> Spiagge Lipari: le più belle dove fare il bagno

Spiagge Lipari: le più belle dove fare il bagno

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Home > Dove andare > Italia > Sicilia > Spiagge Lipari: le più belle dove fare il bagno

 

A nord della Sicilia sul Mar Tirreno, puoi organizzare una vacanza da sogno e goderti la bellezza paesaggistica dell’isola di Lipari, la più grande delle sette comprese nell’arcipelago delle Eolie.

L’isola di Lipari dal 2000 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è una stupenda destinazione da visitare da marzo e ottobre, poiché a partire da novembre molti stabilimenti si chiudono e il numero di turisti è ridotto al minimo.

Passeggiare per le vie del centro storico ha il suo fascino, poiché ci sono circa 4000 abitanti e piccole stradine che vanno a Marina Corta, Marina Larga o alla fortezza di Lipari.

Il piatto forte per chi sceglie una vacanza in questo luogo è tuttavia il mare che non ha eguali, ed offre svariate opportunità per goderselo al meglio come ad esempio praticando lo snorkeling, godersi il sole sulle bellissime spiagge e soprattutto facendo il giro dell’isola e altre escursioni in quelle più vicine noleggiando una barca a vela, che offre il massimo comfort e sicurezza oltre che dei prezzi convenienti.

 

Noleggiare una barca a vela per visitare Lipari e dintorni

 

Eolie in barca a vela o catamarano

 

Noleggiare una barca a vela e navigare per una settimana attraverso le acque circostanti l’isola di Lipari, vi permetterà di conoscerla bene e soprattutto scoprire le più belle spiagge che la costeggiano e visitare anche altre località limitrofe.

Tale scelta vi consente di rilassarvi al caldo sole, di tuffarvi in acque trasparenti, esplorare crateri di vulcani attivi o fare bagni di fango termale nelle altre isole adiacenti. Tutto è possibile dunque in queste piccole isole del Mediterraneo che devono il loro nome a Eolo il dio greco dei venti.

Potete in tal caso noleggiare una barca a vela con skipper e/o equipaggio e godervi una vacanza diversa, unica e indimenticabile oltre che in massima sicurezza, specie se ogni giorno leggete il bollettino Meteomar diffuso dal servizio meteorologico dell’aeronautica militare italiana, che informa su venti e mari con dati costantemente aggiornati.

Una barca a vela tra l’altro è ideale sia per coppie che per famiglie, poiché a bordo si svolge una vita del tutto confortevole dove si può navigare di giorno e dormire di notte, e con un equipaggio esperto e sempre attento agli eventi meteorologici segnalati dal suddetto servizio Meteomar.

La gita in barca oltre alla stessa Lipari vi consente di visitare in appena 4 minuti di navigazione quella di Vulcano, ovvero dove sempre secondo la mitologia greca il dio del fuoco aveva la sua fucina.

Spiagge Lipari in barca

 

L’accesso all’isola avviene attraverso Porto di Levante proprio sotto il Grande Cratere del vulcano, che può anche essere scalato senza troppe difficoltà facendo una passeggiata di circa un’ora, e dall’alto si ha una vista spettacolare dell’intero arcipelago delle Eolie.

Dopo aver lasciato la barca a noleggio potete approfittarne per godervi la vita notturna di Lipari, una bellissima città composta da due insenature conosciute come Marina Larga e Marina Corta nel mezzo della quale si trova l’acropoli murata.

 

Le spiagge più belle di Lipari dove fare il bagno

L’isola di Lipari offre tantissime spiagge una più bella dell’altra, con qualcuna che si contraddistingue per la sua caratteristica morfologica e per il contesto in cui si trova. Premesso ciò, ecco di seguito un rapida carrellata di notizie sulle spiagge da non perdere durante una vacanza all’isola di Lipari nell’arcipelago delle Eolie.

La spiaggia di Canneto che si trova a 3 km a nord del centro di Lipari, è racchiusa in una suggestiva baia dal mare limpido e turchese. È una lunga spiaggia, ma molto stretta con più ciottoli e sabbia, ed ha una buona infrastruttura turistica con bar, ristoranti e vari tipi di alloggi. Ovviamente le ridotte dimensioni la rendono difficilmente accessibile specie nei periodi di alta stagione in quanto sovraffollata di turisti.

 

Snorkeling a lipari

 

Sulla costa settentrionale potete optare invece per la spiaggia di Acquacalda dove si erge una maestosa montagna bianca di pietra pomice che è la protagonista principale del suggestivo paesaggio; infatti, è una formazione naturale molto rara e quasi unica in Europa (un’altra simile si trova in Turchia). Si tratta quindi di un altro luogo di Lipari che vale la pena visitare senza alcuna esitazione.

Per continuare il tour alla ricerca delle più belle spiagge di Lipari dove fare il bagno e praticare lo snorkeling, vale la pena citare quella denominata Papesca dove ci sono aree occupate da cave di ossidiana (roccia vulcanica vetrosa, nera o verde molto scuro) e di pietra pomice che rappresentano lo scenario naturale di questa spiaggia ubicata sulla costa nord-orientale dell’isola.

Le acque cristalline fanno da specchio al panorama bianco dovuto proprio al colore naturale della pietra pomice. Tra gli altri luoghi più belli di Lipari non può mancare una visita alla spiaggia Vinci che si trova all’estremità meridionale dell’isola, e in cui si può arrivare solo in barca presa a noleggio dai pescatori del luogo oppure presso centri preposti a ciò se si opta per strutture a vela con e senza equipaggio.

Premesso ciò, va aggiunto che la spiaggia di Vinci è una lunga costa piena di baie e insenature e le sue acque cristalline sono ideali per praticare lo snorkeling.

Infine citiamo altre due bellissime zone dell’isola di Lipari che comprendono la spiaggia Bianca che è sicuramente una delle più belle spiagge d’Italia, il cui fondale marino è formato da sedimenti di pomice che gli conferiscono una luminosità unica.

Il mare è temperato di un intenso color turchese che contrasta con i chiaroscuri di alcuni tratti della stessa spiaggia dovuto all’accumulo di sedimenti di origine vulcanica.

Questo luogo è adatto per tutti anche per i bambini, e per raggiungerlo via terra non è affatto difficile poiché è sufficiente seguire l’itinerario per la località di Acquacalda. In tal caso è possibile usufruire di un servizio di autobus che su richiesta effettua fermate proprio dinanzi alla spiaggia.

Quest’ultima essendo la più bella in assoluto di tutta Lipari di conseguenza nel periodo estivo è molto affollata, quindi l’opzione di visitarla via mare è vivamente consigliata avendo come punto d’appoggio la barca a vela scelta e appositamente presa a noleggio per questo tipo di escursione dell’intera isola di Lipari.

Infine per completare il tour delle più belle spiagge di Lipari dove fare il bagno, parliamo di quella denominata Valle Muria che può essere raggiunta solo in barca, ed è un posto molto pittoresco in cui ci sono dei faraglioni attraverso cui si può apprezzare l’isola di Vulcano come una sorta di cornice naturale.