Francoforte è la città degli skyline, della finanza e delle multinazionali; quinta per estensione in tutta la Germania, la capitale economica si è conquistata un flusso crescente di turismo proprio in virtù delle attività proposte, all’insegna della multiculturalità e della storia tedesca. Un mix brillantemente costruito fra musei, parchi e verdi polmoni cittadini, trasporti pubblici efficienti e moderni, nonché una sede universitaria che arricchisce la città con tutta l’atmosfera tipica della vita studentesca.
Francoforte la città affascinante
In questo senso Francoforte si attesta come una delle città più belle della Germania, e riesce a conquistare per il suo cangiante stile di vita, in grado di affascinare grandi e piccini. Il suo punto di forza risiede nella capacità di aprirsi alla modernità in modo spontaneo e proiettato al futuro: dalla nascita di Johann Wolfgang von Goethe nel 1749, la città che si affaccia sul fiume Meno patì i pesanti bombardamenti che nel Novecento rasero al suolo parte del centro storico, mettendo fine alla sua presenza nel nascente Stato di Prussia. Ad oggi la capitale economica della Germania è stata investita di un rinnovato vigore economico e politico, che l’ha resa il fiore all’occhiello della cultura tedesca.
In questo articolo abbiamo deciso di portarvi alla scoperta delle più belle attività da fare a Francoforte! Noi siamo pronti, voi avete preparato le valigie?
Cosa vedere a Francoforte
Il nostro itinerario parte dalla piazza principale di Francoforte sul Meno, Romerberg; caratterizzata dai suoi edifici monumentali e ricchi di tradizione – e dalla peculiarità di rappresentare il cuore della città vecchia – questa destinazione è una meta imprescindibile per iniziare ad esplorare la città a piedi. La seconda tappa che ci sentiamo di proporvi è niente meno che il simbolo più iconico della capitale economica tedesca: la Casa Museo di Goethe, ristrutturata e adibita a museo a seguito dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Lasciatevi suggestionare dalla magia del luogo e chiudete gli occhi per un istante, immaginando lo scrittore tedesco vagare per le stanze in cerca d’ispirazione per il suo “I Dolori del giovane Werther.” Una meta imperdibile! Camminate per il centro storico e lasciatevi quindi affascinare dai negozietti e gli odori della città; la vostra prossima meta potrebbe essere proprio il Duomo di Francoforte, dedicato a San Bartolomeo.
Se invece siete alla ricerca di un museo nazionale in grado di affascinare con le sue collezioni, il nostro consiglio è di fare un salto allo Städel Museum, il cui focus non è soltanto rivolto all’arte tedesca, ma ai capolavori che hanno reso tale il nostro Novecento europeo: Rembrandt, Vermeer, Monet, Picasso e molti altri trovano collocazione fra le sue eleganti sale. Un must-to-see adatto a grandi e piccini!
Cosa fare con la famiglia a Francoforte
Francoforte è una città family-friendly ricca di attività interessanti pensate per tutta la famiglia. Il nostro consiglio è di organizzare un bel pic-nic nelle zone verdi della città, oppure passare un pomeriggio camminando lungo la bellissima riva del Meno, da cui scattare foto allo skyline cittadino.
Se invece desiderate vivere l’esperienza del fiume a 360 gradi, non potete che regalarvi un suggestivo giro in battello, sia di sera che di giorno; un relax assicurato per tutta la famiglia e un’ottima idea di viaggio che riuscirà a regalare un tocco di vivacità in più alla vostra vacanza a Francoforte!
Se camminare vi ha messo fame, fermatevi infine nel tipico Kleinmarkthalle, il mercato coperto della città: ideale se volete acquistare prodotti locali a chilometro zero! Situato in Hasengasse Straße, nel cuore della cittadina, è un buon modo di comprendere lo stile di vita degli abitanti di Francoforte, nonché riportare un souvenir originale e da mangiare con gusto! Lasciatevi suggestionare dai profumi del luogo e mettete da parte eventuali pregiudizi culinari; siamo certi che la cucina tedesca vi stupirà positivamente.
Come muoversi a Francoforte
Il nostro consiglio è di visitare Francoforte a piedi, in quanto il centro della città è ben organizzato, e consente di cogliere tutti i dettagli di strade e piazze cangianti e in continuo movimento. Per attraversare il fiume o per spostarvi più velocemente nella città, potete contare su una rete di trasporti pubblici molto efficiente, la quale è costituita da bus, tram e una fitta rete di linee di metropolitana, le U-Bahn.
Quando andare a Francoforte
Per visitare Francoforte bisogna fare i conti con il clima continentale della Germania; il nostro consiglio è di optare per i mesi mediani primaverili o autunnali, in modo tale da poter girare la città contando su climi tiepidi e piacevoli! Le temperature si aggirano intorno ai 20°C e la città non è presa d’assalto dai turisti, il che è l’ideale per godersi un weekend rilassante e una vacanza indimenticabile!