> Recensioni > Mountain bike elettrica: 5+2 consigli per gli acquisti
Mtb elettrico

Mountain bike elettrica: 5+2 consigli per gli acquisti

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Mtb elettrica: cos’è

La mountain bike elettrica, o ebike, è una vera rivoluzione nel mondo del ciclismo. Questo nuovo tipo di bici elettrica mtb, offre un’esperienza di guida innovativa, che ti permette di andare più lontano e più in alto con meno sforzo.

È anche un ottimo mezzo ecologico per spostarsi e visitare luoghi bellissimi durante le tue vacanze in bicicletta con la famiglia.

ruota mountain bike elettrica
ruota mountain bike elettrica

Cosa diavolo è una e-bike mtb?

Una mountain bike elettrica è una tradizionale mountain bike dotata di un motore e di una batteria. Il motore aiuta il ciclista a pedalare quando ha bisogno di assistenza, in modo da non dover aumentare lo sforzo continuamente.

Esistono diversi tipi di biciclette mtb elettriche, ognuna ha le sue caratteristiche. Alcuni sono particolarmente leggere e potenti allo stesso tempo, altre sono biammortizzate e con batterie più potenti. La scelta dipende dalle tue preferenze, dal tuo budget e dal tuo stile di guida.

 

mtb elettrico

Tipi di mtb elettriche

1.Hardtail: una hardtail è una mountain bike elettrica con una forcella di sospensione nella parte anteriore, ma nessuna sospensione nella parte posteriore.

La scelta di una e-bike elettrica hardtail è dettata in particolare modo dal prezzo più basso se confrontata ad una full suspension, oppure se viene usata per percorsi non impegnativi, sentieri puliti oppure strada.

Troverai che una hardtail non può assorbire gli urti così bene come una bici a sospensione completa, quindi risulterà molto meno confortevole.

Offerta
F.lli Schiano E-Mercury 29''E-Bike MTB, Bicicletta Elettrica Mountainbike con Motore 250W e Batteria al Litio 36V 11,6Ah estraibile, con 24 Velocità, Nera
  • IL MOTORE: Potente motore posteriore ANANDA M145CD da 250W e 50Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km /h, che offre una lunga durata e prestazioni elevate
  • LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY EEL MINI 36V, 11.6Ah, 417.6Wh integrata nel telaio garantendo stabilità su tutti i tipi di strada; 90 km di autonomia in modalità ECO
  • IL CAMBIO: Cambio Shimano Tourney che permette di selezionare facilmente 24 velocità, adatto per qualsiasi tipo di strada
  • PARTI DI QUALITÀ: Telaio in alluminio, freni a disco idraulici, pneumatici Schwalbe RAPID ROB 57-622 (29x2.25) e forcella ammortizzata
  • Altre caratteristiche: La bici ti verrà consegnata montata al 98%, dotato di display LCD, una comoda sella Selle Royal e cavalletto centrale

2.Full sospension: se vuoi il massimo comfort e controllo sui sentieri accidentati, scegli una mountain bike elettrica a full suspension. Queste bici hanno sospensioni anteriori e posteriori, quindi possono assorbire grandi colpi e rendere la tua guida su terreni accidentati molto più agevole.

Queste e bike mtb, tendono ad essere più costose delle hardtail perché hanno più parti, tra cui ammortizzatori e leveraggi che collegano la sospensione al resto del telaio.

Moma Bikes Bicicletta MTB Elettrica VAE, EMTB 29", Alluminio, Shimano Altus 24v, Doppie sospensioni, Freni a Disco idraulico. Batteria integrato Ion Litio 48V 13Ah
  • Telaio in alluminio 6061 & Motore brushless da 250W 55nm
  • Batteria completamente integrata e rimovibile al litio 48V 13Ah (624wh) autonomia 120km
  • Full Shimano altus a 24 velocità/ cambio Shimano rd-m310l rd-m310l
  • Freni a disco idraulici
  • Sospensione completa (anteriore e posteriore) & forcella Suntour xcm con bloccaggio
mountain bike elettrica sospensione posteriore
mountain bike elettrica full suspension

Bici elettrica mtb quanto costa

Quanto costa una mtb elettrica?

I prezzi per una mountain bike elettrica variano a seconda di molti fattori:

  • Marca: non è un segreto che la marca influisca non di poco sul prezzo di una mountain bike elettrica, come accade per molti altri prodotti.
  • Tipo: sicuramente le e-bike mtb con sospensione completa, costano molto di più di quelle con le sole sospensioni anteriori.
  • Tipo di motore: marca del motore, potenza, affidabilità e posizione del motore sul telaio, sono fattori importanti ed incidono moltissimo sul prezzo di una mtb elettrica.
  • Potenza della batteria (watt-ora): anche la capacità e la marca della batteria influiscono molto sul prezzo della bicicletta elettrica.
  • Caratteristiche come forcelle di sospensione: anche la qualità degli optional può far salire il prezzo anche di alcune centinaia di euro.

mountain bike mtb electric bike

 

Le biciclette elettriche possono costare dai 1000 euro e superare abbondantemente i 10000 euro. Già nell fascia media di circa 3.500 euro si possono trovare buone mtb nuove, oppure un’ottima mountain bike elettrica usata. Molti venditori offrono piani di pagamento che permettono ai consumatori di pagare nel tempo.

