Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Anche se può sembrare complicato, muoversi a Parigi è piuttosto semplice, naturalmente escludendo l’auto. Il consiglio che abbiamo trovato sulla guida di Parigi Viaggi è quello di muoverti con i mezzi pubblici, se arrivi in auto lasciala in uno dei numerosi parcheggi della città.
Durante la pianificazione del nostro breve viaggio a Parigi, ci siamo domandati più volte se fosse stato complesso muoversi a Parigi con i bambini. Alla fine leggendo e rileggendo i vari siti e blog che parlano di una delle più belle capitali europee, abbiamo capito che non avremmo trovato grandi difficoltà nello spostarsi da un punto all’altro della città.
Cosa scegliere per muoversi a Parigi
I mezzi pubblici di cui parleremo in questo breve articolo sono: metropolitana, Bus, Rer (treni che uniscono il centro di Parigi con la periferia), Bateaux, ma anche dei taxi.
Parigi è divisa in 5 zone, per quanto riguarda la mappa dei trasporti pubblici, i monumenti ed i principali luoghi d’interesse si trovano tutti nelle zone 1,2 e 3.
Visitare Parigi: muoversi in metropolitana
La metropolitana è uno dei mezzi più comodi per raggiungere le zone del centro di Parigi. In città sono presenti circa 300 stazioni e ben 16 linee che vanno dalla 1 alla 14 più la 3bis e la 7bis. Con questo mezzo puoi tranquillamente raggiungere in pochi minuti i principali monumenti della città meno che gli aeroporti, Disneyland e Versailles raggiungibili con il RER.
I biglietti della metropolitana di Parigi sono validi per viaggiare su trasporto / transito di Parigi, tra cui:
- Metropolitana di Parigi (metropolitana)
- Treno RER di Parigi (nella zona 1)
- Tranvie
- Bus della città di Parigi RATP
- Autobus Noctilien (autobus notturno )
- Autobus Optile (autobus suburbano di Parigi )
- Funivia di Montmartre (Funiculaire de Montmartre)
Muoversi a Parigi con il RER
Il RER di Parigi è costituito da 5 linee ferroviarie che collegano il centro di Parigi con la periferia circostante. A Parigi il RER è una linea metropolitana. Oltre il centro di Parigi, il RER è un treno che collega le periferie e le destinazioni popolari come l’aeroporto CDG (RER B) , Disneyland Paris (RER A) e Versailles (RER C) nel cuore di Parigi.
Il RER di Parigi è composto da 5 linee ferroviarie: RER A, RER B, RER C, RER D, RER E. Qui puoi trovare la mappa dei RER di Parigi. I biglietti per il RER di Parigi possono essere acquistati presso qualsiasi biglietteria della stazione RER o della metropolitana oppure al distributore automatico di biglietti.
Girare per Parigi con gli autobus
Anche gli autobus sono un ottimo modo per muoversi a Parigi sia di giorno che di notte. Infatti di giorno durante tutta la settimana puoi viaggiare per Parigi in autobus dalle 05.30 con la prima corsa , fino alle 20.30 ultima corsa. Se ti trovi a viaggiare di notte puoi optare per il Noctilien, un servizio che copre parte della città fino alle 05.00 del mattino. Le fermate sono facilmente individuabili lungo le vie della città, inoltre è possibile acquistare il biglietto dal conducente.
Muoversi con il Batobus
Muoversi lungo la Senna, un modo interessante per visitare i principali monumenti di Parigi, infatti con un solo biglietto (valido 1 giorno al prezzo di 11€) è possibile fermarsi ad una delle fermate vicino ai principali monumenti come: Tour Eiffel, Champs Elysées, Musée d’Orsay, Louvre, St-Germain-des-Prés, Notre-Dame, Hôtel de Ville, Jardin des Plantes. Il servizio è attivo dalle 10.00 alle 19.00 nei mesi di giugno, luglio ed agosto e la frequenza è ogni 25 minuti.
Visitare Parigi in Taxi
Il taxi è sicuramente il modo meno conveniente per muoversi a Parigi. Viaggiano sia di giorno che di notte, l’importo minimo supera i 5€, ma a seconda della zona ci sono 3 tariffe (A;B;C)
- La tariffa A viene applicata dalle 10 alle 17
- La tariffa B dalle 17 alle 22 sempre per il centro della città
- La tariffa C viene applicata la notte fino alle 7 del mattino e durante i giorni festivi
Muoversi per Parigi a piedi
E’ il modo di visitare Parigi più faticoso, ma sicuramente anche il più bello, infatti ti permette di vivere la città passando lungo le vie cittadine meno conosciute, durante il nostro soggiorno nella capitale francese, abbiamo camminato moltissimo, abbiamo visto negozi, mercati e parchi che non avremmo mai potuto vedere dai mezzi pubblici. Naturalmente bisogna aver prenotato l’albergo non lontano dal centro città.