> Italia > Lazio > Un fine settimana in camper alle terme partendo da Roma

Un fine settimana in camper alle terme partendo da Roma

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Cerchi un’ idea per il fine settimana alle terme libere in Toscana?

La Toscana offre un ricco bacino termale, dove è possibile trovare molte zone libere a stretto contatto con la natura. Tra i posti più raccomandati da visitare in Toscana vi sono le terme di San Filippo e San Casciano dei Bagni, quest’ ultima è ricca di sorgenti termali e famosa per i suoi bagni liberi.

La località di San Casciano dei Bagni non va confusa con San Casciano Val di Pesa, entrambe le città sono omonime e spesso sono causa di equivoci.

 

Ma chi non ha un camper? Semplice! grazie al noleggio low cost, oggi tutti possono provare la magia del plain air. Una volta noleggiato il mezzo sarai pronto a partire!

 

Ma vediamo l’itinerario consigliato:

 

1 giorno – venerdì

Da Roma alle terme libere di San Casciano dei Bagni

San Casciano dei Bagni si trova vicino ai confini con l’Umbria e il Lazio, da Roma dista precisamente 157 km. Per arrivare in camper da Roma, dovete percorrere la A1 Firenze-Roma con uscita a Chiusi-Chianciano, poi seguite le indicazioni per il paese. Se avete intenzione di recarvi alla terme libere, prima di partire accertatevi che l’area sia accessibile.

 

Dove sostare a San Casciano dei Bagni vicino alle terme libere

Potete parcheggiare il camper ai piedi del borgo in via Fontaccia, parcheggio più vicino alle terme che si sviluppa su 3 livelli. Ci sono 2 posti riservati ai camper più altri disponibili, per arrivare alle terme dovete percorrere 1 km, qui la sosta è assolutamente vietata. Poco distante possiamo trovare un’ area sosta a pagamento dotata di carico e scarico

 

Guida alle terme libere di San Casciano dei Bagni

I bagni liberi di San Casciano si trovano ai piedi del colle che racchiude il borgo medioevale.L’ unica vasca accessibile è quella in pietra che si riconosce dalla caratteristica forma triangolare della sua vasca principale. Nelle immediate vicinanze sono presenti anche una vasca-lavatoio coperta ed un grande bacino di raccolta che i locali chiamano Caldagna, ma la balneazione in questi due bagni è vietata.

 

2 giorno – sabato

Come arrivare alle terme

Partenza da San Casciano dei Bagni per le terme di San Filippo, la distanza è pari a 35 km. A San Filippo, potrete fare la sosta nelle aree di parcheggio comunali. Per arrivare alle terme, dovrete percorrere uno stretto sentiero in mezzo al boschetto.

 

Guida alle terme terme libere di San Filippo

Analogamente a San Casciano dei Bagni, le terme di San Filippo sono libere, troverete quelle di Fosso Bianco e Cascata della Balena a Bagni.

Le vasche presentano acqua calda termale a diverse temperature e concrezioni calcaree che rendono l’ambiente quasi fantascientifico.

E’ possibile anche usufruire, sempre gratuitamente, dei fanghi che quest’acqua argillosa deposita naturalmente sul fondo delle vasche calcaree, per una piacevole sessione di fanghi con azione esfoliante sulla pelle.

 

Terme a pagamento

Oltre alle terme libere San Filippo presenta terme a pagamento, lo stabilimento termale a pagamento mette a disposizione una vasta gamma di trattamenti curativi, per chi ha un fine terapeutico.

I trattamenti in questione sono: inalazioni, aerosol sonico, ionizzato, docce nasali micronizzate, balneoterapia, fangoterapia per la cura di osteoartrosi e malattie dermatologiche.

3 giorno – domenica

Dopo una bella colazione partenza da S. Filippo per Capodimonte (lago di Bolsena)

Cosa fare al lago di Bolsena

Il lago di Bolsena si trova in provincia di Viterbo, nell’ alto Lazio al confine con Umbria e Toscana.

A Capodimonte è possibile visitare il centro storico, il Palazzo Farnese detto “La Rocca” e fare una passeggiata, mangiando un bel gelato insieme ai bambini sul lungo lago di Capodimonte. Nel tardo pomeriggio il rientro a Roma.

Un itinerario per un weekend di terme e relax insieme alla famiglia. Se sei un amante del relax qui trovi un articolo su le terme più belle d italia.