> Italia > Toscana > Fermarsi all’Isola del Giglio qualche giorno? Ecco le alternative!

Fermarsi all’Isola del Giglio qualche giorno? Ecco le alternative!

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Se non sei un tipo da toccata e fuga, ma ti piace vivere a pieno il luogo che vai a visitare, devi scegliere un posto dove soggiornare; ecco i nostri consigli per un soggiorno all’Isola del Giglio. 

 

Come arrivare all'isola del giglio, il faro
Il faro Isola del giglio porto

L’Isola del Giglio è un luogo di villeggiatura che riesce a donare molto al turista che decide di trascorrere qui le sue vacanze, sia per gli splendidi paesaggi che per gli ottimi esempi di cucina locale (dalla loro versione del caciucco alle olive sotto pesto, fino ad arrivare al panficato, loro tipico dolce).

 

C’è chi la considera come luogo perfetto per un’escursione mordi e fuggi e chi invece la preferisce come meta per le vacanze estive, cercando di scoprirne i suoi angoli nascosti, avventurandosi alla scoperta di spiagge bellissime e calette più nascoste. 

 

Se decidi di optare per questa seconda idea di vacanza all’Isola del Giglio, vediamo insieme quali possono essere le soluzioni di soggiorno, così da poter scegliere quella più congeniale alle tue esigenze e al modo in cui intendi il comfort.

 

Ami la Natura? Scegli il campeggio! 

 

isola del giglio cala grande

 

Partiamo dalla soluzione per chi ama il contatto con la natura: libertà, possibilità di godersi in ogni istante un panorama mozzafiato e tanti servizi che rendono la tua sosta al campeggio Baia del Sole di assoluto valore.

 

Baia del Sole si trova al lato Nord-Ovest dell’Isola del Giglio ed è immersa nel verde, si affaccia sul mare blu e cristallino e ti da la possibilità di goderti dei tramonti da rompere il fiato a km zero!

 

La struttura è molto ben organizzata, con un bar interno che affaccia sul mare ed un minimarket per fare spesa senza doverti spostare.
C’è anche un ristorante aperto sia a pranzo che a cena. La particolarità di questo campeggio risiede nella sua struttura: è infatti organizzato in viali terrazzati dove si trovano piazzole di varia grandezza per tende, camper e roulotte oppure bungalows sia in muratura che in legno.

 

Confort senza pensieri: gli hotel dell’Isola del Giglio

 

Per staccare e non pensare a niente, una scelta saggia è rappresentata dal soggiorno in albergo, dove l’unica preoccupazione sarà quella di scendere in tempo per la colazione.

 

Booking e Trip Advisor sono le soluzioni maggiormente utilizzate per visionare le varie possibilità e poi effettuare la prenotazione, ma intanto ti aiuto a focalizzare alcune alternative con un ottimo rapporto qualità prezzo.

 

Hotel Bahamas

 

E’ un due stelle e rappresenta forse la migliore soluzione tra servizi offerti e conto finale. Una struttura a conduzione familiare, dove la colazione rappresenta il fiore all’occhiello, con torte e crostate fatte in casa.

 

Si trova vicino al porto e c’è anche la possibilità di soggiornare in camere vista mare: prima prenoti, con più facilità puoi ottenere questa soluzione.

 

Hotel Arenella

 

Alziamo un po’ l’asticella ed arriviamo ad un tre stelle dove i servizi offerti sono sicuramente maggiori: parcheggio, ristorante, internet, servizio navetta per il mare, bar interno. Si trova a 300 metri dal mare e si affaccia sulla scogliera della Tartaruga e su una spiaggia di sabbia finissima.

 

L’hotel è davvero molto bello, tanto che in molti lo scelgono anche come location per matrimoni, party e feste.

 

Hotel Castello Monticello

 

Un altro tre stelle, molto diverso però dal precedente dato che è ricavato a partire da una villa novecentesca. Si trova in una delle zone più panoramiche dell’Isola del Giglio e punta molto anche sulla cucina: pesce e carne della tradizione toscana che meritano di essere assaggiati.

 

Ti da anche la possibilità di accedere al servizio lavanderia se stai per un periodo di tempo un po’ più lungo e ne hai bisogno.

 

Indipendenza totale anche in vacanza? La soluzione è affittare un appartamento!

 

Per alcuni il confort può essere nella libertà di fare quello che si vuole, quando si vuole: niente orari per la colazione, né ora del silenzio da rispettare, docce da condividere o alzate di fretta perché il personale deve rientrare a fare le camere.

 

Allora la scelta giusta è affittarsi un appartamento, che può essere anche la perfetta soluzione a livello economico: si trovano situazioni davvero molto eleganti e confortevoli, a prezzi più che sostenibili.

 

Questa soluzione ti permette di non avere alcun tipo di vincolo e ti sentirti davvero a casa, di vivere se vogliamo anche in modo più intenso la tua vacanza (se ci pensate avere una casa tutta per noi ci permette di non avere dei limiti di orario o di dover prestare troppa attenzione alla presenza di vicini di stanza, oltre alla totale autonomia della gestione dei nostri spazi, cosa che sicuramente presenta delle limitazioni durante il soggiorno in albergo).

Il consiglio è quello di appoggiarsi in questo caso ad un’agenzia, (ne troverete varie, il nostro consiglio è di appoggiarsi a chi ha una conoscenza assoluta del territorio… appena sbarcati, ad esempio, potrete chiedere di Ettore Olivieri, titolare dell’agenzia Isola del Giglio Immobiliare, consulente esperto che saprà dare i consigli giusti in base alla zona, alla tipologia di “vacanzieri” – amici, fidanzati, famiglie – e al tempo di permanenza scelto.