> Vacanza in catamarano a vela alle Isole Eolie

Vacanza in catamarano a vela alle Isole Eolie

Last Updated on 3 anni by Michele Valente

Ho sempre sognato di poter andare alle isole Eolie, visitarle tutte e 7 nella massima comodità e tranquillità. Mi sono chiesta, come fare, senza spendere una fortuna in alloggi e spostamenti? Dopo una lunga ricerca ho scoperto che il mezzo migliore, è sicuramente noleggiare un catamarano a vela, dove poter alloggiare e mangiare a bordo. Infatti il catamarano offre la presenza del cuoco a bordo e dello skipper, cioè l’equivalente di un autista. Questa vacanza l’abbiamo fatta con un’altra famiglia, per un totale di 8 persone tra adulti e bambini, tutti comodamente alloggiati sul catamarano Antares di Mistral Sailing.

 

vacanza in barca a vela con cuoco e skypper

 

Questa vacanza è stata indimenticabile, abbiamo potuto godere in ogni istante del fantastico mare che circonda queste sette isole. Navigando in catamarano a vela, abbiamo provato delle emozioni indescrivibili senza doverci preoccupare degli alloggi, del ristorane, dimenticandoci delle valige…insomma praticità al massimo, abbiamo potuto visitare ogni singola isola, senza doverci trascinare i nostri bagagli, rischiando di perdere oggetti o il peluche preferito dei nostri figli. 

 

Le isole Eolie con catamarano a vela 

 

vacanze in barca a vela per vedere i delfini

 

Le Eolie sono isole vulcaniche molto affascinanti, molto diverse tra di loro ma tutte accumunate dalla varietà di colori. Potrete godervi le bianca pomice, oppure il nero dell’ossidiana, l’invitante blu del mare, i verdissimi vitigni che portano alla Malvasia o della macchia mediterranea e lo spettacolo delle rosse eruzioni vulcaniche. Mille contrasti, che hanno reso questa vacanza in catamarano alle Eolie, molto interessante.

 

Vulcano

 

in barca a vela a Vulcano isole Eolie

 

Vulcano è la prima isola che vedrete durante la vostra crociera insieme al suo cratere, dove secondo gli antichi c’era la fucina del Dio Efesto. Nella Spiaggia delle Fumarole noterete immediatamente l’attività del vulcano, dato che l’acqua può scaldarsi all’improvviso oppure potrete ammirare i gayser sottomarini.

Nei pressi del paese, potrete fare un bagno in pozze naturali di fango termale, l’ideale per depurare la pelle da tutte le sostanze tossiche. Se poi volete godere del paesaggio, in sole 2 ore di cammino dal paese, potrete raggiungere la sommità del cratere, dove potrete vedere tutte le isole dell’arcipelago. Grazie al fatto d’essere sul catamarano, abbiamo potuto ammirare tutta l’isola, che è punteggiata da baie e scogliere o raggiungere la suggestiva Grotta del Cavallo o arrivare comodamente a fare il bagno nelle splendide Piscine di Venere. Finito il giro dell’Isola, abbiamo comodamente cenato a bordo del catamarano, dove abbiamo potuto godere del tramonto e poi abbiamo anche dormito comodamente.

 

Lipari

 

vacanza in barca a vela a lipari

 

L’ isola di Lipari è la seconda visitata durante questa vacanze ed è la più grande dell’arcipelago. Qui abbiamo potuto acquistare prodotti di fine artigianato locale, oltre che bellissime testimonianze della lunga storia dell’isola. Abbiamo potuto ammirare la Cattedrale di San Bartolomeo che si trova all’interno del castello Fortificato. Abbiamo potuto vedere le barche locali nel piccolo porto di Marina Corta. Grazie al catamarano, abbiamo potuto raggiungere e vedere i Faraglioni, facendoci il bagno in un mare d’incanto sulla Sponda di Vinci. Altro luogo lontano dai classici percorsi turistici, sono le coste di Punta Cugno, dove abbiamo fatto un bagno in acque cristalline, protetti da alte scogliere e senza scocciatori, solo noi di famiglia e i nostri amici. A Lipari si estraeva la pietra pomice, a Capo Rosso c’è una cava ormai in disuso. A Lipari potrete farvi il bagno indisturbati in una delle sue meravigliose spiagge, godendovi i colori molto particolari.

 

Panarea

 

Noleggiare un catamarano a vela per fare una vacanza in mare

 

L’Isola di Panarea è considerata come un arcipelago contenuto nell’arcipelago delle Eolie. Questo nome è dovuto al fatto che l’Isola è circondata da moltissimi scogli. Potrete stendervi su di essi, per prendere il sole o farsi un bagno senza essere disturbati. Il villaggio è molto caratteristico, con case bianche dove potrete fare shopping nelle numerose boutique e negozietti. Famosa è la discoteca Raya, nota per illuminare le sale a lume di candela. 

