Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Se volete evadere dalla realtà fatta di uffici, scartoffie, impegni, responsabilità e regalarvi un’avventura mozzafiato una meta ideale che dovete tenere assolutamente in considerazione è Krabi.
Krabi cuore della Thailandia
Krabi è uno dei luoghi più antichi della Thailandia e gli studi archeologici hanno rivelato che c’erano insediamenti umani già in epoca preistorica.
Ma Krabi non è solo storia, Krabi rappresenta uno dei cuori pulsanti della Thailandia e consta di innumerevoli e peculiari spiagge paradisiache in cui potersi perdere senza pensare a nulla.
Questo articolo si propone di raccontarvi tutto ciò che c’è da sapere su questa città dalla parvenza magica.
Dove si trova Krabi
Krabi si trova nella parte sud della Thailandia ed è il capoluogo della zona di Krabi che porta lo stesso nome.
Dista circa 1000 chilometri dalla capitale thailandese Bangkok e 160Km da Phuket, ed è, oltre che di per sé un posto da favola, un comodo luogo di passaggio per raggiungere le splendide isole Phi Phi o Tham Phra Nang.
Krabi rappresenta una meta assai ambita della Thailandia per i turisti da tutto il mondo grazie alle sue spiagge da sogno e tutte le attrazioni naturali che si snodano nei dintorni.
Quando andare a Krabi
Il clima a Krabi è molto variabile nel corso dell’anno.
Nel periodo compreso tra novembre e marzo infatti il clima è secco, ma da aprile la stagione muta ed è caratterizzata dai monsoni che rendono le giornate molto più fresche e piovose.
I mesi tra maggio e giugno sono i mesi più piovosi e umidi dell’anno.
È sempre un’esperienza unica visitare Krabi, ma i suoi parsaggi danno il meglio di sé stessi nelle giornate soleggiate in cui il calore ti inebria e l’acqua del mare ti culla.
E’ consigliabile quindi visitarla nei mesi tra novembre e aprile.
Cosa vedere a Krabi e dintorni
Krabi è una meta strategica per coloro che vogliono immergersi in una natura incontaminata e in paesaggi davvero mozzafiato.
La parte della provincia più famosa e gettonata è il Wat Kaew che è caratterizzata da antichi edifici coloniali appartenenti al diciannovesimo secolo ed il Museo di Arte contemporanea il quale accoglie mostre fotografiche itineranti o interessanti opere di artisti thailandesi.
Se ci si spinge nella zona nord di Krabi si possono ammirare le Khao Kanab Nam che sono due grandissime forme calcaree le quali sovrastano tutto il territorio limitrofo e sulle quali è possibile intraprendere avventurose arrampicate ed escursioni nella natura brada.
Questa favolosa attrazione è raggiungibile tramite le tradizionali barche di legno long-tail boat thailandesi e costeggiando un tratto mozzafiato di costa.
A circa 10 chilometri da Krabi si trova il suggestivo tempio della Grotta della Tigre (in lingua originale Wat Tham Seua).
Secondo la leggenda questo tempio venne edificato dal monaco buddista Ajahn Jumnean dopo l’incontro che ebbe con una tigre magica.
Per raggiungere questo tempio mistico ci si deve avventurare in mezzo alla foresta e salire circa 1200 scalini più un’ulteriore salita di 600 metri alla sommità della quale ci si trova davanti ad un’enorme statua del Buddha e ad un panorama emozionante su tutta la valle.
Ao Nang
Un’altro luogo interessante da visitare è la piccola città di Ao Nang che, dopo la tremenda distruzione subita nel 2004 a seguito dello tsunami, è stata completamente ricostruita e le è stata conferita nuova vita e un’anima.
Ao Nang possiede una spiaggia meravigliosa ed è la meta ideale per coloro che vogliono godersi il mare in completa quiete e relax.
Ko Mae Urai
Non lontano da Ao Nang, a Ko Mae Urai, vengono organizzate delle elettrizzanti escursioni subacquee alla scoperta dei fondali, delle distese coralline e della flora e la fauna marina.
Il fiume Tha Lin
Per chi invece preferisce solcare la superficie del mare vengono effettuate delle avventurose escursioni in kayak che percorrono il letto del fiume Tha Lin e tutta la costa e che permettono ai visitatori di inoltrarsi in foreste che pullulano di animali esotici e coloratissimi.
