Quando si parte per un lungo viaggio, è sempre meglio prepararsi a puntino, per stare comodi e per evitare quei guai sempre dietro l’angolo. La corretta preparazione è una regola che dovrebbe essere seguita anche e soprattutto dalle famiglie con bambini al seguito.
Tra le cose fondamentali da mettere in valigia, ne troviamo una in particolare che merita tutte le attenzioni del mondo: si tratta delle scarpe, per gli adulti e per i piccoli, che andrebbero sempre scelte con infinita cura. Perché, con un paio di calzature ai piedi poco idoneo per i viaggi, una vacanza può rischiare di trasformarsi in un vero e proprio girone dantesco. Ecco perché oggi scopriremo insieme come scegliere le scarpe da viaggio per tutta la famiglia.
Quali fattori considerare
È ovvio che non può e non potrà mai esistere un paio di calzature perfetto per ogni esigenza, perché la scelta dipende sempre da una serie di fattori. E in cima alla lista troviamo il tipo di destinazione che ci attende: una cosa è andare a fare trekking in montagna, un’altra è girovagare per le strade di una località balneare.
La destinazione definisce non solo la tipologia di scarpa, ma anche il numero di calzature, visto che se si va al mare per esempio è necessario portare sempre un paio di scarpe aperte. Un altro fattore decisivo da tenere a mente è il clima e, dato che siamo in estate, ciò che conta è che siano fatte con materiali leggeri e traspiranti. Pure le attività praticate in vacanza (come il già citato trekking) definiscono il tipo di modello da portare, insieme allo spazio in valigia, ovviamente.
Le caratteristiche delle scarpe da viaggio
Al di là dei modelli, una scarpa da viaggio dovrebbe possedere delle caratteristiche ben delineate, come ad esempio il tallone rialzato rispetto alla punta (dai 5 ai 7 millimetri). In questo modo è possibile camminare anche per molti chilometri, senza accusare troppa fatica, per via di un sistema di scarico più efficace.
Un altro elemento da tenere in considerazione è la suola, e nello specifico la sua durezza e la sua altezza: nel primo caso si consiglia di optare per un livello medio, e lo stesso dicasi per l’altezza. In caso contrario, una calzatura troppo bassa o troppo alta affaticherebbe i piedi. Infine, bisogna sempre fare attenzione alla tomaia e ai suoi materiali, che dovrebbero essere molto traspiranti e idrorepellenti, oltre che resistenti.
I modelli più comodi per lui e per lei
Tra i vari modelli adatti a una donna, le scarpe da ginnastica dei brand sportivi più noti si rivelano ideali per viaggiare. L’importante è rispettare quanto detto poco sopra, in termini di altezza e di durezza della suola, dunque evitando i modelli troppo bassi. Per il mare largo alle infradito, mentre le ballerine sono opzioni adatte per le donne di ogni età. Infine, ricordatevi di altri modelli di pregio come le slip-on, le espadrillas e i biker boots.
Per gli uomini vale lo stesso discorso: le sneakers sono perfette quasi sempre e anche i mocassini sono ottimi, per via delle suole rinforzate e per il loro stile impeccabile. Altri modelli molto indicati per un viaggio sono i chelsea boots, gli stivaletti da uomo ottimi per via del rinforzo alla caviglia, ideale quando si passeggia in montagna. Infine, anche per gli uomini è percorribile la soluzione rappresentata dai sandali e dalle espadrillas, che ora sono all’ultima moda anche in versione maschile e sono molto indicati se si va in vacanza in una località marittima.
Le migliori scarpe per i bambini
Per quanto riguarda i bambini, la questione è particolarmente delicata perché le scarpe svolgono una funzione molto importante in fase di crescita. Queste ultime, infatti, sono di sostegno per l’ossatura e di supporto per la schiena, per questo dovrebbero essere progettate per favorire una corretta postura del bambino.
È ovviamente importante scegliere un paio di scarpe molto comodo, ma al tempo stesso resistente e solido, con una suola robusta e con una spiccata flessibilità nelle zone anteriori. Meglio quindi cercare delle scarpe per i propri figli con queste caratteristiche, ma anche particolarmente versatili, così da potersi adattare a contesti differenti. In sintesi, un paio di calzature da viaggio dovrebbe consentire ai bambini di correre, camminare e giocare liberamente e senza problemi.
Grazie ai consigli di oggi, potrete approcciare la vostra vacanza estiva in famiglia partendo – letteralmente – con il piede giusto.