Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Terme nel Lazio
Le Terme dei Papi sono un antico centro termale che risale al III secolo avanti Cristo nei fasti dell’epoca romana. Sono situate a Viterbo nella meravigliosa regione del Lazio.
Grazie ad una frattura della crosta terreste di 12 chilometri le acque termali sgorgano sospinte dai gas sulfurei e carbonici nella falda.
Le Terme dei Papi Spa offrono i benefici di acque iper termali a 58° centigradi, composte da zolfo, bicarbonato di calcio e magnesio.
La sorgente più famosa dalle acque balneo-terapiche è Bullicame, apprezzatissima per le sue proprietà nelle terapie.
Terme dei Papi: storia delle terme monumentali
Lo stabilimento Terme dei Papi, ha una piscina monumentale e delle piscine termali, è uno dei maggiori centri termali d’Italia come estensione e come portata d’acqua nelle vasche.
La spettacolarità di questa stazione termale venne confermata appunto in passato da molti Pontefici che ristoravano le loro membra tra le acque vulcaniche delle piscine termali a Viterbo.
Bonifacio VIII fu il primo ad innamorarsi, e addirittura Niccolò V si fece costruire una residenza nel 1500 per poter sfruttare di continuo i benefici delle terapie termali.
Terme dei Papi Spa area esterna è il non plus ultra della magia e del fascino dell’epoca romana: la vasca termale imperiale occupa una superficie di 2000 metri quadri, riportando la mente ai fasti e alle gesta di un tempo che fu, dove Imperatori, vestali ed eroi si ristoravano alla sorgente termale Bullicame prima di affrontare le sfide della vita.
Caratteristiche delle terme
Il centro benessere relais Terme dei Papi offre trattamenti estetici che prendono spunto dalle migliori tecniche wellness del mondo intero.
Dal nuovo massaggio Hawaiano, al famosissimo massaggio Thailandese più energizzante, massaggi Natural Bronze per favorire la produzione di melanina.
Un’esperienza unica da provare con il massaggio a 4 mani per sentire l’energia vitale esplodere sotto ai tocchi perfetti e sincroni degli specialisti.
- Il potere esfoliante, drenante e rigenerante dei fanghi trova ampio spazio nelle manipolazioni estetiche e rilassanti proposte dalle cure termali di Terme dei Papi a Viterbo.
- Le acque balneo-terapiche di questo terme resort hanno effetti immediati nel trattamento di inestetismi della pelle, e soprattutto rimettono in ordine il metabolismo, sregolato da un inverno sedentario e apatico.
- Anche l’apparato respiratorio trae giovamento dalle terapie inalatorie, riequilibrando respirazioni contratte e ansiose dovute alla vita cittadina.
Il Relais offre un’accoglienza di alta hotellerie tra le stanze e le suite dell’Hotel Niccolò V, dedicato appunto al Papa che più amava le terme di Viterbo.
Arredi raffinati, suggestioni epiche, atmosfere romantiche e intriganti; vi è possibilità di scegliere alloggi in Singola, in Suite, In Doppia Prestige e in Suite Oro.
La magia dei luoghi e la ritrovata vitalità dei corpi saranno capaci di regalarvi momenti indimenticabili di piacere ed edonismo. Se si può resistere a tutto tranne che alle tentazioni.
La struttura luxury
All’interno della struttura termale luxury si può godere di un eccellente servizio di ristorazione all’altezza di ogni aspettativa. Il ristorante offre il meglio della gastronomia locale e internazionale, con scelte gourmet e abbinamenti cibo-vino scelti con cura.
Per i termalisti impegnati in un circuito slim o detox la cucina propone una linea personalizzata di piatti a basso tenore calorico.
Nei dintorni
A pochi chilometri da Viterbo si può fare una tree-therapy nei boschi spettacolari del Monte Cimino; abbracciare gli alberi e sentire la voce della foresta aiuta a ritrovare l’essenza unica di ogni anima.
Per gli amanti della storia non si può perdere una visita a Palazzo degli Alessandri, un’opera architettonica medioevale nel cuore della città. Il Parco dei Mostri è una suggestiva creazione che risveglia evocazioni oniriche e magiche
Costo d’accesso piscine termali naturali
Il maestoso centro termale e wellness Terme dei Papi a Viterbo è un punto di riferimento nel ranking delle migliori Spa del Lazio.
- È possibile acquistare day spa in abbonamento risparmiando notevolmente sull’importo finale, oppure scegliere ingressi di 3 ore per bagni terapeutici Quick.
- Il biglietto feriale ammonta a soli 10 euro, mentre il festivo sale a 15 euro per godere della vasca termale monumentale di Terme dei Papi Spa.
- Un soggiorno daily feriale per adulti ha un valore di 18 euro, che nei giorni festivi passa a soli 20 euro. È consigliabile per godere del maggiore comfort possibile prenotare l’ingresso online sul sito delle terme a Viterbo.
Le piscine naturali termali Terme dei Papi sono adatte per tutte le persone che vogliono godere le sensazioni a fior di pelle, e anche per le famiglie con bambini che sanno condividere i piaceri insieme a bordo piscina.
I bambini fino agli 11 anni sono i benvenuti e nessuna tassa d’ingresso sarà richiesta.
Come arrivare?
Raggiungere il centro termale Terme dei Papi in auto è agevole provenendo dall’Autostrada A1, fino all’uscita Orte. Successivamente è necessario imboccare la superstrada Orte/Viterbo fino a che non si incontra lo svincolo per Viterbo Terme.
Per i turisti più green che scelgono di spostarsi in treno esistono diverse stazioni per raggiungere le piscine termali Terme dei Papi a Viterbo.
Le linee FL3 e R fanno fermate in prossimità del centro benessere, provenienti da Roma, Civitavecchia e Santa Marinella. Le fermate più vicine agli stabilimenti termali Terme dei Papi sono due:
- Viterbo Porta Romana
- Viterbo Porta Fiorentina
Anche in bus sulla linea 2 si raggiunge agevolmente il piacere di un sensazionale Day Spa Terme dei Papi a Viterbo.
Dove mangiare
La zona della Tuscia è rinomata per la buona cucina, nei dintorni ci sono molti ristoranti, pizzerie e trattorie dove poter mangiare e gustare piatti tipici locali.
Molto spesso però cerchiamo un ristorante vicino Terme dei Papi che sia anche economico e che permetta di pranzare velocemente, in modo da farci ritornare “a mollo” nelle piscine termali.
Dove dormire
Ci sono molti hotel intorno alle Terme dei Papi dove è possibile alloggiare, puoi scegliere tra, relais, case vacanza b&B e per vivere un’esperienza in mezzo alla natura puoi optare per un agriturismo vicino Terme dei Papi.
Contatti
Terme dei Papi piscine naturali resort mette a disposizione un servizio efficiente per prenotare in anticipo soggiorni e ingressi al centro wellness Viterbo.
L’indirizzo è Strada Bagni,12 01 100
Telefono: +39 0761 3501
E-mail: info@termedeipapi.it