Mercatini di Natale Bolzano 2018 con i bambini

L’atmosfera magica delle piccole luci che decorano le strade, l’aroma di cannella e spezie che pervade il centro città, gli abeti addobbati a festa: queste sono solo alcuni dei tratti caratteristi dei meravigliosi mercatini di Natale a Bolzano, oramai noti per essere tra i più belli ed importanti in tutta Italia.

 

Inaugurato per la prima volta nel lontano 1991, questo mercato è diventato un vero e proprio punto di riferimento per il Trentino Alto Adige, grazie ad un calendario ricco di appuntamenti musicali e folkloristici, oltre ad una serie di espositori di prodotti emblema del territorio. E se per i più grandi non mancano formaggi tipici o dolci della tradizione, i più piccoli avranno solo l’imbarazzo della scelta tra attività ricreative, spettacoli ed appuntamenti dal divertimento assicurato.

 

Mercatini di Natale di Bolzano: cosa fare con i bambini 

 

Se state cercando un mercatino natalizio da visitare in compagnia dei vostri figli, quello di Bolzano è sicuramente una scelta azzeccata. Al di là della splendida atmosfera che regala il centro della cittadina, dove la bella Piazza Walther si popola di luminarie e casette in legno per gli espositori, il mercatino di Natale di Bolzano offre un’ampia proposta di attività ricreative per i più piccoli. Tra queste, la possibilità di visitare la città a cavallo di un pony o a bordo di una meravigliosa carrozza trainata da cavalli. 

 

Ma non è tutto. Nella bella cornice di Piazza Walther, i bambini avranno la possibilità di divertirsi con un giro a bordo di una bella giostra nostalgica o di un trenino che regala un tour virtuale tra le casette del mercatino. E, come se non bastasse, in occasione del periodo natalizio anche Parco Stazione si veste a festa e si trasforma in una bella pista di pattinaggio, pronta ad accogliere grandi e piccini. 

 

A tutte queste attività si aggiungono poi appuntamenti ed eventi dedicati esclusivamente ai più piccoli. Il 6 dicembre, ad esempio, si festeggia a Bolzano San Nicolò, protettore dei bambini: in occasione di questa giornata, la tradizione vuole che il Santo porti doni ai bambini più buoni. Se vi trovate al mercatino in questa giornata, vi consigliamo vivamente di segnarla sul calendario, perchè San Nicolò sfilerà tra le casette di legno del mercatino, in uno scenario davvero unico ed indimenticabile. 

 

Infine, ricordate che le stesse casette del mercatino di Natale ospitano espositori che offrono tutto quello che i bambini amano: dolciumi, cioccolata, capi di abbigliamento, accessori e giocattoli. Per le famiglie con neonati e bambini molto piccoli al seguito, segnaliamo invece il cosiddetto “punto bimbo“, uno spazio al chiuso appositamente riscaldato per ospitare le mamme che hanno bisogno di allattare o cambiare i propri bambini.

 

Mercatini di Natale di Bolzano date ed orari

 

Se avete scelto di visitare il mercatino di Natale di Bolzano 2018 con i bambini, vi consigliamo di tenere bene a mente gli orari di apertura e chiusura dell’intera manifestazione. L’inaugurazione del mercatino è fissata per il 22 novembre alle ore 17.00: per l’occasione, ogni casetta sarà illuminata soltanto da una candela e l’unico punto luce del mercatino sarà concentrato sul presepe. Un modo affascinante per creare un’atmosfera adatta per il Natale. 

 

Dopo l’inaugurazione, l’intera manifestazione rimarrà aperta dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, fatta eccezione per la chiusura nella giornata del 25 dicembre. In questo lungo periodo di tempo, gli orari del mercatino di Natale di Bolzano 2018 saranno gli stessi per tutti i giorni: fatta eccezione per alcune aperture straordinarie, la manifestazione sarà sempre aperta dalle 10 alle 19.

 

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.