Last Updated on 3 anni by Michele Valente
Ecco come farsi una vacanza in Sardegna con 1000€. E’ solamente una simulazione, noi abbiamo speso molto di più in quanto abbiamo cenato fuori alcune volte, abbiamo portato a casa molti ricordi prodotti locali e regali per la famiglia. Questa breve guida è solo per farti capire che è possibile fare una vacanza di dieci giorni in Sardegna senza svenarsi.
La Sardegna è una delle mete più belle ed apprezzate da chi ama le vacanze in camper, ma è sempre stata considerata costosa, forse ingiustamente.
Noi di Famiglia in Fuga abbiamo fatto due conti e ti indicheremo in linea generale tutte le spese sostenute durante la nostra vacanza in Sardegna di dieci giorni dal 3 al 13 settembre.
In dieci giorni siamo riusciti a godere di alcune delle più belle spiagge della Sardegna (e non solo) che l’isola offre ai turisti. Naturalmente la spesa non tiene conto della distanza che ognuno di noi fa dalla propria città di residenza fino al porto d’imbarco.
Ma vediamo come è possibile trascorrere dieci giorni in Sardegna con un budget di 1000€ per una famiglia di quattro persone.
Vacanze low cost in Sardegna: le mete dove andare
Naturalmente è possibile spendere anche meno se si decide di trascorrere la vacanza in uno o due luoghi al massimo, ma il bello del camper è proprio quello di cambiare spesso zona in modo da poter così vedere più luoghi durante la vacanza.
Nei prossimi giorni uscirà il nostro diario di viaggio che ci porta dalle più belle spiagge di Olbia, passando per San Teodoro, Cala Gonone e le sue spiagge favolose, attraverso la Barbagia visitando Oliena,da Alghero, Stintino e le bellissime spiaggia della Pelosa, della Pazzona e quella delle Saline, fino ad arrivare alla Maddalena ed il suo favoloso arcipelago.
Purtroppo non abbiamo avuto il tempo per visitare tante altre spiagge e calette bellissime, ma promettiamo di farlo nei prossimi anni.
Vacanza low cost in Sardegna: le spese
Ecco l’elenco della spesa:
Costo traghetto
Sicuramente la spesa più importante, qui dipende molto dal periodo della vacanza, considerando che siamo partiti il 3 settembre e rientrati il 13 la spesa ci sembra più che accettabile.
3 adulti + 1 bambino passaggio ponte + camper 7m andata e ritorno
Spesa: 300€
Costo aree di sosta
Viaggiando con un bambino ed una ragazza, optiamo quasi sempre di fermarci in aree di sosta dove è anche possibile effettuare carico e scarico. Su dieci notti di vacanza ben cinque le abbiamo trascorse in libera, sempre in zone tranquille, le altre in comode e sicure aree di sosta attrezzate.
5 notti in area di sosta
Spesa: 100€
Costo generi alimentari ed igiene personale
Gran parte dei generi alimentari li abbiamo portati da casa, oppure acquistati in supermercati lungo il percorso. La stessa cosa per i prodotti per l’igiene personale.
Spesa: 140€
Costo escursioni in barca
Sono sicuramente i soldi spesi meglio, non è possibile andare in Sardegna e non godere della bellezza di spiagge come Cala Mariolu, Cala Goloritze, Cala Luna oppure dell’arcipelago della Maddalena. Se soffri il mare mosso, il consiglio è quello di consultare il bollettino meteomar prima di noleggiare un gommone.
Spesa: 320€
Costo carburante camper
Per quanto riguarda la spesa per il gasolio del camper, abbiamo considerato i chilometri fatti da quando siamo sbarcati in Sardegna.
Spesa: 110€
Spese varie
Vogliamo aggiungere anche le piccole spese per l’acquisto di gelati per i bambini e per una bella bottiglia di mirto da portare a casa.
Spesa: 30€
1000 € Possono bastare per una vacanza di dieci giorni nella splendida Sardegna, il nostro consiglio è quello di fare la spesa sull’isola in modo da contribuire all’economia del posto.
Infografica spese per vacanza low cost