Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Terme Italia: benessere, divertimento oppure entrambe le cose?
Terme Italia, una storia millenaria. Ben cinquecento anni prima della nascita di Cristo erano già conosciuti gli effetti benefici dell’acqua termale, le proprietà curative dell’acqua termale, aiutavano le persone ad attenuare dolori articolari, muscolari ed a curare le malattie che colpivano la pelle. Durante l’impero romano, oltre che per beneficiare delle proprietà, andare alle terme era diventato un momento di aggregazione tra le persone, tanto che negli edifici erano presenti saune, palestre e sale riunioni.
Negli ultimi anni il turismo termale in Italia è cresciuto in maniera esponenziale, sono molte le famiglie con bambini che ogni anno si concedono una vacanza alle terme. Anche noi di famigliainfuga negli ultimi anni ci regaliamo diversi weekend alle terme. Cosa c’è di meglio di una bella vacanza di relax e prendersi cura di se stessi?
Per molte persone una vacanza alle terme è diventata una necessità, una pausa per staccare dalla vita frenetica di tutti i giorni, dal lavoro e dallo stress accumulato nell’arco dell’anno e rilassarsi godendo delle proprietà benefiche delle acque termali è diventato essenziale sia per il corpo che per la mente.
Le terme in Italia: imbarazzo della scelta

Le terme italiane, sono molto amate anche dai turisti stranieri, il bel paese è pieno di località termali da nord a sud. In questo articolo faremo un giro tra le terme più belle d’Italia, quelle che secondo noi di Famigliainfuga valga la pena provare. I gusti di ognuno sono diversi, c’è chi preferisce le terme naturali, magari in luoghi affascinanti ed immersi nell’ambiente naturale, oppure c’è chi preferisce le piscine termali organizzate e con tutte le comodità.
Terme Italia: Le migliori terme del nord
Il Nord Italia è un’area ricchissima di sorgenti termali naturali e di stazioni termali. Qui possiamo trovare alcune delle terme più belle d’Italia, la scelta è sicuramente difficile, ma vediamo di trovare una soluzione adatta alle esigenze delle famiglie. Tra i luoghi termali più importanti segnaliamo:
1. Le più belle terme d’Italia: terme di Merano

Le terme di Merano, situate in una delle città termali italiane più famose, si trovano in Alto Adige, impossibile non riconoscerle grazie alla loro forma a cubo, completamente in vetro e metallo, sono rinomate per il centro benessere e per la professionalità dei dipendenti nel campo della salute e del wellness.
Non sono solamente terme invernali, infatti, sono aperte tutto l’anno e l’offerta è ampia. La struttura è composta da 15 piscine interne e 10 esterne, inoltre, possiamo trovare saune, Spa, fitness center, ma anche un parrucchiere ed un negozio. Alle terme di
Merano si trova anche uno spazio bimbi, dove personale altamente qualificato si prenderà cura dei bambini gratuitamente mentre i genitori si concedono un pò di tempo per sé, magari per un bel massaggio rilassante. Merano.
Contatti struttura termale
Piazza Terme 9
I-39012 Merano
T +39 0473 252 000
F +39 0473 252 022
Dove si trovano le terme di Merano
Una volta arrivati in città, trovare le terme di Merano è semplice clicca sulla cartina ed avvia il navigatore. Inoltre il centro termale dispone di un garage sotterraneo con oltre 500 posti auto. Nei periodi di alta stagione si consiglia di raggiungere la struttura termale con i mezzi pubblici.
Dove dormire: Hotel terme Merano
Ci sono molti alberghi in città, tra i migliori segnaliamo l’ Hotel delle Terme, un oasi di benessere al centro della città, sulla riva del fiume Passirio, un hotel 4 stelle superior, ambienti raffinati ed eleganza immersi nei paesaggio dell’ Alto Adige.

Terme di Merano in camper
Se decidi di arrivare a Merano in camper, troverai diverse soluzioni per trascorrere la tua vacanza termale in Trentino, A Merano piazza Prader, c’è un area sosta camper, in un parcheggio condiviso con le auto, sosta gratuita, ma nelle giornate di mercato, il martedì e il venerdì, l’area è a disposizione solo dopo le ore 17.00. Per gli amanti della comodità, in via Piave 44 possono trovare il Camping Merano, un campeggio comodo per raggiungere le terme. Clicca sulla mappa per trovare un Area sosta oppure un camping a Merano.

2. Terme Italia: terme di Sirmione, Aquaria Lago di Garda

Le terme di Sirmione, si trovano non molto lontane dalle città di Brescia, Milano, Verona e Venezia, circondate da deliziosi paesi e da tanta natura. Un centro importante per quanto riguarda le cure termali e nel trattamento delle problematiche dermatologiche, vascolari e reumatiche, inoltre esperti nella prevenzione delle patologie dell’apparato respiratorio. I diversi trattamenti tra cui fanghi e massaggi, aiutano a ritrovare la salute ed il benessere.
Oltre 700 mq di acque termali e 6500 mq di parco, fanno di Aquaria uno dei centri benessere termali più amati tra le terme in Italia. Piscine termali, saune, idromassaggi e tanto altro per donare al cliente il massimo relax. La Spa termale Aquaria è dotata di piscine termali interne ed esterne tra cui una di acqua dolce con una stupenda vista lago.
Contatti struttura termale
Centro Benessere Termale Aquaria
Piazza Don A. Piatti, 1
25019 Sirmione (BS)
Tel. +39 030 916044
Dove si trovano le terme di Sirmione
Le terme Aquaria di Sirmione, si trovano sul lago, in pieno centro storico, raggiungerle è molto semplice, si trovano a pochi km dal centro del paese. In macchina: Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita di Sirmione, seguire le indicazioni per il Centro Storico.
Dove dormire: Hotel terme Sirmione
Sirmione è una località turistica rinomata, molte sono le strutture dove è possibile alloggiare, scegli tra gli alberghi vicini alle terme di Sirmione il più adatto alle tue esigenze.
Terme di Sirmione in camper
Alle terme di Sirmione in camper, avrete l’imbarazzo della scelta per quanti campeggi, aree di sosta attrezzate e non che ci sono sulle sponde del Lago di Garda, molte delle quali con apertura stagionale. Cliccando sulla mappa potrete scegliere la struttura più adatta alle vostre esigenze.