Come funziona la pedalata assistita?

La pedalata assistita è una delle caratteristiche più avanzate delle biciclette elettriche. Funziona quando inizi a pedalare e il motore della bici fornisce una potenza aggiuntiva alla tua pedalata.

Più forte pedali, più alta è la spinta del motore. Puoi anche escludere la pedalata assistita ed usare solo la forza delle tue gambe.

Ci sono tre livelli di assistenza alla pedalata, che possono essere selezionati con una leggera pressione sul pannello di controllo: basso, medio o alto. Dopo aver selezionato un livello e iniziato a pedalare, la spinta entrerà in funzione automaticamente non appena inizierai ad andare avanti.

La pedalata assistita ti permette di scalare colline ripide con facilità e rende la guida di una e-bike più divertente che mai!

mountain bike elettrica mtb

 

I principali vantaggi di una mountain bike elettrica:

  • La velocità – Questo è uno dei vantaggi più evidenti, in quanto consente di muoversi molto più velocemente del solito.
  • La riserva di potenza – una bici elettrica può facilmente superare una distanza di 60/70 km senza ricarica, il che è importante per chi ama i viaggi a lunga distanza.
  • Basso livello di rumore – La bici fa poco rumore quando si muove, quindi le persone intorno non ti noteranno affatto.
  • Alta mobilità – Una bici elettrica può muoversi quasi ovunque: in montagna, nella foresta e anche in centro città.

 

A che velocità vanno le Mountain bike elettriche?

La maggior parte delle bici elettriche ha una velocità massima assistita di circa 25 km/h. Questa è un’ottima velocità per la maggior parte delle persone in quanto rappresenta un buon equilibrio tra l’arrivare rapidamente dove devi andare ed il viaggiare comodo e sicuro.

Tuttavia, alcune e-bike possono andare più veloce di così!

mountain bike elettrica prezzi

Quanta autonomia ha una Mountain bike elettrica?

La questione dell’autonomia è una delle domande più frequenti sulle mountain bike elettriche.

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima capire come calcolare l’autonomia di una mountain bike elettrica e soprattutto cosa la influenza.

Diversi fattori influenzano l’autonomia di una mountain bike elettrica. I più importanti sono:

  • Il peso del ciclista
  • Il tipo di batteria
  • Il peso della e-bike
  • La modalità di pedalata assistita
  • Il terreno su cui si viaggia

Per esempio, un motore da 250W su una batteria da 36V in genere dura circa 60 km prima di dover essere ricaricato. Puoi aspettarti di ottenere tra 20 e 40 km in più da un motore da 500W con una batteria da 36V.

 

Quanto dura la batteria mountain bike elettrica? (Vita della batteria)

mtb elettrico batteria

Le batterie hanno generalmente qualche centinaio di cicli di carica. Se si utilizza la mountain bike elettrica per circa 2 ore ogni giorno, la batteria durerà circa 3-4 anni (1 anno = 365 giorni). Se la si usa solo una o due volte al mese, la sostituzione può richiedere fino a 5 anni o più.

La batteria è una delle parti più delicate di una e-MTB perché si danneggia facilmente con il calore, freddo o umidità. Pertanto, non è consigliabile lasciare la tua mountain bike elettrica in un luogo in cui la temperatura sia superiore a 35°C o inferiore allo zero. 

Per esempio sotto il sole in estate oppure al gelo dell’inverno.

Se non utilizzi la tua ebike per più di 3 mesi, carica completamente la batteria e conservala a temperatura ambiente (circa 20°C). Non lasciare mai la tua Mountain Bike in una cantina non riscaldata o in un garage durante l’inverno perché ciò danneggerebbe gravemente la batteria.

 

e mtb
Le e-mtb sono per tutti

Come lavare una mountain bike elettrica

Le mountain bike elettriche sono costose. Quindi, se ne possiedi una, dovresti sapere come lavarla correttamente per assicurarti che rimanga in ottima forma per molto tempo.

La cosa più importante da ricordare quando si lava una mountain bike elettrica è che non bisogna mai usare getti d’acqua. I motori e le batterie di queste bici sono piuttosto costosi e possono essere facilmente danneggiati dall’acqua.

Un semplice secchio d’acqua e una spugna o un panno è tutto ciò che serve per lavare una mountain bike elettrica.

Non c’è bisogno di strofinare duramente, basta sbarazzarsi dello sporco e della sporcizia sul telaio e sui componenti della bici.