> Italia > Lombardia > I migliori modi per raggiungere gli aeroporti di Milano 
I migliori modi per raggiungere gli aeroporti di Milano

I migliori modi per raggiungere gli aeroporti di Milano 

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Raggiungere gli aeroporti di Milano 

Una città particolarmente dinamica che viene raggiunta attraverso i propri scali aeroportuali da decine di migliaia di persone ogni giorno. Milano è la capitale economica d’Italia e, per questa ragione, chi la visita non lo fa solo per scoprire la sua cultura straordinaria e le meraviglie architettoniche che custodisce.

Milano ospita brand internazionali, aziende di grande successo e startup ambiziose, rendendosi il punto nevralgico dei business più interessanti dal punto di vista globale. 

Fortunatamente, l’urbanizzazione della città e l’efficienza dei trasporti si muovono di pari passo con le peculiari esigenze di chi la abita, ma anche di chi la visita per motivi diversi dallo svago. Gli aeroporti più importanti della città sono collegati molto bene, rendendone possibile il raggiungimento in modi diversi, a seconda dei tempi che si hanno a disposizione e, ovviamente, del budget. Scopriamo, quindi, come raggiungere gli scali meneghini dalla città al meglio. 

 

Raggiungere Milano Malpensa 

Il maggior punto d’arrivo e di partenza per chi viaggia in aereo in Lombardia è l’aeroporto di Malpensa che, dalla stazione ferroviaria Centrale, è raggiungibile attraverso il Malpensa Express, ossia un treno che passa ogni 30 minuti sette giorni su sette che ferma direttamente ai Terminal 1 e 2, raggiungendoli in circa 40 minuti. 

Chi preferisce viaggiare in auto può, invece, usufruire di un servizio taxi, disponibile appena fuori dalla stazione che permetterà di raggiungere lo scalo in meno di un’ora.

Si tratta di una prestazione molto richiesta e dai costi variabili che, in determinate circostanze, potrebbe risultare meno conveniente di un ncc a Milano Malpensa, con cui potersi muovere all’interno della città e avere la possibilità di tornare in aeroporto in totale comodità, pagando un prezzo unico, ideale per i viaggi d’affari in cui la puntualità è tutto. 

Ci sono, infine, le navette e gli shuttle che raggiungono in circa 50 minuti l’aeroporto partendo dalla città. Hanno un costo di circa 10 euro ed è possibile acquistarne i biglietti online. Con questi servizi, i bambini di età inferiore ai 5 anni viaggiano gratis; inoltre, sono diverse le compagnie a cui ci si può rivolgere partendo dalla città. 

 

Come arrivare a Linate 

Si trova a 7 km a sud-est da Milano. Uno scalo cittadino perfetto che si ispira ai modelli europei più gettonati. Da Milano Centrale, non è possibile prendere il treno che colleghi direttamente ai terminal. Ciò nonostante, è possibile, ancora una volta, usufruire di un servizio taxi o di un transfer dal prezzo più contenuto ed ugualmente celere. 

 

Come raggiungere Bergamo Orio al Serio da Milano Centrale 

Citiamo, infine, l’aeroporto internazionale Il Caravaggio. Si tratta del terzo scalo italiano per dimensioni e importanza e si trova a 50 km di distanza dal capoluogo della Lombardia. In ogni caso, il range ampio di collegamenti che uniscono Milano ad Orio al Serio si rivela efficiente e sempre confortevole.

È possibile raggiungere lo scalo dalla stazione centrale meneghina sia in treno che in taxi o in navetta. Il primo metodo rappresenta la soluzione più rapida, ma anche la più costosa.

Un taxi che da Milano ci porti a Bergamo Orio al Serio, infatti, può arrivare anche a costare più di 100 euro, per una percorrenza stimata di circa 30 minuti. Con i suoi 4-6 euro, il treno si rivela perfetto per contenere notevolmente i costi.

Ciò nonostante, non esistono collegamenti diretti e, quindi, bisognerà raggiungere prima la città di Bergamo e, successivamente, l’aeroporto.  Infine, è possibile usufruire dei servizi shuttle che, attraverso un viaggio di circa 60 minuti senza fermate intermedie, permette il raggiungimento dello scalo a costi ridotti ed in maniera più immediata rispetto al trasporto su rotaia.