10 cose da vedere e fare assolutamente a Shanghai, la città più popolosa e prosperosa della Cina
1. Fare un giro sul treno più veloce del mondo, il Maglev
La prima cosa da fare a Shanghai è un giro sul Maglev, il treno a levitazione magnetica, partendo dall’aeroporto di Pudong. Con questo viaggio potrete provare sulla pelle il lato super moderno della città.
Questo treno raggiunge una velocità massima di 430 km/h e percorre circa 30 km in soli 8 minuti, ma i passeggeri avvertono a malapena il movimento.
Se volete conoscerne i meccanismi e la storia potete visitare il Museo Maglev al capolinea di Longyang Road.
2. Shanghai Tower – Il grattacielo più alto della Cina
Tra le cose da vedere a Shanghai c’è sicuramente lo Shanghai Tower uno dei grattacieli più alti del mondo. Quest’ultimo è situato nell’area di Pudong che presenta un terreno molto particolare e non facile da edificare perché sabbioso.
Questo grattacielo rappresenta una vetrina sulle più innovative tecnologie in campo architettonico e ingegneristico del XXI secolo. Al suo interno sono presenti anche aree dedicate allo shopping e alla ristorazione.
Il nome del tempio è dovuto alla statua di giada bianca del Myanmar tempestata di pietre preziose.
3. Bund
Una delle attrazioni più importanti della città di Shanghai è costituita dal Bund, il lungofiume che affaccia sul corso d’acqua Huangpu. Lungo quest’ultimo è possibile ammirare palazzi d’epoca che convivono con quelli nuovi e super tecnologici.
Qui si trovano anche alcune delle attrazioni principali della zona come Piazza Chenyi, nella quale sorge la statua del primo ministro; il tunnel subacqueo e un gruppo di sculture chiamate Luce del Fiume Huangpu, Vela e Vento.
4. Oriental Pearl Tower
Si tratta, forse, dell’edificio più caratteristico e tipico di Shanghai. Con i suoi 400 metri di altezza, le luci multicolor e la vista panoramica, merita di essere visitata almeno una volta.
Su questa torre, dalla forma sicuramente bizzarra, è possibile salire fino alla cima e godersi la vista della città dall’alto.
Più in basso si trova il ristorante con piattaforma girevole dotato di cucina internazionale e servizio a buffet.
5. Il Giardino del Mandarino Yu
Tra i posti da visitare a Shanghai c’è sicuramente il Giardino del Mandarino Yu. Si tratta di un sontuoso giardino cinese divenuto nel tempo un microcosmo dove convivono piante, animali e minerali.
A proposito dei minerali, questo giardino è famoso anche per la Squisita roccia di Giada, un grande masso poroso di 3,3 metri e di un peso di ben 5 tonnellate. Secondo una leggenda questa roccia sarebbe stata destinata al palazzo imperiale di Pechino.
6. Nanjing Road
Se non sapete cosa fare a Shanghai potete fare una bella passeggiata a Nanjing Dong Lu, l’equivalente della 5ª strada a New York. In poche parole, si tratta della via dello shopping più famosa della città.
Lungo la strada troverete soprattutto avventori locali che vanno a comprare, guardare le vetrine o semplicemente farsi una passeggiata anche perché è uno dei luoghi più tranquilli della città in quanto si tratta di una strada pedonale.
Su Nanjing Road sono presenti tutti i negozi monomarca possibili e immaginabili, grandi centri commerciali e negozi di lusso.
7. Il Quartiere Francese, the French Concession
Si tratta di un quartiere vecchio stile che si trova nella avveniristica Shanghai. Passeggiando nel Quartiere Francese, sembra quasi di essere teletrasportati in un paesino, mentre, invece, ci si trova in una megalopoli.
Nella stradine della french concession si respira aria europea. Rende bene l’idea di come doveva essere la parte coloniale di questa città 100 anni fa. Sono presenti, inoltre, anche ristoranti di classe.
8. Quartiere di Yuyuan
In questa zona potrete ammirare la Shanghai più autentica, quelle che tutti immaginano con le lanterne di carta e i leoni in pietra all’esterno degli edifici.
Le stradine sono piene di bancherelle dove è possibile acquistare davvero di tutto, dallo street food, ai suvenir e dagli oggetti tradizionali a quelli religiosi. Se volete acquistare qualcosa ricordatevi che è buona norma trattare sul prezzo.
9. Una visita al Museo di Shanghai
Proprio nelle immediate vicinanze di Nanjing Road si trova il Museo di Shanghai che rappresenta un vero e proprio rifugio per gli appassionati di storia e per tutti coloro che hanno voglia di curiosare tra le meraviglie della cultura cinese.
Al suo interno si trova una vasta collezione di reperti ed è presente anche una sala espositiva della pianificazione urbana della città per comprendere come si è sviluppata nel corso degli anni.
10. Tempio del Buddha di giada
Il tempio del buddha di giada è il tempio buddista più importante della città. Attualmente è abitato da circa 70 monaci, in quanto è ancora attivo.
Questo si trova nel distretto di Putuo a circa un quarto d’ora dal centro di Shanghai e venne costruito nel 1882 dell’imperatore Guangxu della dinastia Qing.