Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Costo viaggio Marocco
Quanto costa un viaggio in Marocco? Quando state pensando di fare un viaggio in Marocco, una delle vostre principali preoccupazioni è probabilmente il costo.
La buona notizia è che in genere è abbastanza accessibile. La cattiva notizia è che ci sono molti costi nascosti che non sono facili da valutare online.
Ecco una panoramica di ciò che potete aspettarvi per il vostro budget durante il viaggio in Marocco..
Quanto costa il volo dall’Italia per il Marocco?

Il costo di un volo dall’Italia al Marocco dipende dalle città di partenza e di arrivo, oltre che dalla durata del volo. I voli più economici li trovi su Skyscanner e sono quelli invernali, mentre i mesi estivi sono più costosi.
Se state cercando un volo economico per il Marocco, un’opzione è quella di volare con Ryanair. Offre alcune delle tariffe più basse disponibili per i voli dall’Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO) all’Aeroporto Internazionale Mohammed V di Casablanca (CMN).
Un’altra compagnia aerea economica molto popolare è EasyJet, che offre un modo conveniente per andare dall’Aeroporto di Milano Malpensa (MXP) all’Aeroporto di Tangeri Ibn Battouta (TNG).
Nel mese di novembre per esempio, Sun volo Ryanair da Roma Fiumicino a Casablanca, costa 34€ andata e ritorno.
Quanto costa un alloggio in Marocco?
Dormire in un Riad in Marocco
I riad sono piccoli hotel a conduzione familiare. I Riad sono generalmente più economici degli hotel e spesso più tradizionali, intimi e autentici dei loro omologhi alberghi.
Quanto costa dormire in un Riad?
Una camera tipica in un riad parte da pochi euro a notte, ma dipende dalla stagione e dalla posizione del riad scelto. Il prezzo dipende anche dal tipo di camera prenotata, se è inclusa o meno la colazione e se si desidera una camera con vista.
Dormire in un Hotel in Marocco
Se volete soggiornare in un hotel, la cosa migliore è scegliere una struttura a quattro o cinque stelle. I prezzi variano da circa 80 euro a notte per le camere più economiche fino a 200-300 euro a notte per le suite di lusso e le ville con piscina.
Le strutture più costose dispongono di ristoranti premiati dalla guida Michelin, mentre altre servono colazioni a buffet che costano circa 15-20 euro.
Inoltre, pagherete un extra per il Wi-Fi in camera (circa 3 euro al giorno), il servizio di lavanderia (5-7 euro) e altri servizi come l’aria condizionata o la TV satellitare (10-20 euro).
Dormire in un Resort in Marocco
Una camera in un resort in Marocco costa da 150 a 500 euro a notte, a seconda della stagione. I resort più inclusivi costeranno di più, ma offriranno anche servizi aggiuntivi come bevande illimitate, sport acquatici e trattamenti termali.
Vuoi risparmiare tanti soldi nel tuo viaggio in Marocco?
Abbiamo preso in considerazione un Riad a Fes, dal 8/10 al 15/10 ed abbiamo ottenuto questi prezzi:
Invece su Travel Advantage possiamo risparmiare fino al 80% (con l’iscrizione al club) In questo caso noi abbiamo risparmiato il 59%.
Iscriviti gratuitamente ed inizia a risparmiare sui tuoi soggiorni in giro per il mondo!
Come spostarsi in Marocco?
In questo articolo dettagliato potrete trovare maggiori informazioni su come spostarsi in Marocco.
Muoversi in autobus in Marocco
Se avete intenzione di viaggiare in Marocco in autobus, vi aspetta una bella sorpresa. La rete di autobus del Paese è moderna ed efficiente ed è anche molto economica!
Gli autobus marocchini non solo non costano quasi nulla (di solito circa 6 auro a biglietto), ma sono anche molto confortevoli. Di solito offrono l’aria condizionata, fermate gratuite per i servizi igienici lungo il percorso e persino il Wi-Fi se si paga un piccolo extra.
Potete acquistare i biglietti in qualsiasi stazione degli autobus in Marocco; assicuratevi solo di sapere prima dove si trova la vostra destinazione per non finire su una linea diversa da quella che volevate prendere!
Alcune città hanno più di una stazione – ad esempio Marrakech ha la stazione di Aïn Diab in centro e un’altra situata vicino al mercato di Jemaa el Fna.
Muoversi in taxi in Marocco
Quanto costa prendere un taxi in Marocco? Il prezzo medio di una corsa in taxi si aggira tra i 5 e i 7 euro. I tassisti in Marocco sono generalmente gentili e disponibili, ma non parlano inglese, quindi è bene prepararsi con la destinazione scritta in arabo o in francese.
