Last Updated on 1 anno by Michele Valente
New York quando andare?
Una delle parti più importanti della pianificazione di un viaggio è sapere quando partire. Se siete diretti a New York negli Stati Uniti per un soggiorno, la buona notizia è che qualsiasi periodo scegliate sarà perfetto.
Infatti, a New York c’è qualcosa per tutti in qualsiasi periodo dell’anno e ogni stagione ha la sua magia.
Tuttavia, ci sono incentivi che possono influenzare il periodo in cui volete andare.
Ad esempio, le tariffe aeree e alberghiere possono essere più convenienti in determinati periodi dell’anno; potreste preferire un tipo di clima rispetto a un altro; oppure potrebbero esserci eventi speciali da non perdere.
Alla luce di tutto ciò, abbiamo messo insieme questa eccellente guida per farvi capire quando è meglio visitare New York e quali attività vi aspettano una volta arrivati.
New York: clima e temperature
Visitare New York nel modo più accurato possibile passa sicuramente dal scegliere il periodo migliore per farlo.
Pertanto, com’è il clima e quali sono le temperature medie nella Grande Mela?
È doveroso fare un’importante premessa: visitare New York è possibile nell’arco dell’intero anno solare, grazie all’enorme fascino che essa regala anche quando si trova sommersa dalle neve o quando le temperature raggiungono i picchi estivi.
Il clima che caratterizza la metropoli dell’East Coast americana è di tipo continentale, sebbene sia affacciata sull’Oceano Atlantico.
Il meteo newyorchese è determinato dall’influenza che esercitano due correnti climatiche molto importanti: la corrente polare, la quale porta il termometro a raggiungere gradazioni molto basse durante i mesi invernali, e la corrente marittima, responsabile dell’afflusso di calore, umidità e afa, le quali partono dalla tarda primavera e terminano ad inizio autunno.
Le cosiddette mezze stagioni, la primavera e l’autunno, sono contrassegnate dalla continua altalenanza di queste due correnti, le quali si intervallano da una settimana all’altra, facendo cambiare continuamente connotazione alla città.
Le temperature più basse si registrano durante i mesi di gennaio e febbraio, nei quali il termometro segna un range di temperatura che va dai -4°C ai 3°C; al contrario, i mesi più caldi sono senza dubbio luglio e agosto, periodi roventi nei quali la temperatura arriva anche a toccare quota 40°C nelle giornate più calde, ma si assesta sui 35°C di media stagionale.
Qual è il periodo migliore per visitare New York?
La vera domanda a questo punto è: quando andare a New York?
I mesi migliori per visitare la Grande Mela sono senza dubbio quelli infrastagionali, ovvero corrispondenti alla tarda primavera e all’inizio autunno.
Nello specifico, un’alta concentrazione di turisti provenienti da tutto il mondo è ravvisabile durante i mesi primaverili di maggio e giugno e in quelli autunnali di settembre e ottobre, miglior periodo per andare a New York dato che le ondate di freddo e di caldo si affievoliscono sempre di più, agevolando le passeggiate e le visite negli infiniti punti di interesse della città.
Visitare New York in primavera
La primavera a New York è decisamente uno dei periodi dell’anno ideali per visitarla a fondo: nello specifico, aprile porta le prime temperature gradevoli e le giornate leggermente più lunghe, oltre all’inizio dello sbocciare dei ciliegi nei parchi.
Tuttavia, anche aprile potrebbe riservare non poche sorprese, data la sua elevata piovosità e le temperature che, improvvisamente, potrebbero repentinamente scendere: ecco perché vestirsi a cipolla e dotarsi di un ombrello e di un K-Way è sempre un’ottima soluzione.
Visitare New York in estate
New York in estate è sicuramente più sicura in termini di temperature, ma sa essere tremendamente calda a cause di ripetute ondate di caldo che si possono abbattere sulla città.
Nonostante questo, l’aumento dell’affluenza dei newyorchesi nei parchi e nelle escursioni è un segno del fatto che anche in estate New York estrinseca il suo eterno fascino.
In ogni caso, edifici come l’Acquario, alcuni grattacieli visitabili o gli enormi negozi in centro sono ben rinfrescati e rappresentano una via di fuga dal soffocante caldo.
Visitare New York in autunno
L’autunno a New York inizia ad ottobre, quando gli alberi cominciano a colorarsi dei classici colori autunnali e le foglie iniziano a riempire le strade.
Ottobre, tuttavia, sa regalare ancora giornate calde e serate fresche, con temperature che si assestano sui 20°C e con piogge scarse che rendono possibili le passeggiate nei parchi o nelle vie di Manhattan, la partecipazione al consueto Oktoberfest al Bear Mountain State Park e l’organizzazione di crociere a Coney Island o intorno all’isola di Manhattan.
Visitare New York in inverno
Niente può uguagliare la magia del Natale che si crea a New York durante i giorni immediatamente precedenti a tale ricorrenza.
Nonostante la rapida discesa sotto lo zero delle temperature, la vita nella metropoli continua a brulicare, specialmente in occasione delle feste natalizie, quando Times Square si addobba a festa, quando le piste di pattinaggio si attrezzano o quando i tetti dei più importanti grattacieli si preparano per fornire ai turisti una meravigliosa vista dall’alto della città imbiancata.
Visitare New York in inverno ha un non so che di magico, assolutamente da non perdere: basta solo coprirsi bene e partire!
Precipitazioni annuali di New York City
Avrete sentito dire che a New York City piove molto. Ma quanto piove a New York?
La media annuale delle precipitazioni a New York è di 115 centimetri all’anno. Tuttavia, i totali delle precipitazioni variano in modo significativo a seconda del luogo in cui vengono misurate.
In pianura, la media a lungo termine dell’aeroporto JFK è di 100 cm all’anno. A Central Park, la media annuale delle precipitazioni è di 120 cm.