Dove si trova il Nepal

In questo articolo spiegherò dove si trova il Nepal, quale moneta ha, quale religione ed altre informazioni utili.

Nepal: dove si trova

Il Nepal, in nepalese Nepāla, è uno Stato dell’Asia Meridionale, circondato dagli Stati confinanti dell’India e del Tibet. Il suo nome per intero è “Repubblica Federale Democratica Popolare del Nepal”. In passato si chiamava “Regno di Nepal” poiché in monarchia assoluta per circa 300 anni successivamente costituzionale ormai persa nei primi anni 2000.

Dove si trova il Nepal cartina

 

Ha una conformazione geografica molto particolare, poiché, pur essendo un piccolo Stato, ha panorami pianeggianti, collinari e montuosi. Non per altro il Nepal è molto conosciuto perché si trova ai piedi della catena montuosa dell’Himalaya.

Qual'è la bandiera del nepal

 

Che lingua si parla in Nepal?

La sua lingua ufficiale è il nepalese (in precedenza nota come Parbate Bhasa o come Gorkhali poiché molto influenzata dalle lingue sino-tibetane). La lingua nepalese non si parla solo in Nepal ma anche nelle zone limitrofe come il nord dell’India.

È la prima lingua ufficiale ma non l’unica, poiché come seconda lingua si parla il Maithili di origine caraibica. È bene differenziare le lingue ufficiali con le lingue religiose, ce ne sono oltre 10, la lingua inglese invece è subentrata negli ultimi anni per motivi commerciali e turistici.

 

Qual’è la capitale del Nepal?

La capitale del Nepal è Kathmandu (città con circa 2 milioni di abitanti). Mentre l’intera popolazione è di poco più di 29 milioni di abitanti (dati che risalgono al 2020) con una densità di 198 abitanti per chilometro quadrato. Kathmandu è situata in una zona pianeggiante e totalmente circondata da montagne.

Kathmandu capitale del Nepal

 

La città, unica nel suo genere, è conformata con tante piccole vie arzigogolate che portano in una delle piazze principali, Piazza Durbar; è particolarmente affascinante con i suoi monumenti risalenti a dinastie differenti tra loro: i palazzi in mattone rosso risalgono alla dinastia Malla quelli in bianco a quella degli Shah.

 

Cosa vedere in Nepal?

In Nepal è possibile ammirare maestose montagne come il Monte Everest, Kanchenjunga, Lhotse I che superano gli 8 mila metri di quota. Proprio per questo in Nepal è possibile viaggiare ad altitudini differenti spostandosi di pochi chilometri.

Dove si trova il Nepal ed il monte Everest

 

È noto e merita di essere visitato il “Garden of Dreams”. È stato creato nel 1920 ed è costituito da 6 padiglioni i quali ospitano bellissime fontane e paesaggi mozzafiato tutto racchiuso all’interno del Giardino.

Garden of Dreams Katmandu capitale Nepal

 

Come si chiamano gli abitanti del Nepal?

Gli abitanti del Nepal si chiamano “nepalesi”. Il tasso di mortalità è alto. Pensate che la vita media è di circa 55 anni. Il tasso di alfabetizzazione è basso in particolare nel mondo delle donne; è capace a leggere e scrivere solo una donna nepalese su dieci.

 

Che differenza di fuso orario c’è in Nepal?

Rispetto all’Italia, il Nepal ha un fuso orario di 4 ore avanti. Ciò significa che se in Italia sono le ore 23:00 in Nepal sono le ore 03:00 del mattino successivo.

 

Qual’è la moneta del Nepal?

La moneta è la “rupia nepalese” (con sigla NPR). Una rupia nepalese equivale a 0,0074 centesimi di euro. Qui trovi il cambio in tempo reale.

Quale moneta in Nepal la Rupia

 

Quali religioni ci sono in Nepal?

La popolazione nepalese è di religione:

  • 81% indi
  • 10% della popolazione buddhista
  • 3% musulmana
  • 1,5% cristiana
  • il resto altre piccole religioni

quale religione in nepal

 

Curiosità sul Nepal

Il prefisso nazionale del Nepal è +977 (utile nel caso di chiamate a numeri esteri). La sigla delle targhe automobilistiche nepalesi è “NEP”.

L’inno nazionale si intitola “Sayaun thunga pool ka”. Il testo cattura tutti i punti focali nepalesi, i pregi che il Nepal ha come nazione: hanno molte ricchezze in natura, sono dei formidabili eroi, è una terra di sapienza e di pace.

Inoltre, nella seconda strofa, continua mettendo in risalto la sua bellezza paesaggistica, evidenziando le pianure, le colline e le montagne definendola Terra di Pace. La terza ed ultima strofa cattura l’attenzione sulle tante razze, culture e religioni che il Nepal ha, dichiarando di essere una nazione progressista.

  • La festa nazionale è il 28 maggio. Il Nepal è uno dei pochi paesi al mondo con uno spropositato numero di feste religiose, addirittura oltre 50 l’anno e sono sparse in tutti 12 mesi.
  • A gennaio e febbraio si ha la celebrazione della Nascita della Primavera e la Giornata dei Martiri.
  • A febbraio e marzo la Festa di Shiva (la divinità che protegge il Nepal), il Capodanno Tibetano e la Festa dei Colori.
  • A marzo e aprile la Festa della Donna, il Capodanno Hindi, la Festa del Cavallo a Kathmandu e la Festa di Bhagwati, la Dea seguita generalmente dagli sposi novelli che pregano per avere figli.
  • Ad aprile e maggio il festeggiamento dell’Anniversario di Buddha.
  • A luglio e agosto l’Anniversario del Dio Krishna, la Festa di Janai Purnima durante il plenilunio e la Festa della Vacca che si festeggia il giorno dopo la fine della festa di Janai Purnima.
  • Ad agosto e settembre la Giornata delle Donne e la Festa Indrajata che sarebbe la fine della stagione dei monsoni.
  • A settembre e ottobre si prosegue con l’importante festa induista Vijayadashami.
  • Per finire a ottobre e novembre si festeggia la Giornata della Costituzione e la Festa della Luce.

Il Nepal, come raccontato in precedenza anche nel suo inno, ha più religioni tra cui il buddismo e l’induismo. Molte delle sue festività si basano sul calendario religioso. Come citato nell’ultima strofa, sono presenti diverse razze, lingue, religioni e culture.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.