Il Veneto è la regione d’Italia che può vantare il più alto numero di terme, in grado di offrire una vacanza all’insegna del benessere adatta ad ogni preferenza personale. Sono tantissimi infatti gli hotel con centro termale in Veneto, in particolare tra Abano Terme e Montegrotto; ossia in quello che è conosciuto come il comprensorio dei Colli Euganei, situato a pochi km dalla città di Padova e che conta oltre 100 strutture termali.
Terme Italia: Le migliori terme del centro
Il centro Italia, è una zona molto ricca di centri termali, qui si possono trovare le più belle terme d’Italia, la Toscana per esempio è una regione dove ci sono diverse terme naturali come le Cascate del Mulino di Saturnia, oppure le sorgenti naturali di Bagni San Filippo. Molti sono i centri termali in Toscana attrezzati come per esempio le terme etrusche del Calidario, questo dimostra che le acque termali in Italia sono sempre più apprezzate dai turisti. Di seguito la nostra lista di alcune delle migliori terme in Italia che si trovano al centro:
1. Terme Italia: Saturnia le cascate del mulino

A Saturnia in Toscana, nel comune di Manciano, è possibile usufruire delle terme gratuitamente, oltre che a pagamento nel centro termale attrezzato. Le cascate del Mulino, sono famose al mondo in quanto circondate da un contesto naturale che la inseriscono tra le più belle terme d’Italia. Le terme libere a Saturnia, sono molto apprezzate dai turisti italiani, ma anche da quelli stranieri, in particolare nel periodo estivo, quando vengono prese d’assalto. Adiacente alle terme libere a Saturnia, possiamo usufruire di servizi igienici, bar e docce. Essendo terme sulfuree, sentirete nell’aria un odore, che a molti può sembrare sgradevole, ma è il tipico odore delle acque termali sulfuree.
Saturnia e le sue terme sulfuree, sono stati il primo argomento di cui abbiamo parlato sul nostro blog di viaggio, se vuoi maggiori informazioni sulla località termale leggi anche: Cascate del Mulino Saturnia
Dove si trovano le terme libere a Saturnia
Le cascate del Mulino in Toscana, si trovano in provincia di Grosseto nel comune di Manciano, cliccando sulla mappa qui sotto, saprete come arrivare alle Cascate del Mulino a Saturnia
Dove dormire a Saturnia cascate del mulino
Se cercate dove dormire vicino alle terme di Saturnia, potete scegliere uno di questi hotel economici vicino alle Cascate del Mulino
La scelta è ampia, tra B&B, agriturismo e case vacanza.
Terme di Saturnia: Alle cascate del Mulino in camper
L’ unica area sosta alle Cascate del Mulino a Saturnia, è l’Alveare del Pinzi, più di 30.000 mq di terreno che possono ospitare più di 100 camper, qui troveremo corrente elettrica, docce calde, bagni e servizi utili per una vacanza alle terme di Saturnia in tutta tranquillità e relax. Abbiamo parlato dell’area sosta in questo articolo: Dove sostare in camper alle terme di Saturnia.
Per arrivare all’area di sosta alle terme libere del Mulino, cliccate su questa mappa ed impostate il navigatore.

2. Terme Italia: Calidario thermal Spa a Venturina

Uno dei migliori centri termali in Toscana, è il Calidario terme etrusche, in provincia di Livorno. A Venturina terme, una sorgente naturale dove rilassarsi e recuperare il benessere psicofisico dopo una settimana di lavoro. Oltre alle alla sorgente termale, alle terme di Venturina, troviamo il thermarium, una Spa veramente bella dove sono presenti: sauna, bagno turco, docce sensoriali, piscina con idromassaggi, area relax, tisaneria, trattamenti sensoriali e massaggi. Ma se decidete di approfondire leggete il nostro articolo: Un martedì alle terme del Calidario.
La sorgente termale, è uno specchio acqua alimentato da più sorgenti ad una temperatura di 36°. Al lago si accede attraverso un passaggio che collega gli spogliatoi alla piscina. Il Thermarium si trova all’interno della struttura, aperto solamente per poche ore durante la giornata, tempo sufficiente per rilassarsi. L’accesso al Thermarium non è consentito ai bambini, mentre la piscina esterna si.
Contatti Terme di Venturina
wwwcalidario.it
tel: 0565 853411
fax: 0565 858595
calidario@calidario.it
Dove si trovano le Terme di Venturina o terme del Calidario
Le terme etrusche del Calidario, sono Via di Caldana 6, Venturina Terme, Campiglia Marittima LI. Si trovano tra Grosseto e Livorno.
Dove dormire alle Terme etrusche del Calidario
Si trova all’interno del Parco Termale di Venturina, hotel a 3 stelle si trova a soli 5 km dalla costa e a 15 km da Piombino. Puoi prenotare il tuo soggiorno da qui: Hotel Calidario

In camper alle terme di Venturina
Area di sosta attrezzata, camper service, sosta gratuita, apertura annuale, animali ammessi, caravan ammesse. E’ gestita dal Camper Club Val di Cornia, gratuita, con fondo in betonelle, illuminata, silenziosa adiacente al centro termale di Venturina. Clicca sulla mappa ed avvia il navigatore.