Last Updated on 11 mesi by Michele Valente
Spiagge a Numana
Le spiagge a Numana sono nel cuore delle Marche. Immagina: sabbia finissima e mare limpido, tanto da meritarsi una bandiera blu europea e un lungomare perfetto per fare passeggiate a piedi o in bicicletta.
Ma Numana non è solo spiagge e mare, si parla anche di un entroterra ricco di meraviglie e storia da esplorare insieme ai tuoi figli.
Numana, le spiagge dei Sassi Neri e di San Michele
Numana ha spiagge che sono un vero e proprio incanto, e sono possibili delle esperienze davvero uniche da vivere coi bimbi. Puoi alloggiare in resort e campeggi per la famiglia, e dedicarti ad escursioni avventurose, come quelle verso il Monte Conero.
Qui trovi delle spiagge che sono veri e propri paradisi, ai piedi del monte. Per raggiungerle si deve camminare e molto, ma esiste un’alternativa per raggiungerle che sicuramente verrà apprezzato da tutti i bambini, ovvero quella del viaggio in battello.
Sono presenti barche a motore che trasportano i turisti in diverse fasce orarie, proprio per adattarsi alle esigenze delle famiglie.
Non pensate però di trovare delle spiagge con bar e servizi, qui si parla di vacanze avventurose per famiglie che vogliono vivere la natura incontaminata.
Le escursioni in battello portano anche alla spiaggia delle Due Gemelle, così denominata per via du due scogli identici. Se i tuoi figli amano le giornate avventurose a scoprire flora e fauna delle spiagge a Numana
Marcelli di Numana e la bandiera verde dei pediatri
Già solamente da lontano puoi renderti conto di quanta importanza danno i marchigiani all’accoglienza dei piccoli turisti. Ogni stabilimento ha tutto il necessario per far divertire i bimbi di tutte le fasce d’età e l’animazione è sempre pronta a far divertire i piccoli ospiti.
I pediatri raccomandano questa zona per il mare pulito e l’alto contenuto di iodio delle acque. La zona di Marcelli di Numana è bandiera verde pediatrica e viene consigliata dai medici per le famiglie che vogliono, oltre che rilassarsi, fare il pieno di salute per affrontare al meglio l’inverno.
I piccoli con patologie respiratorie hanno la possibilità di stare bene e fare il pieno di aria pulita. Il mare sui piccoli fa veri e propri miracoli, e le famiglie vivono momenti di assoluta serenità ed unione, questo a Numana è garantito.
Numana e il Tartaday
Se arrivi con la tua famiglia a Numana e decidi di rendere i tuoi piccoli felici con un’avventura a stretto contatto con la natura non può sicuramente mancare una tappa alla caletta delle tartarughe.
Qui esiste una spiaggia dove le tartarughe salvate nella clinica cetacea di Riccione possono riadattarsi serenamente alla vita in mare e ritornare ad esso con i loro tempi ed in tutta serenità.
Questo luogo può aiutarti ad insegnare ai tuoi figli il rispetto per la flora e la fauna, con una lezione bellissima di vita. Grazie ai volontari sarà possibile conoscere tutti quelli che sono i segreti di queste meravigliose creature. come rispettarle e soprattutto come vengono salvate dal mare e le loro storie stupende.
Circa una volta al mese, e solo tramite prenotazione, è possibile assistere al ritorno in mare degli esemplari che vengono salvati, una bellissima emozione che in famiglia sarà davvero stupenda.
Prenota con largo anticipo questo tipo di avventure perché risultano a numero chiuso e quindi per poter avere la certezza di vivere questa bellissima emozione conviene muoversi in tempo.
Numana alta e le sue meraviglie
Oltre le spettacolari spiagge Numana anche il suo entroterra è davvero meraviglioso, tanti piccoli negozietti di artigiani che creano stupendi souvenir. Solo in questa zona è possibile ammirare le stupende case di rocce calcaree.
Sono abitazioni tipiche di questa zona marchigiana e il loro brillare al sole renderà magica la passeggiata con i vostri bambini.
Per riposarsi e godere di tutte le meraviglie che regala questa zona di Numana ci si può avvicinare alla terrazza sul mare, a questo punto avrete davanti a voi tutte le stupende spiagge e resterete tutti col fiato sospeso per tanta bellezza.
Non esistono altre zone d’Italia che ospitano degli scorci così meravigliosi, ed i vostri piccoli avranno tanto da raccontare ai loro amici di quelle che sono le meraviglie che hanno scoperto.
Numana, le sue spiagge ma anche la sua ospitalità
Oltre alle meravigliose spiagge a Numana esiste una vera e propria cultura d’accoglienza dei turisti, Tutto è studiato per rendere la tua permanenza con la famiglia un’esperienza indimenticabile.
Non solo accoglienza ma vero e proprio senso di appartenenza, questo è quello che desiderano i marchigiani per i loro turisti. Sarai trattato da re insieme a tutta la tua famiglia.
Qui puoi trovare dal semplice campeggio ai migliori family hotel. Tutto per poter vivere la vacanza dei sogni di tutta la famiglia. Per non parlare della meravigliosa accoglienza enogastronomica che si può avere.
Solamente passeggiando sul lungomare è già possibile vedere dei ristoranti tipici, per gustare le migliori olive all’ascolana come aperitivo. Non solo questo ma anche un primo sfizioso e con una divertente storia, i vincisgrassi.
Sono simili a lasagne, ma non ditelo ai marchigiani che vi direbbero che sbagliate di grosso. Un turista austriaco sosteneva di averli fatti secondo una ricetta personale, ma i marchigiani dimostrarono che quella ricetta era già loro tradizione.
Il miglior pesce mai assaggiato, e appena pescato, e tanto altro tutto pronto per deliziare il palato di tutta la famiglia.
E quando i bambini sono a letto che i genitori possono assaggiare l’anisetta, un liquore all’anice tipico della zona, gustoso e ottimo da utilizzare come digestivo dopo le scorpacciate di cibo che si fanno in questi stupendi locali tipici.
Possiamo quindi dirvi con certezza che le vacanze in Numana saranno esperienze indimenticabili per tutta la famiglia.