Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Da giugno 2020 sui binari della stazione ferroviaria di Milano avremo il treno Frecciarossa 1000 con una grande novità ed opportunità per chi ama viaggiare, per chi ama la cultura francese e per chi ha intenzione di programmare una bella vacanza a Parigi: sarà dunque possibile arrivare in Francia in poche ore.
Frecciarossa 1000
Trenitalia ha infatti annunciato che l’alta velocità di questo nuovo treno permetterà di arrivare a Parigi, e di percorrere quei 900 km, in solo circa 6 ore. Il treno Frecciarossa 1000 oggi è uno dei treni migliori che si possano avere a disposizione. È il più moderno, comodo, sicuro e veloce di tutta la linea ferroviaria Trenitalia.
Il treno percorre grandi distanze in tempi davvero brevi e può raggiungere la velocità massima di 400Km/h grazie a potenti motori distribuiti su tutte le carrozze che sfruttano sempre al meglio l’aderenza ai binari. Il treno ha una lunghezza di 202 metri e dà la possibilità di trasportare fino a 457 persone distribuite in 8 carrozze.
L’Italia per quanto riguarda le ferrovie ed i treni è una delle nazioni più all’avanguardia in Europa. La nostra penisola, nonostante il territorio non sia così semplice da attraversare, è coperta per circa il novanta percento da rotaie.
Le ferrovie francesi sono sempre stati invalicabili dalle aziende di trasporto straniere, ma entro dicembre 2020 cambierà tutto. Infatti si immetterà il piano normativo previsto nel IV pacchetto ferroviario ed il mercato francese sarà costretto ad aprire quindi agli operatori ferroviari stranieri dei vari Paesi dell’Unione Europea, tra cui appunto Trenitalia.
Frecciarossa vs TGV
Sarà un’ottima occasione per Trenitalia e sicuramente questa nuova tratta sarà molto gettonata ed avrà molto successo.
Inoltre, c’è da dire che sarà un treno molto competitivo rispetto al suo storico concorrente Tgv. Il Frecciarossa 1000 sarà infatti più conveniente, sia per il prezzo che per i tempi (il Tgv ad oggi percorre i 900 km di distanza in circa 7 ore).
In questo momento il Frecciarossa 1000 si trova in Francia dove il treno appunto, ha svolto i test necessari, per la sicurezza, al circuito di Tronville en Barrois, un piccolo comune francese situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est.
Parigi è una delle capitali più belle del mondo, da visitare almeno una volta nella vita. È centro mondiale di arte, moda, gastronomia e cultura. Inoltre ricordiamo monumenti come la Torre Eiffel, la cattedrale gotica di Notre-Dame e la Sainte Chappelle, il museo di Louvre.
E tanti altri come l’Arc de Triomphe, la Place des Vosges e il museo d’Orsay. Per cui è inutile nascondere che il Frecciarossa 1000 sarà una grande risorsa ed un grande vantaggio che aggevolerà il peso della grande distanza e che, soprattutto, porterà senza dubbio Trenitalia un passo avanti. Si hanno grandi aspettative per questa grande novità e non rimane che attendere il mese di giugno 2020.