Isola di Pantelleria dove si trova e come raggiungerla

Pantelleria dove si trova?

Isola di Pantelleria dove si trova cartina

Pantelleria è una piccola isola al largo delle coste siciliane e si trova nel Canale di Sicilia. Ha una superficie di circa 160 chilometri quadrati e una popolazione di circa 4.500 persone. Pantelleria è un comune facente parte della provincia di Trapani, si trova a 110 km a sud ovest della Sicilia e a 65 km a nord est della Tunisia.

Le prime testimonianze dell’attività umana risalgono al Neolitico, con l’uso di strumenti di ossidiana e la costruzione di strutture in pietra e tombe chiamate localmente “Sese”.

La popolazione originaria di Pantelleria non proveniva dalla Sicilia, ma era di origine iberica o ibero-ligure.

Dopo un considerevole intervallo di tempo, durante il quale l’isola rimase probabilmente disabitata, i Cartaginesi ne presero possesso, senza dubbio per la sua importanza come stazione sulla strada per la Sicilia.

Ciò avvenne probabilmente intorno all’inizio del VII secolo.

Non è una delle principali destinazioni turistiche, ma ha alcune meraviglie naturali che la rendono degna di una visita.

La prima cosa da sapere su Pantelleria è il suo nome. Deriva dall’arabo “Bint el Riah” o “Figlia del vento”, il che ha senso visto che Pantelleria si trova più vicina alla Tunisia che all’Italia, a 65 km per la precisione!

L’isola presenta ovunque influenze moresche, soprattutto nei nomi delle sue contrade: Castelluccio, Capo Bianco e Capo Rosso.

 

Per cosa è conosciuta l’isola di Pantelleria?

L’isola è famosa è famosa per le sue spiagge, il suo paesaggio e per il suo vino chiamato Passito.

Questo vino si ottiene facendo essiccare l’uva su stuoie di paglia per diversi mesi, finché non si raggrinzisce e si trasforma in uva passa.

Le uve appassite vengono poi pressate e il succo viene fatto fermentare in botti di rovere. Il prodotto finale ha un sapore molto ricco, con note di cannella e vaniglia.

 

Quando andare a Pantelleria?

Il clima a Pantelleria è considerato caldo e temperato. Le estati sono calde e gli inverni sono freschi. Le precipitazioni sono abbondanti durante tutto l’anno.

I mesi più popolari per visitare Pantelleria per prendere il sole sono giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre.

Il periodo migliore per visitare l’isola di Pantelleria dipende da ciò che si sta cercando. Se volete fare il bagno in mare, i mesi migliori vanno da metà giugno a inizio settembre.

Se volete fare escursioni o campeggiare, i mesi migliori vanno da maggio a ottobre.

 

Pantelleria come arrivarci

L’isola di Pantelleria, è raggiungibile solo in aereo ed in nave.

In aereo: l’aeroporto di Pantelleria (19 km) riceve voli giornalieri da Palermo e Trapani e voli bisettimanali da Catania. In estate ci sono anche voli diretti da Milano, Roma e altre città italiane.

In nave: traghetti notturni operano tutto l’anno tra Trapani e il porto di Pantelleria. In estate è attivo un aliscafo giornaliero che impiega poco più di 2 ore.

Le due compagnie che operano la rotta Trapani Pantelleria sono: Liberty Lines Fast Ferries e Siremar.

Queste compagnie offrono fino a sei viaggi a settimana, con una durata di navigazione rispettivamente di 2 ore e 10 minuti o 7 ore e 30 minuti.

Ciò significa che ci sono 13 viaggi totali a settimana tra la Sicilia e l’isola di Pantelleria!

Ricordatevi che Pantelleria è un’isola piccola, quindi se arrivate in auto non avrete problemi a spostarvi da soli o utilizzando uno dei taxi locali.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.