Si tratta di una cifra media che può variare a seconda del luogo in cui ci si reca; ad esempio, prendere un taxi dall’aeroporto di Marrakech al centro città costerà circa 20 euro, mentre prenderne uno dalla stazione ferroviaria di Casablanca alla città costerà più o meno 10 euro.
Noleggiare un auto in Marocco
Se volete noleggiare un’auto, siete fortunati. Il Marocco ha alcune delle auto più economiche del pianeta. Se volete qualcosa di lussuoso, potete prendere una 4WD per circa 50 euro al giorno.
Se non siete sicuri di quanto costerà guidare in Marocco e non volete spendere troppo per noleggiare un’auto (o se il vostro budget è molto limitato), ecco alcuni consigli:
- Non guidate a Fez: non è necessario, a meno che non andiate lì solo per visitare la città vecchia.
- A Casablanca non è necessario noleggiare un’auto; i taxi sono abbastanza economici e ne vale la pena.
- A Marrakech, invece… beh… probabilmente dovreste noleggiarne una, dato che i trasporti pubblici non sono molto capillari in questa città.
Quanto costa mangiare in Marocco?
La cucina marocchina è una delle più varie di tutta l’Africa, con influenze francesi e spagnole e di altri Paesi arabi.
Mangiare al ristorante in Marocco
Il totale del conto medio di un ristorante: può variare a seconda del livello di lusso del ristorante e della quantità di alcolici ordinati (molti alcolici = conti più alti).
Se dovessimo generalizzare in base alle nostre esperienze in Marocco, diremmo che il conto medio di un ristorante si aggira tra i 20 e i 30 euro a persona, il 30% in più di quanto ci si aspetterebbe a casa! E questo dipende molto dal numero di bevande (e dal fatto che siano o meno alcoliche).
Prezzi dei fast-food: Se cercate qualcosa di veloce ma volete comunque cibo di buona qualità senza pagare troppo, le catene di fast food come Subway o McDonald’s offrono offerte decenti: ogni panino costa meno di 5 euro e le insalate di solito si aggirano intorno ai 6-8 euro, a seconda dei condimenti che le accompagnano”.
Fare la spesa in Marocco
Il costo del cibo in Marocco è molto più basso rispetto all’Italia. La maggior parte dei negozi di alimentari sono piccoli e non hanno una grande varietà, ma è possibile trovare tutto il necessario per i pasti quotidiani.
La carne è più costosa rispetto ad altre parti del mondo, quindi probabilmente vorrete integrare con cibo di strada o piatti semplici che utilizzano meno carne, oltre a frutta e verdura coltivate localmente.
Il modo migliore per risparmiare sui generi alimentari è acquistare frutta e verdura direttamente dai venditori nei mercati locali (maraqui) o nei souk (bazar). Pagherete meno della metà di quanto paghereste in un supermercato.
Quanto costano le escursioni in Marocco?
Escursione nel deserto in Marocco
Le escursioni nel deserto del Marocco sono un’esperienza incredibile, ma possono anche essere molto costose. Il prezzo di un’escursione nel deserto dipende da diversi fattori, tra cui la lunghezza del trekking, se si desidera campeggiare o soggiornare in un hotel e se si desidera assumere una guida o meno.
Il prezzo medio per un trekking standard di 2 giorni si aggira intorno ai 70 euro a persona, anche se i prezzi possono essere bassi fino a 30 euro o alti fino a 200 euro a seconda della compagnia, di quanto si è disposti ad allontanarsi dalla civiltà e del livello di comfort previsto per ogni singolo partecipante (ad esempio, tende o hotel).
Escursione sulla costa in Marocco
Una gita sulla costa, sia che vi troviate a Casablanca o a Tangeri, sarà sicuramente uno dei punti salienti del Marocco. È possibile visitare alcune delle spiagge più belle del Marocco, tra cui Sidi Bouzid e La Goulette.
Se desiderate fare un’escursione mentre siete in spiaggia, ci sono molte opzioni disponibili: alcune si trovano direttamente sulla spiaggia presso gli hotel, altre sono offerte da tour operator locali o da compagnie di navigazione.
Il costo delle escursioni varia a seconda della lunghezza e del tipo di barca, ma in genere parte da 30 euro a persona per le gite di mezza giornata.
Alcuni hotel includono questi costi nel prezzo della camera, ma se alloggiate altrove può valere la pena di chiedere direttamente cosa è incluso nel vostro soggiorno, poiché ciò influisce notevolmente sul costo complessivo del vostro viaggio.
Giro sul cammello in Marocco
Un giro in cammello è un ottimo modo per vedere il deserto del Marocco. Ma quanto costa? E cosa ci si può aspettare da questa esperienza?
