Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Marina di Grosseto è una famosa località turistica situata a dodici chilometri da Grosseto. Si raggiunge da Follonica-Grosseto, seguendo la strada Aurelia, in direzione sud.
Marina di Grosseto è un antico borgo di pescatori e si affaccia sul Mar Tirreno. La sua costa è molto bella, con lunghe spiagge e un mare cristallino.
A Marina di Grosseto ci sono molti ristoranti dove si possono gustare le specialità locali di pesce.
Il territorio di Marina di Grosseto è composto da numerose strutture ricettive come alberghi Bed and Breakfast e campeggi, che offrono ospitalità ai turisti che vogliono trascorrere qui le loro vacanze.
I turisti possono anche visitare le città più importanti della Toscana, come Siena, Pisa e Firenze.

Dove si trova Marina di Grosseto?
Come arrivare a Marina di Grosseto
In Auto:
Da Firenze a Marina di Grosseto impiegherai meno di 2 ore. Prendi il raccordo autostradale fino a Siena e prosegui sulla SS223, gira a sinistra sulla SS1, prosegui sulla statale E80 fino a Grosseto nord, segui le indicazioni per marina di Grosseto.
Da Roma a Marina di Grosseto, impiegherai poco più di 2 ore di auto. Da Roma prendere l’autostrada A12 in direzione Civitavecchia, continuare sulla statale SS1 verso Grosseto, prendere l’uscita Grosseto Sud e seguire le indicazioni per marina di Grosseto.
In treno:
Dalle stazioni di Firenze e Roma, Prendi il regionale Roma-Pisa e scendi alla stazione di Grosseto.
In aereo:
Gli aeroporti principali per raggiungere Marina di Grosseto sono molto distanti e sono:
- Pisa, aeroporto Galileo Galilei;
- Firenze, aeroporto Amerigo Vespucci.
- Roma Fiumicino, aeroporto Leonardo Da Vinci;
- Roma Ciampino, aeroporto G.B. Pastine;
Per informazioni precise ti consigliamo di utilizzare un navigatore con mappe aggiornate come per esempio Viamichelin oppure Google Maps, qui puoi trovare la guida su come utilizzare.
Le origini di Marina di Grosseto
Per quanto riguarda le origini di questo meraviglioso comune possiamo dire che inizialmente veniva chiamata San Rocco, e la sua popolazione comprendeva prevalentemente dei pescatori.
Questa città visse la peste, ed era il luogo indicato per presidiare tutte le coste affinché l’epidemia non si dilagasse ulteriormente, in quanto era comune che i francesi raggiungessero il porto di Marina di Grosseto via mare.
Ad oggi esiste anche un porto turistico, ed esso è stato inaugurato nel 2003.
Marina di Grosseto è conosciuta per?
Marina di Grosseto è conosciuta per le sue grandi distese marittime, oltre che a spiagge uniche che pullulano di persone durante il periodo estivo.
Viene anche apprezzata durante l’inverno, nonostante naturalmente il turismo in quel periodo non raggiunge i suoi picchi storici.
Non mancano anche delle stabili infrastrutture e moltissimi monumenti e luoghi di interesse che attirano anch’essi un numero infinito di turisti da tutti gli angoli del mondo, e ognuno apprezza quello che Marina di Grosseto è in grado di offrire a tutti coloro che si recano in visita.
Monumenti ed edifici importanti situati a Marina di Grosseto

Le architetture di Marina di Grosseto riguardano molti elementi sicuramente affascinanti.
Non può mancare la visita alla Chiesa di San Rocco, consacrata nel 1954.
Allo stesso tempo anche il Forte di San Rocco è estremamente affascinante e suggestivo.
Consigliamo poi di visitare tutte le colonie marine e immergersi in quella che era la vita di tutti i pescatori che abitavano Marina di Grosseto ai tempi della nascita della frazione.
I dintorni di Marina di Grosseto

Non solo Marina di Grosseto, ma anche i dintorni sono certamente molto affascinanti, e nel caso in cui si avesse del tempo a disposizione il nostro consiglio è quello di non mancare alla visita.
Ebbene, infatti basta pensare anche al comune d’origine, Grosseto, che ogni anno stimola moltissime persone che si recano in visita.
È possibile visitare una delle oasi naturalistiche più importanti in Italia, infatti a pochi km troviamo il Parco dell’Uccellina, un angolo di paradiso dove animali selvatici vivono indisturbati.
A circa 50 km, precisamente a Saturnia nel comune di mangiano, possiamo ammirare uno spettacolo unico nel suo genere, le Cascate del Mulino, le terme naturali più belle e famose d’Italia.
Ma in generale, tutta la Toscana ha molte cose da offrire e mostrare, e non aspetta altro che farsi scoprire in pieno.
Leave a reply