Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Malta dove si trova? Quale moneta si utilizza a Malta? Quali sono le città di Malta? In questo articolo troverai tutte le risposte che cerchi su questa bellissima isola del Mediterraneo.
Malta rappresenta lo Stato membro più piccolo dell’Unione Europea.
Conosciuta anche come la perla del Mediterraneo, l’isola di Malta è una delle principali destinazioni preferite da milioni di turisti. Particolarmente apprezzata per il suo mare cristallino ed il sole, è anche meta per il divertimento e la cultura.
L’isola, a causa della sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, è stata spesso oggetto di conquiste da parte di diversi popoli:
- fenici
- romani
- arabi
- normanni ma anche
- francesi
- inglesi
Ciò ha determinato una contaminazione linguistica e culturale impossibile da non notare se ci si trova nell’isola.
In questa guida cercheremo di mostrarvi i principali luoghi di Malta, dandovi anche qualche informazione sulla moneta e sulla lingua ufficiale.
Mappa Malta
Ecco la cartina di Malta, clicca sopra per conoscere i luoghi più belli da visitare durante il tuo viaggio sull’isola.
Malta dove si trova?
L’arcipelago di Malta è situato nel cuore del Mediterraneo, tra Sicilia, Tunisia e Libia. È composto da tre isole maggiori, Malta, Gozo e Comino, le uniche abitate, e da due minori, Cominetto e Filala.
Le coste presentano paesaggi diversi tra di loro: da quelle alte e rocciose, con possenti scogliere, si passa a meravigliose spiagge sabbiose o rocciose, con acque cristalline e grotte naturali. Nella parte est troviamo numerose baie, in una delle quali sorge il porto della capitale.
Il clima maltese è uno dei più miti d’Europa e rende l’isola una delle mete preferite in qualsiasi periodo dell’anno.
Cosa vedere a Malta
Malta è da sempre conosciuta come una località turistica ricca di svago e belle spiagge, ma anche di cultura. L’UNESCO, infatti, ha dichiarato patrimonio dell’umanità ben tre siti maltesi:
- la capitale La Valletta
- l’Ipogeo di Hal-Saflieni
- i templi megalitici di Gozo.
Ma vediamo quali sono, oltre a quelli appena elencati, i luoghi assolutamente da vedere a Malta.
Capitale Malta: La Valletta
La Valletta è la capitale di Malta il cui centro storico è perfettamente conservato e molto suggestivo.
Conosciuta anche con il nome di Città-fortezza, in quanto protetta da una serie di bastioni a picco sul mare, è una città che offre tantissimi luoghi da visitare quali musei, palazzi e chiese.
Uno dei monumenti assolutamente da non perdere è la Cattedrale di St. John, in cui sono presenti due opere di Caravaggio.
La via principale, Republic Street, è il polo commerciale della capitale in quanto possiamo trovare molte boutique di alta moda, botteghe e locali.
La M’dina di Malta
M’dina è l’antica capitale di Malta che racchiude in sé tutta la sua storia grazie alle suggestive vie e agli antichi palazzi nobiliari.
I suoi monumenti principali sono la Cattedrale di San Paolo ed il Palazzo Falson all’interno del quale è possibile visitare un museo pieno di tesori come arazzi e argenti vari.
In primavera, inoltre, si svolge il cosiddetto Festival Medievale con le sue sfilate in costume e le rievocazioni storiche.
I templi di Ggantija a Gozo
I templi di Ggantija sono stati edificati prima di Stonehenge ed il nome significa “giganti”. Si pensava, infatti, che fossero stati creati proprio dai giganti viste le loro maestose dimensioni.
Il complesso è costituito da due templi con una terrazza ciascuno nelle quali venivano effettuati rituali e sacrifici.
Tutti i reperti ritrovati all’interno delle loro camere sono custoditi nel Museo Archeologico di Gozo.
Rabat
Rabat è uno dei centri religiosi più importanti di Malta in quanto vi sono situati i conventi di frati Agostiniani, Francescani e Domenicani.
È conosciuta anche per i monumenti archeologici quali la Villa Romana e le catacombe di San Paolo.
Rabat, inoltre, è stata il set del film Munich di Steven Spielberg: gran parte degli esterni sono stati infatti girati qui.
Ipogeo di Hal Saflieni
Si tratta di un tempio preistorico sotterraneo, l’unico ad esserlo al mondo, che arriva fino a tre livelli sotto il manto stradale.
La Grotta di Calipso a Gozo
Molto apprezzata sia dagli amanti del mare sia dagli appassionati di mitologia, la grotta di Calipso è una delle tappe principali dell’arcipelago maltese.
Secondo la leggenda, è proprio in questa grotta che Ulisse rimase prigioniero della Ninfa Calipso per sette anni.
Quale moneta si usa a Malta?
La lira maltese era la moneta ufficiale di Malta ma venne successivamente sostituita dall’euro nel 2008, anno in cui l’isola di Malta entra nell’Eurozona. Il tasso di cambio è pari a 0,4293 MTL.
Che lingua si parla a Malta?
L’isola ha due lingue ufficiali, il maltese e l’inglese. L’italiano lo è stata fino al 1934, ossia quando il Governo maltese decise di toglierla dalle lingue ufficiali del Paese.
Nonostante ciò, oggi l’italiano è molto diffuso ed è perfettamente conosciuto da quasi metà della popolazione.