Last Updated on 6 mesi by Michele Valente
Viaggio a New York: tutti i costi
In questo articolo risponderemo alla domanda: Quanto costa un viaggio a New York?
Il costo di un viaggio a New York può variare notevolmente a seconda del periodo in cui vengono prenotati i voli, della durata del soggiorno e dei servizi che si scelgono.
In generale, un volo per la Grande Mela può costare da circa 300 € a 1.000 € o più, a seconda di dove si parte.
Un alloggio a New York può oscillare da un minimo di 100 € a notte fino a diverse centinaia per soggiorni più lussuosi.
I costi aggiuntivi come cibo, trasporti e attività possono variare dai 5 € a 50 € al giorno.
Per risparmiare su un viaggio a New York, è importante pianificare con anticipo e cercare offerte di volo convenienti.
Si consiglia inoltre di ricercare alloggi low-cost e prenotarli con largo anticipo.
Un’alternativa valida potrebbe essere quella di affittare una stanza o un appartamento privato tramite portali online come Airbnb o Booking.com.
Per quanto riguarda il cibo, si può risparmiare andando nei mercati o negozi locali o cercando ristoranti con prezzi accessibili.
Inoltre, in alcune zone della città è possibile acquistare dei pass turistici che offrono sconti su attrazioni e mezzi pubblici.
Ricorda che prenotando con sufficiente anticipo, potrai risparmiare tempo ed energie che potrai dedicare ad altre attività durante il tuo viaggio a New York!
ESTA e documenti
Per andare a New York in vacanza, oltre a un passaporto valido, c’è bisogno di un documento chiamato ESTA.
L’Electronic System for Travel Authorization (ESTA) è un sistema di richiesta online che consente ai viaggiatori di visitare gli Stati Uniti nell’ambito del Visa Waiver Program (VWP).
Per ottenerlo, devo registrarmi in anticipo attraverso il sito ufficiale del Dipartimento di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS).
La domanda costa circa 15 dollari ed è valida per 2 anni. Se avete già ottenuto un’autorizzazione ESTA, potete viaggiare con questo programma di esenzione dal visto fino alla sua data di scadenza.
Quanto costa andare a New York: il biglietto aereo
Il prezzo di un biglietto aereo per andare a New York varia in base alle date scelte e alla compagnia aerea con cui si desidera volare.
Prenotare prima, può essere un modo per risparmiare, ma non sempre è possibile pianificare così in anticipo.
Inoltre, il prezzo del biglietto può variare anche in base alle stagioni. A partire da gennaio 2021, i prezzi dei biglietti aerei partono da circa 400 dollari per un volo di sola andata.
Se si prenotano i voli più economici, potrebbero essere necessari almeno due o tre cambi di aereo.
Se si sceglie un volo diretto, i prezzi possono salire fino a 1000 dollari o più. Un’altra opzione interessante è quella di acquistare un pacchetto vacanza che include sia il volo che l’alloggio.
Questa è un’opzione piuttosto conveniente, poiché consente di risparmiare ancora di più sull’acquisto del biglietto aereo.
Ci sono anche alcune compagnie low cost che offrono tariffe molto vantaggiose per volare a New York.
Ad esempio, Norwegian Air e Wow Air offrono tariffe molto competitive da diverse città europee verso la Grande Mela.
Quindi, prima di prenotare il vostro volo, assicuratevi di confrontare le tariffe di tutte le compagnie aeree disponibili per trovare la migliore opzione per voi!
Ci sono diversi vettori che offrono voli tra l’Italia e New York, tra cui:
- ITA
- Delta Airlines
- American Airlines
- United Airlines
Ciascuna di queste compagnie offre tariffe diverse, quindi assicuratevi di confrontare le offerte prima di prenotare.
Quanto costa andare a New York: il costo del soggiorno
Un soggiorno a New York può essere un’esperienza davvero memorabile, ma può anche essere costoso.
La città ha una vasta gamma di alloggi per soddisfare qualsiasi tipo di budget, ma le tariffe possono variare notevolmente a seconda della zona in cui si sceglie di alloggiare e del tipo di struttura.
In generale, i prezzi delle camere d’albergo variano da circa 100 dollari a più di 500 dollari a notte.
Le tariffe più basse sono generalmente disponibili nei sobborghi e nel nord della città, mentre le più alte si trovano nel cuore di Manhattan e nella zona circostante.
Esistono molti modi per risparmiare denaro sull’alloggio a New York. Se si viaggia elastici, è possibile prenotare in anticipo durante periodi meno affollati, come l’inizio della primavera o l’autunno, quando le tariffe sono generalmente più basse.
Inoltre, è possibile affittare un appartamentino o condividere una camera d’albergo con altri viaggiatori per abbassare i costi.
Se prevedete di rimanere in città per un periodo prolungato, considerate l’opzione di prenotare un hotel a lungo termine o anche un appartamento in affitto.
I viaggiatori che ricercano opzioni economiche possono optare per ostelli o b&b con tariffe inferiori rispetto agli hotel tradizionali.
