> America > Stati Uniti > Sentiero degli Appalachi: un italiano e l’ Appalachian Trail

Sentiero degli Appalachi: un italiano e l’ Appalachian Trail

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Sentiero degli Appalachi: la sfida di un italiano ai 3525 km più famosi al mondo

 

“I miei 27 anni nel 2018 li festeggerò immerso nella natura percorrendo il sentiero degli Appalachi con uno zaino, tanta forza di volontà e nel cuore la speranza di scrivere un pezzo della storia del nostro paese!”

Queste le parole di Federico Ghelli, giovane Italiano, qualche giorno prima di iniziare una delle avventure più incredibili della sua vita.

Andiamo per gradi e scopriamo chi è il nostro giovane avventuriero.

 

Chi é Federico Ghelli il giovane italiano che sfiderà i monti Appalachi?

Sentiero degli Appalachi - Federico Ghelli percorso a piedi appalachian trail
Federico Ghelli e la sfida al Sentiero degli Appalachi – trekking USA

Federico è un giovane romano di classe 1991 che ha lavorato prima a Londra, come Content Executive per iSportconnect, la più grande rete mondiale di sports business, poi negli Stati Uniti con l’obiettivo di conseguire una laurea e giocare a calcio. Quest’ultimo non è andato proprio come si aspettava!

Però, nel maggio del 2015 arriva il grande traguardo laureandosi con il massimo dei voti alla Lincoln University of Pennsylvania.

Sentiero degli Appalachi - Monti Appalachi trekking Usa federico Ghelli
Federico Ghelli e l’Appalachian trail in Usa

Trasferirsi in America è stata una totale scommessa.

 

Tutte le esperienze vissute hanno letteralmente trasformato Federico da terribile studente, a uomo pronto a lottare per il successo in tutti i modi possibili. 

 

Ha imparato a lavorare sodo e dimostrare sempre il proprio valore, con la speranza che un giorno riesca a realizzare tutti i suoi più grandi sogni.

Nel 2018 Federico è diventato un esperto in comunicazione che parla tre lingue, ma non era assolutamente abbastanza per il nostro protagonista.

Sentiero degli Appalachi - appalachian trail percorso a piedi trekkin usa
Appalachian Trail il riposo durante il percorso

…“Voglio percorrere a piedi gli Appalachi in America,” ripeteva Federico sporadicamente a parenti e amici durante casuali conversazioni. Non pensava di farlo davvero, ma credeva forse di apparire più avventuroso e audace.“Vai a trovarti un lavoro serio!” rispondevano sempre i suoi genitori.

La determinazione di Federico però ebbe la meglio e fu così che un bel giorno del 2018 riprese in mano quel sogno accantonato per un po’.

Voleva farlo. Voleva mettere alla prova la sua tenacia, resistenza e voglia di combattere ogni piccola paura portando a compimento uno degli obiettivi più grandi fino ad allora.

Federico era pronto, il sentiero degli Appalachi lo stava aspettando!

 

Ma cos’è il sentiero degli Appalachi?

 

Sentiero degli Appalachi - Monti Appalachi - percorso a piedi appalachian trail
Il Sentiero degli Appalachi – Tra i monti americani – un percorso a piedi di 3525 km

 

L’ Appalachian trail è un sentiero che percorre i monti Appalachi, un percorso a piedi lungo 3525 km, che collega le grandi fattorie americane con le città più grandi e più popolose. Più o meno come andare da qui a Milano a Tiblisi a piedi o come farsi 4 volte il cammino di Santiago.

 Insomma uno sforzo enorme; tanto che ogni anno molte persone provano, ma solo il 15–20% lo completa.

 

Monti Apalachi
Monti Appalachi

 

Dal sud al nord il sentiero degli Appalachi passa per le vette di numerose piccole montagne che non superano i 430 metri di altitudine e il punto culminante del sentiero nello Stato è Prospect Rock a 438 metri di altezza e a soli 800 metri dalla frontiera con il New Jersey

Se lo conclude e glielo auguriamo, Federico nel 2018 diventerà il primo ed il più giovane italiano a compiere l’intero percorso in solitaria.

Trail degli appalachi: un trekking trail impegnativo

Sentiero degli Appalachi - attrezzatura percorso a piedi appalachian trail
Attrezzatura per la sfida Appalachian trail

 

Il sentiero degli Appalachi è bellissimo a livello naturale e paesaggistico, possiamo trovare 100 distinte specie rare minacciate o sensibili. L’orso nero americano Ursus americanus è il più grande onnivoro che si può incontrare sul sentiero e abita tutte le regioni degli Appalachi. Solo alcuni tratti sono particolarmente adatti per famiglie e hiker “camminatori non professionisti”. 

La maggior parte dei rischi durante il percorso, sono legati alle condizioni meteorologiche, agli errori umani alle piante, agli animali, alle malattie ed alle attività incontrate lungo il sentiero. 

 

Se volete avere uno scorcio di questi paesaggi potete seguirlo sulla sua pagina The walking Fed, oppure sul sito di Federico da anche molto consigli per gli appassionati del trekking.America

L’ impresa di The Walking Fed

Infografica “Il Sentiero degli Appalachi”

Appalachian trail - the walking fed
Infografica che riassume il Sentiero degli Appalachi

Siete alla ricerca di un viaggio che sia anche un’avventura? zaino in spalla e via lungo il trail degli appalachi, il trekking tour più famoso degli Usa.