> Recensioni > Professione travel blogger e travel influencer: recensione libro
Professione travel blogger e travel influencer recensione libro di Andrea Petroni di vologratis

Professione travel blogger e travel influencer: recensione libro

Last Updated on 6 mesi by Michele Valente

Oggi voglio parlarvi di un libro interessante scritto dall’amico travel blogger Andrea Petroni di Vologratis.org.

Andrea Petroni, l’autore di Professione travel blogger e travel influencer, è uno dei migliori travel blogger e influencer italiano di successo che da anni lavora per trasformare la sua passione per i viaggi in un lavoro.

Il libro si rivolge a tutti coloro che hanno una vera passione per i viaggi, a chi vuole svoltare nella vita cercando di trasformare la propria passione nel lavoro dei sogni.

Professione Travel Blogger di Andrea Petroni è uno dei pochi libri veramente validi sul mondo del blogging dedicato ai viaggi.

Tratta di tutto, da come iniziare a creare un blog, a come trovare la propria voce come scrittore e narratore, a come scattare foto migliori (compresi i consigli per l’uso del telefono) e persino a quale tipo di macchina fotografica acquistare se si vuole intraprendere questa nuova avventura.

Lo stile di scrittura di Andrea è coinvolgente e non si limita a dire ai lettori cosa dovrebbero fare, ma spiega loro perché dovrebbero farlo fornendo esempi tratti dalla sua esperienza personale.

In questo libro troverete tutto quello che c’è da sapere per diventare un travel blogger professionista: come guadagnare con il vostro blog attraverso il marketing di affiliazione e i post sponsorizzati; come creare il vostro sito web; come creare uno stile unico; come ottenere follower; e molto altro ancora.

Il libro è così strutturato:

  1. La mia storia
  2. Cos’è un travel blogger e cosa fa
  3. Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che (forse) non ti hanno mai detto
  4. Travel content creator: chi è, cosa fa e le differenze con l’influencer
  5. Viaggiare per il mondo scrivendo per un blog
  6. I social network: l’importanza di esserci
  7. Facebook
  8. Instagram
  9. Instagram stories
  10. TikTok
  11. Twitter
  12. Pinterest e LinkedIn: non sottovalutarli
  13. Strumenti per pianificare i post
  14. Costruisci il tuo pubblico
  15. L’importanza della newsletter
  16. L’importanza dei video
  17. I numeri contano. Misura con Google Analytics
  18. Come guadagnare con un blog di viaggi e con i social network
  19. Come collaborare con un travel influencer
  20. Enti e società turistiche: in che modo collaborano con i blogger?
  21. CASE HISTORY: I successi di iAmbassador (iambassador.net)
  22. Come scrivere un diario di viaggio