Se hai un blog sviluppato con WordPress, probabilmente sai che necessiti dei migliori plugin WordPress presenti in circolazione. Perché questo è importante?
Beh, i plugin giusti possono far alzare la qualità generale del tuo sito, aiutarti nel posizionamento Google ed offrire ai visitatori un’esperienza ottimizzata al massimo. Tuttavia, non è sempre facile scegliere i plugin più adatti al proprio portale web.
Difatti, a volte potresti imbatterti in plugin che rallentano il tuo sito o addirittura lo rendono irraggiungibile.
Quali sono invece i 7 migliori plugin WordPress per il tuo blog? Puoi scoprirlo subito, continua a leggere e troverai i suggerimenti che cerchi!
Potrebbe anche interessarti l’articoli: come creare un blog di viaggio guida passo passo
Yoast SEO: il plugin per curare la Seo
Il primo tra i migliori plugin WordPress che ti aiuteranno nella SEO che non dovrebbe mai mancare per il tuo sito web è Yoast SEO. Questo strumento è gratuito ed il suo utilizzo è davvero semplice.
Anche se non hai molta esperienza sull’argomento, riuscirai subito a comprendere come utilizzare Yoast SEO, ottenendo risultati sensazionali.
Questo plugin ti serve per ottimizzare i contenuti presenti nel tuo sito ed aumentare molto le tue possibilità di finire in prima pagina durante le ricerche dei diversi utenti su Google.
Come già detto, Yoast SEO è gratuito ma se vuoi alzare ulteriormente il livello del servizio allora puoi scegliere la versione Premium dello strumento che ti servirà per migliorare a 360 gradi il tuo portale online.
Contact Form 7: per creare un pacchetto clienti
Contact Form 7 è uno dei migliori plugin WordPress che ti permette di generare un modulo di contatto sul tuo sito web. In questo modo potrai riuscire ad attirare sempre più clienti, spronandoli a mettersi in contatto con te.
I form disponibili sono completamente personalizzabili e si adattano allo stile grafico ed al tema che possiedi sul tuo sito.
Oltre a ciò, ricorda che Contact Form 7 è un plugin aggiornato con le moderne norme imposte per il rispetto della privacy, quindi potrai specificare a coloro che utilizzano i moduli come verranno trattati i dati rilasciati.
Anche questo plugin è molto semplice da utilizzare e puoi configurarlo in pochi minuti.
Akismet: addio spam
Quante volte ti sei trovato a dover rimuovere dal tuo sito commenti spam creati da bot o profili fasulli? Lo spam è davvero irritante e può danneggiare l’immagine del tuo sito.
Con il plugin Akismet comunque, potrai avere questa problematica sempre sotto controllo, riuscendo ad eliminare in automatico i commenti identificati come spam. Insomma, Akismet è davvero fondamentale per il tuo WordPress.
BackupBuddy: e sei sempre al sicuro
BackupBuddy è uno dei migliori plugin WordPress che ti permette di fare un backup sicuro e completo del tuo sito web. Ciò è di fondamentale importanza dal momento che, specialmente dopo aver acquisito una certa fama, potresti subire attacchi da parte di hacker malintenzionati.
Inoltre, il backup può servirti anche nel caso in cui decidessi di cambiare il tuo hosting di riferimento. Con BackupBuddy puoi essere davvero sempre al sicuro ed il tuo lavoro non andrà mai perso.
WP SuperCache: per far prendere il volo al tuo sito web
Se vuoi che il tuo sito sia molto veloce e con tempi di caricamento estremamente ridotti allora devi utilizzare WP SuperCache. Questo plugin è estremamente leggero e appesantisce il tuo portale.
Anzi, svolge il suo dovere in modo egregio, riuscendo a creare una copia cache del sito. Ciò accelera il portale e permette il caricamento delle pagine con tempi dimezzati rispetto al normale. Un must have specialmente se gestisci un e-commerce che si vuole distinguere dalla concorrenza.
WP Smush: e non devi più preoccuparti per la grandezza delle immagini
Le immagini sono fondamentali se vuoi rendere il tuo sito WordPress attraente ed interessante. Tuttavia, l’uso smodato di queste ultime potrebbe appesantire il sito e rendere biblici i tempi di caricamento.
Non devi temere però, perché in tuo soccorso arriva WP Smush. Questo plugin ridimensiona automaticamente l’immagine, la rende più leggera, della misura ideale per non appesantire il sito web. In questo modo potrai utilizzare diverse immagini senza temere!
Google Analytics by MonsterInsights
Google Analytics è la piattaforma migliore per leggere le statistiche del tuo sito insieme a molti altri Strumenti SEO importanti per il successo del tuo blog. Ma cosa devi fare se vuoi leggere le statistiche direttamente da WordPress?
Semplice, devi scaricare questo plugin. Avrai a tua completa disposizione tutte le statistiche aggiornate e potrai consultarle quando vorrai. In questo modo saprai sempre quale contenuto proporre al tuo pubblico.
Tale plugin è un alleato da non sottovalutare, che può esserti d’aiuto per raggiungere il successo!
Quelli che hai visto sono solo alcuni dei migliori plugin WordPress, ma per arrivare a posizionarti come i migliori blog viaggi, serve molta pazienza, molto lavoro e studio.