Inoltre, la zona del Lower East Side offre numerose opzioni economiche tra cui ostelli con camere private al costo di circa 80-100 dollari a notte.
Per coloro che vogliono esplorare la città senza spendere troppo, sono disponibili anche numerosi hotel economici nella zona del Bronx e Queens.
Indipendentemente da dove sceglierete di alloggiare durante il vostro soggiorno a New York, non dimenticate che le tariffe sono suscettibili al cambiamento e possono variare anche durante lo stesso periodo dell’anno.
Pertanto, è sempre importante fare una ricerca accurata prima di prenotare per assicurarsi di ottenere il miglior affare.
Quanto costa mangiare a New York
Il costo della vita a New York può variare notevolmente a seconda della zona in cui si soggiorna.
Tuttavia, ci sono alcune linee guida generali che possono aiutarti a capire quanto costerà mangiare a New York.
I pasti nei ristoranti di lusso possono essere molto costosi, ma è possibile trovare pasti deliziosi anche in piccoli ristoranti economici.
Il prezzo medio di un pasto nel quartiere di Manhattan è di circa 15-20 dollari per persona.
I ristoranti di Chinatown offrono pasti eccellenti a prezzi ragionevoli che partono da circa 6-8 dollari per un pasto completo.
Anche nella Little Italy di New York è possibile trovare alcuni ottimi ristoranti Italiani a prezzi accessibili.
Se non vi dispiace mangiare al fast food, sarete in grado di spendere meno; ad esempio un pasto da McDonald’s può costare solo 3-4 dollari.
Puoi anche risparmiare sul mangiare acquistando panini e snack dai banchetti improvvisati (street food) che si trovano presso la maggior parte delle stazioni della metropolitana.
Se volete risparmiare ancora di più, potete sempre fare la spesa al supermercato per prepararvi i pasti da soli nel vostro appartamento.
Per concludere, mangiare a New York può essere abbastanza costoso se non si conoscono bene le opzioni disponibili.
Tuttavia, con un po’ di pianificazione e ricerca, potrete sicuramente trovare il modo di godervi deliziosi pasti senza spendere una fortuna.
Quanto costa muoversi a New York
Quando si tratta di muoversi a New York, l’opzione più economica è spesso quella di prendere un treno o un autobus.
Il sistema della metropolitana di New York (noto come MTA) è un altro modo conveniente per spostarsi in città.
I biglietti possono essere acquistati presso le stazioni o tramite un’app per cellulare.
Un biglietto giornaliero costa 7,75$ e i biglietti settimanali costano 33$.
Se preferite prendere un taxi, tenete presente che i prezzi possono variare in base al traffico e alla distanza da coprire.
Tuttavia, i viaggiatori dovrebbero aspettarsi una tariffa base di 2,50$ inclusa la tassa statale di 0,50$ più un costo di 0,50$ per 1/5 di miglio o 60 secondi di tempo fermo.
Se desiderate spostarvi in altri quartieri della città o fuori dalla città, potreste considerare l’opzione del noleggio auto.
Abbastanza conveniente e pratico, il noleggio auto può essere effettuato presso gli aeroporti o in moltissimi punti di ritiro in tutta la città.
Di solito il costo varia a seconda della marca e del tipo di veicolo scelto; tuttavia, si possono trovare tariffe giornaliere a partire da 20$.
Inoltre, c’è anche l’opzione del servizio Uber. È semplice da usare ed è disponibile in moltissime parti della città; si può pagare con carta di credito online o direttamente al conducente con contanti.
Il costo dipende dalla distanza da percorrere e dal tipo di veicolo scelto; tuttavia, di solito i prezzi sono molto ragionevoli.
In definitiva, c’è un ampio assortimento di opzioni per muoversi a New York: metropolitana, taxi, autonoleggio e Uber.
Ogni opzione ha prezzi diversi e tutte sono pratiche ed efficienti. Con un po’ di ricerca, è possibile trovare la soluzione più conveniente per voi.
Qual è il periodo migliore per andare a New York?
Il periodo migliore per visitare New York dipende dalle tue preferenze. Se stai cercando un clima piacevole, l’ideale è andare tra maggio e settembre, quando le temperature sono moderate.
Tuttavia, se desiderate visitarlea durante le vacanze o partecipare a eventi speciali del Natale a New York come il Capodanno a Times Square o l’Estate della Musica, novembre ad aprile è un momento perfetto.
Inoltre, se volete risparmiare qualcosa, i mesi di marzo e aprile possono essere una buona opzione.
Durante questo periodo dell’anno molti hotel offrono sconti significativi. Tenete conto che i prezzi delle camere d’albergo a New York tendono ad essere più alti in estate e durante i fine settimana.
Quindi organizza la tua vacanza in anticipo per assicurarti di ottenere l’offerta migliore.
Quanto costano le attrazioni a New York
Il modo migliore per avere un’idea di quanto possa costare un viaggio a New York è guardare i prezzi delle diverse attrazioni e servizi disponibili.
