Museo Picasso Barcellona: cos’è e cosa vi si può trovare.

Il Museo Picasso a Barcellona è una vera e propria istituzione della città, è stato creato dall’amico del celebre artista, ossia Jaime Sabartès e racchiude al suo interno più di 4000 opere del pittore, per la maggior parte risalenti al periodo della sua giovinezza e che in gran parte sono state donate dallo stesso artista al suo amico. La disposizione e l’allocazione dei diversi dipinti è basata sulle varie fasi e stagioni della vita di Picasso, dunque ogni stanza del museo sta a rappresentare tappe principalmente della giovinezza dell’artista.
Stai pensando di visitare Barcellona?:
Museo di storia di Barcellona la guida
Casa Batllò Barcellona: biglietti ed orari di casa Gaudì
Sagrada Familia: biglietti online, prezzi ed orari
Guida turistica Barcellona: 2 applicazioni indispensabili
Risparmiare ed evitare le code con la card ufficiale di Barcellona
Dove mangiare a Barcellona spendendo poco
Suddivisione delle opere nel Museo Picasso Barcellona.

Inizialmente il Museo Picasso a Barcellona portava il nome di Museo Sabartès, per due essenziali motivazioni, in primis perchè non era altro che l’esposizione dei dipinti donati dall’artista al suo caro amico, ma soprattutto per via delle forti divergenze che all’epoca Picasso viveva con il regime fascista, col tempo poi la collezione si è estesa grazie alle donazioni di diversi collezionisti e artisti, tra i quali anche Salvador Dalì. Le numerose opere vanno ad occupare ben 5 palazzi che risalgono ad un periodo che va dal tredicesimo al quindicesimo secolo e i dipinti come già sopra accennati sono raggruppati in stanze secondo le tappe più importanti della gioventù dell’artista.

Le prime opere esposte risalgono ai primi anni accademici di Picasso, e sono caratterizzate da una forte contrapposizione tra la cupezza di alcune e l’allegria di altre, le prime risalenti al periodo invernale in accademia, le seconde al periodo spensierato di vacanza durante l’estate, già da questi dipinti emerge la maestria di Picasso, seppur ancora acerba, che sa giocare con luci ed ombre creando effetti che lasciano senza fiato. Proseguendo si possono ammirare in seguito opere risalenti al periodo della morte di Carles Casagemas, carissimo amico di Picasso, tale evento drammatico segnerà profondamente l’animo di quest’ultimo tanto da influire anche sui suoi dipinti, dando vita al celeberrimo periodo blu, segnato anche da problemi finanziari.

Di seguito il tour prosegue con le copie delle opere di Velasquez che Picasso considerava suo maestro nonostante quest’ultimo fosse vissuto ben trecento anni prima di lui, in questa stanza del museo si possono quindi ammirare riproduzioni di Picasso liberamente ispirate a Velasquez che in realtà non possono essere definite vere e proprie copie perché l’artista conserva sempre il suo tocco inconfondibile. Il percorso attraverso le opere dell’artista passa poi nella stanza dedicata al periodo modernista, in cui visse a Barcellona per poi giungere finalmente al ben più noto periodo rosa. Il tour poi si concluderà percorrendo la sala dedicata alle opere sui piccioni ed infine con la sala delle sperimentazioni eccentriche e stravaganti, stanza Meninas.
Video by Artesplorando
Informazioni Utili Musei Picasso Barcellona

Come e dove acquistare i biglietti per il Museo Picasso Barcellona.
Il modo più affidabile, veloce ed economico per acquistare i biglietti per visitare il Museo Picasso è farlo attraverso il sito ufficiale in lingua spagnola, per quanto la lingua possa rappresentare un ostacolo nella comprensione di alcune informazioni, i dati più importanti da compilare sono chiari ed evidenti. Basterà dunque inserire il giorno e l’orario in cui si vuole effettuare la visita e ricordare che si hanno a disposizione per quest’ultima solo quindici minuti di ritardo dunque occorre essere puntuali.
Prezzi dei biglietti.
I prezzi del biglietto variano come di seguito riportato:
– il biglietto per la collezione del museo è gratis per studenti con tessera o libretto e per minorenni, costa 12 euro per adulti, 7 euro per ragazzi da 18 a 25 anni o per chi ha superato i 65 anni.
– il biglietto con audio guida ha gli stessi prezzi con aggiunta di 5 euro.
– per le mostre momentanee il prezzo è di 4,50 o 6,50 euro per ragazzi da 18 a 25 anni e resta gratuito per minorenni o studenti.
– per i portatori di disabilità l’ingresso è gratuito e al termine della prenotazione online si può inserire un codice apposito per la richiesta ad esempio dell’ausilio della carrozzina o altro da specificare.
collezione ed esposizione temporanea 14 euro per adulti, 7,50 euro per ragazzi 18-25 anni e over 65 anni, gratis minorenni e studenti.
– ci si può informare per eventuali abbonamenti.
– il museo è gratuito la prima domenica di ogni mese e tutti i giovedì dalle 18 alle 21 e 30.
E’ possibile acquistare anche il biglietto online per il tour dal sito ufficiale del Consorzio del turismo di Barcellona
Orari del museo
- Da martedì a domenica 9-19.
- Il giovedì 9-21 e 30 (dalle 18 gratis)
- Lunedì chiuso.
La durata della visita non ha un limite di tempo.
Posizione del museo e come raggiungerlo.
La posizione del Museo Picasso è nel quartiere denominato El Born, e di preciso in Carrer Montcada civico 15-32, la metro per raggiungerlo più agevolmente è quella della linea gialla L4, fermata Jaume I. Per raggiungerlo attraverso le altre linee si consigliano le seguenti fermate: L1 Arc de Triomf, L3 Liceu. Ci sono inoltre anche diversi autobus che fermano in Via Laietana o Calle Princesa.
Linee urbane Barcellona scarica la mappa
Perchè scegliere di visitare il Museo Picasso.

Che ci si trovi a Barcellona per lavoro, per una vacanza turistica o rilassante e di piacere, scegliere il Museo Picasso tra le varie mete di cultura che offre la città di Barcellona non può che essere una scelta di cui non ci si può pentire. Il Museo non è solo una raccolta di innumerevoli opere di questo strepitoso artista, ma è esso stesso un’opera d’arte, difatti gli edifici sono palazzi storici originali risalenti al periodo tra il tredicesimo e quindicesimo secolo, che sono stati poi ristrutturati e rimodernati, conservando però sempre intatta la loro originalità intrinseca, si fa rifermento ai seguenti palazzi: Palau Aguilar, Barò de Castellet, Palau Meca, Casa Mauri, Palau Finestres. In particolare questa fantastica opportunità non va persa dai più giovani, difatti si ricorda che i minorenni entrano gratis, così come gli studenti universitari in possesso del proprio libretto, e in generale i ragazzi fino ai 25 anni possono approfittare del prezzo ridotto.
La permanenza in giornata nel museo col proprio biglietto non ha limiti orari, se non quello di chiusura, dunque anche non avvalendosi della guida o della audio guida, anche i più giovani potranno vivere in totale indipendenza e calma l’esperienza di osservare ed ammirare le opere di Picasso in gioventù. Si consiglia dunque davvero a tutti almeno una volta nella vita di visitare Barcellona ed in particolar modo di non perdersi questa incredibile esperienza nel Museo Picasso.