Se siete alla ricerca di un’esperienza rapida ed emozionante e volete pagare il meno possibile, prendete in considerazione l’idea di salire su uno dei cammelli presenti presso il vostro hotel.
Questi cammelli sono spesso aggressivi e non hanno tempo per le gentilezze come scattare foto o cercare di mangiare oggetti. Non appena ne hanno voglia, partono di corsa, quindi non stupitevi se cadete!
Tuttavia, se volete vivere un’esperienza autentica che vi permetta di immergervi nelle bellezze del Marocco e allo stesso tempo di fare un po’ di esercizio fisico sulle dune di sabbia, prendete in considerazione l’idea di noleggiare uno di questi animali presso le guide locali o le compagnie turistiche.
Saranno in grado di mostrarvi i loro luoghi preferiti a Marrakech o a Fez (o in qualsiasi altro posto).
Escursione a Ouarzazate e alla Kasbah Ait Ben Haddou
Il costo di un’escursione a Ouarzazate e alla Kasbah Ait Ben Haddou dipende da diversi fattori. Innanzitutto, bisogna considerare quanti chilometri si percorrono durante l’escursione.
Ad esempio, se avete intenzione di fare un’escursione di cinque ore e poi fermarvi per il pranzo prima di tornare in hotel, il costo sarà maggiore rispetto a un semplice giro in auto nella zona.
Inoltre, anche la durata del soggiorno in una determinata località influisce sui prezzi: se si prevede di pernottare presso l’hotel Kasbah Ait Ben Haddou o un altro hotel di Ouarzazate, i costi aumenteranno notevolmente.
Lo stesso vale per qualsiasi altro luogo incluso nella vostra escursione; se la vostra guida turistica vi porta a fare shopping nei negozi o nei ristoranti locali durante il viaggio (o svolge altre attività che richiedono tempo aggiuntivo), prevedete anche questi costi.
Oltre a queste variabili, c’è da considerare cosa accade esattamente durante ogni parte dell’escursione: se questa include l’escursione sul Monte Telouet e la possibilità di scattare foto dalla sua cima, aspettatevi prezzi più alti rispetto a chi non include questa attività!
Infine, c’è chi fornisce effettivamente questi servizi; mentre alcune guide sono più brave di altre a comunicare con i turisti che parlano lingue diverse (come l’inglese), ci sono alcune guide che si fanno pagare meno all’ora, ma che potrebbero non fornire un servizio clienti di qualità.
Tour gastronomico di Marrakech
Scoprite le tradizioni culinarie della città, dalle boulangeries ai ristoranti a conduzione familiare, dal cibo di strada alla cucina raffinata. Assaggiate piatti deliziosi come il tagine e il couscous, ma anche la pastilla (una torta a base di pollo o piccione), il tajine con pollo o verdure e molto altro ancora.
Questo tour vi porterà in alcuni dei migliori posti dove mangiare a Marrakech, tra cui:
- Chez Ahmed: Questo ristorante esiste dal 1960 e continua ad andare forte con la sua cucina tradizionale marocchina. È un ottimo posto per iniziare la giornata o per fermarsi a pranzo o a cena.
- Café Arabe: questo popolare caffè serve piatti tradizionali marocchini che vi piaceranno. Dispone di una bella area all’aperto dove potrete gustare il vostro pasto ammirando i panorami e i suoni della città.
- Yves Saint Laurent Café: questo caffè prende il nome da uno degli stilisti più famosi di Francia, il cui stile iconico si riflette nei suoi piatti! Assicuratevi di provare le loro deliziose zuppe, insalate, panini e dessert!
Quanto costano i souvenir in Marocco?
Il Marocco è pieno di cose belle da comprare. I souvenir sono una delle cose migliori da portare a casa dal viaggio e può essere difficile decidere cosa portare con sé.
In generale, i souvenir in Marocco sono abbastanza economici. Si può trovare un’ampia gamma di articoli, dai tradizionali tappeti e ceramiche marocchine ad articoli più moderni come gioielli e pelletteria.
Alcuni souvenir sono realizzati appositamente per i turisti e costeranno più di altri; tuttavia, molti articoli tradizionali sono venduti a prezzi accessibili.
Conclusione
Se vi state chiedendo quanto costerà il vostro viaggio in Marocco, la risposta è “dipende”. Dipende dal tipo di alloggio e di trasporto di cui avete bisogno, oltre che dalle attività che volete svolgere.
Tuttavia, un modo semplice per stimare il costo del viaggio per qualsiasi città del Marocco è quello di guardare i prezzi che abbiamo elencato sopra.
Da lì, tutto ciò che dovete fare è scoprire quante notti volete trascorrere in Marocco. Poi moltiplicate per i costi giornalieri che abbiamo calcolato sopra!