> America > Stati Uniti > Quando andare in California: meteo e temperature per un viaggio
Quando andare in California

Quando andare in California: meteo e temperature per un viaggio

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

California quando andare

Quando si pianifica una vacanza, sapere quando visitare una determinata destinazione è fondamentale. Può essere la chiave di volta del vostro viaggio.

Quando pensate a dove andare per la vostra prossima vacanza negli Stati Uniti, dovete considerare le condizioni climatiche, il periodo dell’anno e le attività disponibili in quel periodo nel luogo dove trascorrerete i giorni di vacanza.

California clima e temperature

La California, terzo stato più grande degli USA, presenta molteplici varietà di clima. Distinguiamo, infatti: un clima semi-artico (nelle zone di montagna), un clima mediterraneo (sulle coste e nelle vallate) e un clima desertico (maggiormente a sud).

I mesi più piovosi dell’anno sono quelli compresi tra novembre e marzo, periodo in cui si registrano fino a 350 mm di pioggia ogni mensilità.

Nonostante la stretta vicinanza con l’Oceano Atlantico, la California è un Paese estremamente caldo con un’aridità che ricorda i roventi deserti africani.

Visitare la California in estate promette 12 ore di sole al giorno con temperature che si aggirano intorno ai 32°C.

Durante la stagione autunnale/invernale, invece, i valori medi variano tra i 15°C e i 21°C.

Qual è il periodo migliore per visitare la California?

Il periodo migliore per visitare la California è la stagione primaverile. Si consiglia di recarsi nello stato americano, nei mesi compresi tra marzo e settembre, momento in cui le temperature sono gradevoli e prive di umidità.

Nonostante ciò, si sconsigliano le aree desertiche, a causa degli elevati picchi di caldo.

California quando andare

 

Primavera in California

La California è un luogo perfetto da visitare in qualsiasi momento dell’anno, ma la primavera è potrebbe essere il periodo più indicato per la vostra avventura, poiché caratterizzato dalla presenza di leggera brezza, frizzanti mattine e luminosità.

Il clima primaverile in California porta circa 12 ore di sole (quotidianamente) e temperature non superiori a 23°C a marzo. Nel mese di maggio, invece, le temperature saliranno a 30°C circa.

Secondo le statistiche, durante la primavera, in California diminuisce notevolmente la nuvolosità. Infatti, il cielo appare parzialmente coperto con una diminuizione delle nubi che varia dal 62% al 50%

Tra i giorni più soleggiati, ricordiamo gli ultimi giorni di maggio (in particolare il 31) perfetto per escursioni, gite e visite turistiche.

La media degli agenti atmosferici si mantiene particolarmente bassa in primavera, con circa 25 mm di pioggia. Sicuramente, uno dei momenti migliori per assorbire ogni sfumatura dello stato in questione, ricco di cultura, storia e novità tecnologiche.

Estate in California

Le estati californiane sono calde e torride, con più di 13 ore di sole al giorno tra luglio e agosto. Rarissime sono le temperature gelide, persino durante l’inverno (sempre mite nelle zone della Valley).

Luglio e agosto sono i mesi più caldi in California, con una temperatura media di 40°C. Durante la sera, però, si percepiscono temperature diurne intorno ai 20°C e una leggera umidità (che si attesta al 15%).

Da giugno ad agosto, le precipitazioni sono minime in California: agosto è il mese più secco (particolarmente nelle vallate interne) con solo 7 mm di pioggia al mese.

 

Autunno in California

In autunno, il clima in California è mite e temperato con una media di 23°C e si abbassa minimo di 17°C.

La stagione autunnale presenta: caldi pomeriggi, serate fresche e temperature adatte per ogni tipo di avventura californiana. Settembre e ottobre sono i periodi più asciutti dell’anno, ma verso le ultime settimane di ottobre potrebbe arrivare la prima bufera di neve in concomitanza con la storia festa di Halloween

Le precipitazioni aumenteranno decisamente da una media di 4 mm a settembre fino a 65 mm di novembre.

 

Inverno in California

In Inverno, le temperature non sono particolarmente basse, ma si aggirano sempre intorno ai 20°C.

Le notti in California sono particolarmente fresche e si consiglia una giacca pesante per l’esterno

La California presenta una estesa diversità geografica, che va dalle regioni desertiche alle zone più montuose. Le condizioni climatiche, dunque, possono variare in base alla regione.

Gli inverni sono molto piovosi al nord. Nella zona semi-desertica le temperature possono raggiungere anche i 40°C, con una notevole riduzione del caldo nelle ore notturne. Tuttavia, il clima continentale domina lo stato.

In inverno si consiglia di visitare le città di: Los Angeles, San Diego e San Francisco. In queste ultime metropoli, infatti, la pioggia invernale colpisce solo tra novembre e dicembre, ma non si riscontra mai intensità tale da disturbare turisti e abitanti.

 

Precipitazioni in California

La California, riceve in media 56 centimetri di pioggia all’anno. La media degli Stati Uniti è di 97 centimetri di pioggia all’anno.

La maggior parte della pioggia viene dalle nubi che si formano sopra il Pacifico occidentale.