 

Potrete anche andare nella zona sud a Cala Junco, dove potrai vedere i resti di un villaggio neolitico oppure sostarvi nella vicinissima Cala Zimmari, dove potrete farvi il bagno nelle acque turchesi. Degli isolotti sono ricollegabili a Panarea e consiglio di visitarle sono Basiluzzo nota con le sue selvagge scogliere, ma anche Lisca Bianca con fondali stupendi. Basterà infilarvi una maschera per poterli ammirare, è una cosa alla portata di tutti.

 

Stromboli

 

Vacanza in catamarano a vela a Stromboli

 

Anche l’Isola di Stromboli è un vulcano attivo, l’abbiamo vista nera all’orizzonte col fumo che usciva dal cratere. Non siamo sbarcati su consiglio dello skipper, che ci ha invece consigliato d’aspettare la sera per poter godere di uno spettacolo unico. Quando tramonta il sole, si può vedere “Iddu”, buttar fuori lava attraverso la Sciara del Fuoco. Dal mare è la posizione migliore e sicura per poter ammirare questo spettacolo della forza della natura. Coi bambini non è consigliabile affrontare la salita, ma soprattutto la discesa che si fa di notte e dura circa 5 ore. Restando a bordo, abbiamo potuto mangiare, guardando questo spettacolo unico al mondo. 

 

La mattina dopo, abbiamo raggiunto il villaggio di Ginostra, circondato da piante di fico d’india che si può raggiungere solo via mare. Sembrava di essere tornati indietro nel tempo, la vita è ancora basata sui ritmi della natura ed il silenzio è padrone. Un posto da sogno.

 

Salina

 

Salina in catamarano a vela caletta

 

Quest’isola si trova nel centro dell’arcipelago. Salina si nota all’orizzonte perché ha due piccole sommità. Spicca all’orizzonte per la sua lussureggiante vegetazione, abbiamo poi scoperto perché ha una fonte d’acqua dolce, l’unica dell’arcipelago. A terra abbiamo gustato un bicchiere di Malvasia, che viene prodotta in quest’isola. Si tratta di un vino liquoroso molto delicato. Abbiamo poi scoperto i deliziosi cucunci, che altro non sono che i frutti della pianta del cappero.

 

Ho lasciato il cuore a Pollara, una baia che è nata da un antichissimo cratere vulcanico, grande circa un kilometro. Nel centro c’è lo Scoglio del Faraglione, che è un enorme pietra vulcanica, nata dal magma che si è solidificato. Il posto più bello dove abbiamo potuto fare il bagno, unico nel suo genere.

 

Filicudi 

 

filicudi in barca a vela grotta blue

 

Questa è una delle due isole più lontane e remote di questo arcipelago. Anche a Filicudi il tramonto è un momento magico, il sole sembra gettarsi in mare, nascondendosi dietro La Canna, altro non è che un faraglione di pietra lavica che raggiunge i 72 metri. Li vicino la mattina dopo, abbiamo potuto vedere la bellissima Grotta del Bue Marino.

 

Potrete anche scendere a terra, per gustare un aperitivo, ancorando il catamarano nellle vicinanze di Pecorini a Mare. Sarete in un paese molto vivace, capace di accogliere noi turisti in modo egregio, sulla spiaggia dove abbiamo bevuto in tutta tranquillità un aperitivo.

 

Alicudi

 

Alicudi in barca a vela mare cristallino

 

Alicudi è l’ultima isola dell’arcipelago, e quando siamo sbarcati, ci è sembrato di tornare indietro nel tempo, in una cartolina d’epoca. Nel villaggio non ci sono strade, illuminazione o altro, ci siamo mossi a dorso di mulo sui ripidi sentieri.

 

Tornati a bordo siamo andati dall’altro lato dell’isola, dove abbiamo ammirato le acque cristalline e i fondali brulicanti di vita. Attorno allo Scoglio Galera, si può ammirare una vivacissima vita sottomarina. Lungo la costa di questo lato dell’isola, non ci sono costruzioni, i soli abitanti sono le caprette che si arrampicano e abbiamo ammirato i maestosi falchi, che cacciano in picchiata le loro prede.

 

Posti stupendi dove fare il bagno in barca a vela nelle Eolie
Vacanza in catamarano a vela: tuffi in acque trasparenti raggiungibili solo in barca

 

Una vacanza incantevole, che consiglio a tutti, soprattutto per poter godere al massimo del tempo della nostra vacanza. Affittare un catamarano a vela è la soluzione ideale per visitare le isole Eolie, molto pratica che vi permetterà di scoprire quei luoghi nascosti e sconosciuti ai percorsi turistici.

Leggi anche: Le 10 spiagge più belle d’Italia.