> Europa > Repubblica Ceca > Quando andare a Praga: meteo e temperature per un viaggio
Praga miglior periodo

Quando andare a Praga: meteo e temperature per un viaggio

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Praga quando andare

Quando andare a Praga 1

 

Praga è la capitale della Repubblica Ceca e si trova a 250 m. sul livello del mare, nel cuore del continente europeo.

Praga è una meta molto gettonata in tutte le stagioni, come dimostrano i numerosi turisti che vi si recano ogni anno.

La città è caratterizzata da uno stile architettonico molto particolare, che vede i palazzi in pietra divenire protagonista di una combinazione tra tradizione e modernità.

Il centro storico della città è ricco di monumenti e luoghi d’interesse, tra cui il Castello di Praga, il campanile di San Vito e la Cattedrale di San Salvatore.

Inoltre, non manca la possibilità di visitare le numerose gallerie d’arte e musei presenti in città.

Tra le attrazioni da non perdere vi sono anche Ponte Carlo e la Piazza Venceslao, che si trovano rispettivamente nella zona del Castello e della Vecchia Praga.

Clima Praga

Praga clima e temperature

Il clima di Praga è di tipo continentale: gli inverni sono freddi e rigidi, con temperature spesso abbondantemente sotto lo zero e cielo nuvoloso; di contro, le estati sono inizialmente miti, ma con giornate calde e afose nel periodo centrale, con picchi di calore fino a 35°C.

Tra maggio e agosto si verifica anche il periodo di precipitazioni più intenso.

Qual è il periodo migliore per visitare Praga

I mesi migliori per visitare Praga sono quelli compresi tra maggio e ottobre, più caldi e soleggiati, anche se nelle ore serali e notturne le temperature scendono leggermente.

Inoltre le prolungate ore di sole garantiscono di poter godere pienamente di tutte le atttrazioni della città.

 

Visitare Praga in primavera

In primavera Praga è veramente deliziosa, e visitarla in questa stagione può rivelarsi un’esperienza davvero piacevole. Il risvegliarsi della natura riempie i parchi è i giardini della città di verde e di fiori dai mille colori.

La primavera è caratterizzata da condizioni meteo instabili: non è insolito che si verifichino ancora nevicate e gelate notturne nei mesi di marzo e aprile, quando le temperatura media rimane sui 4°C.
In marzo ci si può imbattere in giornate eccezionalmente gradevoli, con temperature fino a 22°C.

Aprile tende ad essere più piovoso, con una media di 40 mm di pioggia la settimana. Le temperature minime rimangono basse fino all’inizio di maggio, quando l’innalzarsi delle temperature coincide anche con un aumento della piovosità media settimanale fino a 75 mm.

Le giornate sono molto lunghe, con oltre 15 ore di sole.

A giugno il meteo è decisamente favorevole: temperature medie si situano attorno ai 16,5 °C. Fino al 21 giungo, giorno del solstizio d’estate, le giornate si fanno sempre più lunghe, arrivando a 19 ore di sole.

Visitare Praga in estate

In estate a Praga il clima può rivelarsi caldo e afoso non meno che in altre grandi città europee, ma l’opportunità di rinfrescarsi è offerta dai molti parchi cittadini.

Tuttavia, le prolungate ore di luce offrono la possibiltà di ammirare la città in tutto il suo splendore fino a tarda sera, magari assaporando una birra locale in una caratteristica birreria all’aperto.

Luglio è il mese più caldo dell’anno, con una media di 18,7°C, e massime che possono toccare i 32°-36°C. L’escursione termica con le ore notturne è piuttosto accentuata.

Anche agosto a Praga è un mese decisamente caldo, con temprature medie di 18°/20°C e precipitazioni fino ai 70 mm in 7 giorni.

Visitare Praga in autunno

In autunno Praga si ammanta delle calde sfumature di rosso, arancione e oro dei suoi alberi. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano, soprattutto la sera.
Il mese di settembre è ancora mite, ma l’arrivo dei primi freddi rende il cielo autunnale nuvoloso e grigio.

Ottobre offre una temperatura media di 8,8°C, ma la notte la colonnina di mercurio può già scendere a -2,5°C.

Novembre a Praga è il primo dei mesi freddi, con temperature medie attorno ai 3,5°, che tendono a diminuire con l’avvicinarsi della fine del mese.

E’ il momento di assaporare con lentezza le bellezze di Praga senza la calca dei turisti estivi.

Praga quando andare

Visitare Praga in inverno

Se non si teme il freddo, Praga in inverno è davvero una città magica, soprattutto quando è imbiancata da un leggero strato di neve.

In inverno, in particolare tra gennaio e febbraio, le masse di aria fredda provenienti dalla Siberia possono causare punte di gelo durante le quali le temperature scendono fino a -20°. Le nevicate sono frequenti, ma solitamente leggere.

Gennaio è il mese più freddo, con temperature medie sempre inferiori allo zero, che di notte possono arrivare fino a -13°C.

Febbraio e leggermente più tiepido: di giorno si possono raggiungere anche i 12°C, ma la notte le temperature scendono ancora fino a -10°C e oltre. L’aria è umida, con il verificarsi di nebbie soprattuto la mattina e la sera.

Le giornate sono corte, ma non abbastanza per non godere dei musei e delle attrazioni culturali della città.