Spiagge Olbia: le più belle nei dintorni

Olbia ha rappresentato per secoli il ponte tra il territorio insulare della Sardegna e la terra ferma. Fondata dai greci, Olbia – che letteralmente vuol dire “felice” – ha una storia piuttosto ricca fatta di insediamenti fenici, greci fino all’arrivo dei cartaginesi e, infine, dei romani. 

 

Questa città marittima sarda si affaccia sul golfo che fa parte dell’area marina di Tavolara, tramite la quale è possibile accedere alla meravigliosa e popolarissima Costa Smeralda. 

 

Spiagge Olbia acqua cristallina

 

Tutta il versante nord- orientale della Sardegna si caratterizza per la presenza delle famose calette, queste spettacolari insenatura che danno vita a delle spiagge bellissime e senza eguali. 

 

Perché fare migliaia di chilometri per ammirare il Mar dei Caraibi o per godere delle splendide spiagge polinesiane, quando a poche centinaia di chilometri da casa nostra c’è un paradiso terrestre come la Sardegna? 

 

E giacché l’isola sarda è tutta bella, oggi voglio parlarvi di questa splendida città: Olbia. Si tratta di una valida soluzione per chi ha voglia di vistare la Sardegna, ma dopo aver affrontato un viaggio in traghetto o in aereo, preferisce evitare di macinare altri chilometri con l’auto e per questo opta per le zone limitrofe a questa splendida città marittima.

 

 In effetti, è stato questo il ragionamento che abbiamo fatto quando abbiamo programmato il nostro viaggio in Sardegna con i bambini. Oltre al fatto che nel mese di settembre c’è meno caos sull’isola e le condizioni meteo mare ad Olbia ed in tutta la Sardegna sono quasi sempre ottime.

 

Spiagge belle ad Olbia

Ma vediamo insieme alcune delle più belle spiagge situate a pochi chilometri da Olbia.

 

La spiaggia di Porto Istanta

 

Senza dubbio la più bella tra le spiagge di Olbia e dintorni è quella di Porto Istanta. Non è un’unica spiaggia, in realtà si tratta di una baia al cui interno è possibile individuare quattro distinte lingue si sabbia, divise tra loro da scogliere. Posizionata alle pendici di Capo Cesareo, la spiaggia di Porto Istanta si estende tra una ricca vegetazione composta da ginepri, leccio, erica e altre specie mediterranee e il mare turchese.

 

La sabbia è bianca e finissima, inoltre il fondale diventa profondo solo dopo qualche decina di metri. Queste due caratteristiche rendono questa splendida baia, con le sue quattro spiaggette, un luogo ideale per chi decide di godersi la Sardegna in compagnia di tutta la famiglia, anche dei più piccoli.

 

Dove si trova la spiaggia di Porto Istanta

 

 

La Spiaggia di Pittulongu 

 

A pochi chilometri a nord dell’aeroporto e del porto di Olbia, è possibile imbattersi nella piccola cittadina di Pittulongu conosciuta per la sua splendida spiaggia. Definita anche “la spiaggia degli olbiesi” quella di Pittulongu, è una delle più frequentate e non solo dagli abitanti del luogo, ma anche e soprattutto dai turisti.

 

La spiaggia di Pittulongu si affaccia sul golfo di Olbia e all’orizzonte è possibile ammirare i promontori che, dalla parte più interna dell’isola, arrivano a toccare il mare. La sabbia chiara e l’acqua cristallina creano un effetto davvero paradisiaco.

 

Dove si trova la Spiaggia di Pittulongu

 

 

La spiaggia Rena Bianca

 

In prossimità della Costa Smeralda, ma ancora nel territorio di Olbia è possibile imbattersi in una piccola spiaggia con la sabbia bianca e sottile denominata: Rena Bianca.

 

Questa spiaggia è caratterizzata da un fondale basso e da un mare limpido che assume tutte le sfumature del blu. Due lunghe scogliere, che dal mare arrivano fin sulla spiaggia, conferiscono alla Rena Bianca un aspetto unico. La sabbia, o come direbbero i sardi “la rena”, è costituita da piccolissimi granelli dal colore rosa chiaro. Il panorama che si può ammirare dalla spiaggia de La Rena Bianca si estende sul golfo di Cugnana, permettendo così di ammirare anche l’isolotto dei Soffi.

 

Dove si trova la spiaggia di Rena Bianca

 

La spiaggia di Costa Corallina

 

La spiaggia di Costa Corallina sorge all’interno dell’omonima baia che si caratterizza per la sua natura selvaggia, anche a causa della mancanza di servizi. Costa Corallina è uno di quei posti poco frequentati dai turisti ma che, proprio per questo motivo, gode di un fascino unico.

 

La sabbia rosata e finissima, il fondale basso, l’acqua limpida e turchese fanno di Costa Corallina un’autentica bellezza tutta da scoprire.

 

Il piccolo porto, posizionato nelle vicinanze della Costa, permette alle imbarcazioni di medie dimensioni di attraccare nella zona e rappresenta l’unico punto di tutta la baia in cui sono presenti dei servizi come il bar, il ristorante, etc.

 

Dove si trova Costa Corallina

 

 

Le “Dog Beach” di Olbia

 

beach dog vicino olbia

 

Se viaggiate con i vostri amici a quattro zampe e vi piacerebbe portarli con voi in spiaggia, ad Olbia ci sono alcuni stabilimenti che offrono quest’opportunità.

 

Uno di questi è la spiaggia Le Saline. Posizionata nella zona sud-orientale di Olbia, lungo il litorale che conduce a Porto San Paolo, Le Saline è una spiaggia che consente ad umani e cani di godere dello splendido mare della Sardegna.

Ecco le indicazioni per arrivare alla Beach dog Le Saline

 

 

La spiaggia Ira di Porto Rotondo è uno stabilimento gestito dal Sig. Roberto, che consente ai proprietari di cani di trascorrere una piacevole giornata di relax senza rinunciare alla compagnia di “Fido”.

 

Come arrivare alla spiaggia Ira a Porto rotondo

 

 

Spostandosi, invece, in direzione Costa Smeralda la spiaggia Razza di Giungo prevede una area nord dedicata agli amici a 4 zampe.

 

Come arrivare alla spiaggia Razza di giunco

 

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.