I biglietti per la Statua della Libertà possono variare da 18 USD a 26 USD, con un supplemento di 4 USD per l’ascensore fino alla cima.
Un tour in barca intorno all’isola di Manhattan parte da circa 40 USD per adulto, mentre un tour della città in autobus costa da 40-50 USD.
Se vuoi andare al teatro, le tariffe dei biglietti variano dai 25-150 USD a seconda dello spettacolo e del posto.
Alcuni musei come il Metropolitan Museum of Art ammettono visitatori in base al prezzo che vogliono pagare (da 1-25 USD).
Ingressi a musei e attrazioni varie
A New York City, c’è una grande varietà di musei e attrazioni da visitare. Il costo per l’ingresso a queste attrazioni varia, ma è possibile trovare alcune soluzioni economiche per risparmiare denaro.
La Statua della Libertà offre anche biglietti scontati se acquistati online. L’American Museum of Natural History offre un biglietto cumulativo che include l’ingresso a tutte le mostre permanenti, così come alcuni tour guidati.
Inoltre, con il CityPass è possibile acquistare un biglietto che include l’ingresso a sei attrazioni popolari e risparmia fino al 40% sull’acquisto di biglietti individuali.
Per chi si muove in gruppo, lo “NYC Sightseeing Pass” offre sconti per più di 80 attrazioni turistiche ed eventi a New York.
Quindi, anche se i prezzi dell’ingresso a musei e attrazioni varie a New York possono variare molto, con un po’ di ricerca si possono trovare buone offerte ed agevolazioni che consentono di risparmiare denaro.
Cosa vedere gratis a New York
C’è una grande quantità di cose da vedere a New York che non ti costeranno un centesimo.
Per esempio, puoi visitare il Metropolitan Museum of Art, che ospita una vasta collezione di arte antica, moderna e contemporanea.
La National September 11 Memorial & Museum ha un ingresso gratuito il martedì tra le 16:00 e le 18:00.
Puoi visitare il museo gratuitamente, ma è consigliabile fare un’offerta volontaria. Un altro luogo gratuito da visitare è la High Line, un’ex ferrovia di 2 km convertita in un percorso pedonale con aree di sosta e giardini.
Puoi anche visitare Central Park e le innumerevoli attrazioni presenti all’interno come il laghetto e il rifugio degli uccelli.
Se hai un po’ più di tempo a disposizione, puoi anche fare un giro in barca intorno all’Isola di Staten per goderti la vista della skyline di Manhattan.
Inoltre, molti dei musei della città offrono ingressi gratuiti durante certi giorni della settimana o periodi specifici.
Quindi tienilo a mente quando programmi la tua vacanza; sicuramente troverai qualcosa da fare che non richiederà alcun costo!
La Metrocard
La Metrocard è un modo conveniente e conveniente per viaggiare a New York.
Con la Metrocard, è possibile acquistare biglietti di autobus, metro e traghetti ad un prezzo speciale.
Il prezzo della tessera varia in base al numero di viaggi che si desidera effettuare nell’arco di un mese.
La Metrocard viene fornita con una carta prepagata, che può essere ricaricata presso i tabaccai o le stazioni della metropolitana.
Una volta effettuato l’acquisto, la Metrocard può essere utilizzata per tutti i trasporti pubblici della città.
Il prezzo medio di un biglietto singolo per la metro è di 2,75 dollari; con la Metrocard si ha diritto a sconti significativi su ogni biglietto acquistato.
Si può anche acquistare una settimana illimitata a soli 33 dollari, con la possibilità di fare viaggi illimitati su tutti i mezzi pubblici della città per 7 giorni consecutivi.
I bambini fino a 11 anni hanno diritto ad uno sconto del 50% su tutti i biglietti e le tariffe mensili sono disponibili per chi desidera fare più viaggi durante il mese.
Se stai programmando un viaggio a New York, la Metrocard è la scelta migliore per risparmiare denaro e tempo durante il tuo soggiorno in città.
L’assicurazione sanitaria
Una buona assicurazione sanitaria è essenziale per garantire un sicuro viaggio a New York.
Prima di partire, è fondamentale fare una ricerca accurata per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Un’assicurazione sanitaria adeguata fornisce una copertura completa in caso di malattia o infortunio durante il viaggio.
Si consiglia inoltre di verificare se l’assicurazione comprende anche la copertura per i bagagli, le spese mediche impreviste e un rimborso per le spese di cancellazione del viaggio.
Quanto costa un’assicurazione sanitaria per il tuo viaggio a New York?
Le tariffe variano a seconda della durata del soggiorno, dell’età dei viaggiatori e della copertura richiesta.
La maggior parte delle polizze prevede un pagamento anticipato e un premio mensile che può variare dai 9 ai 30 euro al mese, a seconda del tipo di assicurazione sottoscritta.
Alcune compagnie offrono anche pacchetti completi che includono anche coperture aggiuntive come gli sport estremi o l’assistenza medica da remoto.
Prima di prendere una decisione finale, è importante leggere attentamente le condizioni della polizza e assicurarsi che tutte le tue esigenze siano incluse nella copertura.