La zona di Railay
A poca distanza da Krabi troviamo anche la peculiare zona peninsulare di Railay che consta di un’acqua estremamente trasparente e delle spiagge bianche da cartolina le quali, nei mesi estivi, diventano teatro di tradizionali feste in onore della luna piena.
Railay è indicata per coloro che amano l’arrampicata e prevede percorsi sia per arrampicatori alle prime armi, sia arrampicatori esperti.
Sa Phra Nang le baie di Hat Rai
Tra i percorsi migliori e da non perdere per escursionisti esperti si possono citare il Sa Phra Nang ovvero il lago della principessa da cui si può godere dall’alto della panoramica vista delle baie di Hat Rai e la suggestiva grotta dei diamanti nella zona di Hat Rai est.
Questa grotta rappresenta un agglomerato di grotte sotterranee che, tramite i minerali al suo interno e la cascata di quarzo dorato, dà l’impressione di essere immersi in una vera e propria gioielleria naturale.
Phra Nang
Una delle spiagge più bramate di Krabi è Phra Nang che presenta scogliere così mozzafiato da sembrare quasi non reali.
Parco Marino Hat Noppharat Thara
Per chi vuole addentrarsi più in profondità nella vegetazione thailandese è interessante il percorso nel Parco Marino Hat Noppharat Thara dal quale, in presenza di bassa marea, è consigliabile raggiungere senza mezzi di trasporto gli agglomerati di isolette tutt’attorno.
Parco di Mu Ko Phi Phi
Al pari del Parco Marino troviamo il Parco di Mu Ko Phi Phi che è formato da tre tipologie di foresta: l’umida e sempreverde, le mangrovie e le torbiere.
Per gli amanti dell’archeologia non può mancare una visita alla splendida spiaggia di Noppharat Thara a 17 chilometri da Krabi.
Questa spiaggia, che si estende per circa 3 chilometri, è molto caratteristica perché è costellata di piccole ma coloratissime conchiglie.
Shell Cemetery
Un’altra attrazione degna di nota è senz’altro Su- san Hoi (anche conosciuta in inglese Shell Cemetery) che era una palude di acqua dolce. Con il passare degli anni l’acqua marina salata si è infiltrata in quella dolce ed il calcare dell’acqua di mare ha in un certo senso creato una pellicola attorno ai molluschi sommersi e ha creato innumerevoli fossili naturali.
Cosa fare a Krabi
Krabi è sinonimo di avventura e relax ed è una destinazione che risponde a tutte le esigenze.
Gita con i Songthaew
Innanzitutto per spostarsi da un luogo all’altro si possono effettuare interessanti gite con i Songthaew se si vuole restare ancorati al terreno, oppure con le caratteristiche barche di legno long-tail-boat per solcare il meraviglioso mare cristallino sotto di voi.
Le immersioni
I preziosi fondali marini, le barriere coralline e le forme di vita sia animale (le acque di Krabi pullulano di anemoni marine, murene, tartarughe, delfini, squali balena e molti altri animali) che vegetale che la abitano, fanno di Krabi una meta eccezionale per chi la la passione delle immersioni subacquee o snorkeling.
Avventura
Oppure ancora Krabi si presta ad avventure quali arrampicate, discesa con la corda, trekking nella foresta, mountain bike nei sentieri verdeggianti, kayak o una favolosa gita in groppa ad un elefante.
Relax
Ma per i meno avventurosi ci sono numerosi parchi termali in cui rilassarsi oppure campi da golf per affinare la propria bravura in questo raffinato sport.
Non mancano comunque numerosissimi bar, locali, ristoranti e discoteche dove saziare anche la voglia di movida.
Per scoprire tutte le opportunità che questa località può offrirvi è senza dubbio più facile se si provvede a prenotare un Tour con guida direttamente nella città di Krabi oppure ti consigliamo di visitare Krabi guide.
Consigli prima di partire per Krabi
La moneta ufficiale thailandese è il baht(THB).
Fate molta attenzione a cambiare i soldi direttamente prima di partire perché a Krabi, come in tutto il resto della Thailandia, non vengono accettate altre forme di denaro se non per i musei o le guide ed attrazioni turistiche e comunque non sempre.
Per reggiungere Krabi c’è il comodissimo aeroporto KBV che si trova a circa 10 km a nord-est della città di Krabi.
Per evitare qualsiasi possibile rischio connesso all’imprevisto e per viaggiare accompagnati dalla serenità è senza dubbio consigliabile stipulare una comoda ed economica assicurazione di viaggio che vi coprirà le spalle in ogni occasione.
Leave a reply