mentre a ovest si trova invece il Mar Mediterraneo.
Per quanto riguarda le catene montuose ne presenta due principali che lo attraversano. La prima inizia nel Libano occidentale e si estende nelle regioni centrali del paese, mentre la seconda nota come catena montuosa dell’Anti-Libano si trova lungo il margine orientale e si estende oltre i confini siriani.
Luoghi d’interesse in Libano
Il Libano è un piccolo e fantastico paese con tanto da vedere. Tuttavia una delle cose che piace di più è la sua diversità culturale.
La popolazione infatti è di circa il 45% cristiana e il 50% musulmana e con 18 gruppi religiosi ufficialmente riconosciuti.
Inoltre c’è anche una considerevole comunità armena nonché quella composta da persone con origini medio orientali e di altre zone del mondo.
Premesso ciò, va altresì aggiunto che il Libano è geograficamente diverso; infatti, presenta montagne, deserti, cascate e città di tutte le dimensioni.
Da ciò si evince che in teoria si può sciare al mattino e sdraiarsi in spiaggia nel pomeriggio. In occasione di una vacanza in questa zona del Medio Oriente, ci sono tuttavia tre luoghi da visitare oltre la capitale Beirut.
La prima è la città balneare di Byblos, la seconda si chiama Baalbek con le rovine romane mentre la terza è la piccola località di Tiro.
Beirut è una delle città più vivaci ed eccitanti del Medio Oriente poiché è molto più liberale rispetto ad altre, e con un’ampia gamma di feste popolari nonché quelle organizzate dai beach club e dalle sfrenate discoteche.
Alcune di queste ultime tra l’altro sono ubicate sui tetti di edifici storici. Byblos noto come Jbeil in arabo, è uno dei posti più belli da visitare in Libano.
Questo villaggio sul mare situato a nord di Beirut propone infatti uno scenario marittimo dalla tonalità verde acqua, palme, un centro storico e montagne che si ergono sullo sfondo.
Per quanto riguarda invece Baalbek va detto che vanta uno dei monumenti più iconici del Libano, ossia le omonime rovine romane che rappresentano un must per ogni turista.
Originariamente il luogo era di culto fenicio, ma successivamente i templi furono occupati dai romani dopo la loro colonizzazione. Quella che un tempo era la dimora di Astarte divenne quindi di Venere ossia la Dea dell’Amore.
Lo stesso sito ha tra l’altro subito anche le epoche cristiana e islamica per diventare quello che è oggi. Infine in riferimento alla località di Tiro è importante sapere che fu costruita su un’isola sulla vicina terraferma e probabilmente era una colonia di Sidone.
A margine va aggiunto che nell’anno 1998 l’Unesco ha creato un fondo speciale per la conservazione e gli scavi archeologici degli antichi tesori di Tiro.
Lingua e moneta ufficiale del Libano
In occasione di un viaggio in Libano è importante sapere che la lingua ufficiale è l’arabo, anche se ce ne sono diverse altre che vengono parlate e utilizzate fluentemente in tutto il paese. Inoltre si parla anche l’inglese, l’armeno, il francese e il curdo.
Per quanto riguarda invece la moneta il cui acronimo è LBP (Lira libanese), va detto che è attualmente la valuta ufficiale e che ha sostituito la vecchia sterlina siriana alla fine degli anni ’30.
La moneta tra l’altro è ufficialmente ancorata al dollaro USA (USD) il cui cambio corrisponde a 0,00066 USD. A cospetto dell’Euro (EUR) va infine sottolineato che una singola sterlina libanese vale circa 0,00059 euro.